GRECIA PIÙ VICINA ALL’USCITA DALL’EURO: MERKEL DICE AD ATENE E A PARIGI DI ATTENERSI A LIMITI RIGOROSI DI SPESA - CAMERON: “SULL’AUSTERITÀ NON SI TORNA INDIETRO” - PUTIN SI INSEDIA MENTRE LA POLIZIA PUNISCE IL DISSENSO DI MOSCA - LA SPAGNA PRONTA A SPENDERE MILIARDI PER IL SALVATAGGIO DI BANKIA - USA: SVENTATO UN ATTENTATO AEREO DI AL-QAEDA - FRANCIA: FACEBOOK POTREBBE ESSERE UN MEZZO PER DICHIARARSI DONATORI DI ORGANI…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Putin prende il timone mentre la polizia punisce il dissenso di Mosca" - A sinistra, "Il tumulto politico travolge la Grecia il giorno dopo il voto" - Al centro, "Un Biden ottuso, difficile da appoggiare" - "I donatori liberali spenderanno molto sulla base popolare" - In basso, "Amazon sta per fare un salto nell'alta moda" - "Guidando Murdoch nello scandalo, Klein mette da parte gli obiettivi nelle scuole"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Presagi per Obama nei voti europei" - Al centro, "Gli Stati Uniti: sventato un attentato aereo di Al-Qaeda" - A sinistra, "La giuria di Washington D.C. condanna 5 persone di omicidio negli attacchi" - In basso, "Biden, con l'osservazione sui matrimoni gay, mette in luce una frattura"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Vacilla l'offerta greca per formare la coalizione" - A sinistra, "La missione di Putin, lunga tutta la vita" - In basso, "La Spagna rinnova la spinta agli istituti di credito ancora in difficoltà"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "La reazione negativa all'austerità fa tornare l'euro nella zona di rischio", "Merkel dice ad Atene e a Parigi di attenersi a limiti rigorosi di spesa" - A destra, "Le aziende idriche: dimenticare le perdite fino al 2015"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "La situazione di stallo spinge la Grecia più vicina all'uscita dall'euro" - Al centro, "Camminare sul lato selvaggio..." - A destra, "I Tory pensano di essere nati per governare, dice il vice di Clegg"

6 - THE TIMES - In apertura, "Cresce la paura per la Grecia: l'Europa entra in una nuova alba" - A destra, "I Lib Dem pianificano di lasciare la coalizione per evitare il disastro dei sondaggi"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Cameron: sull'austerità non si torna indietro" - Al centro, "Sto risparmiando per un liftng" - A destra, "I reggimenti con un numero significativo di soldati provenienti dal Commonwealth ‘rischiano di essere aboliti'" - In basso, "Cable: è tempo di distruggere le fabbriche della burocrazia dell'Ue" - "Per la metà delle società idriche non è necessario tagliare le perdite"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "La Spagna pronta a spendere miliardi per il salvataggio della banca" - A destra, "Merkel mette in guardia Atene sul piano delle riforme" - In basso, "Cameron promette di non tornare indietro sul debito" - In alto, "L'Iraq sta ritornando all'autoritarismo?"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Il Primo ministro esortato a non voltare le spalle agli anziani"

10 - DAILY EXPRESS - In apertura, "La Gran Bretagna snobba il salvataggio dell'euro"

11 - LE MONDE - In apertura, "‘Grazie, popolo di Francia'" - In basso, "In Grecia, dalle urne esce il caos"

12 - LE FIGARO - In apertura, "Hollande-Merkel: i premier in disaccordo sull'Europa" - Al centro, "Grecia: la spinta degli estremisti preoccupa Bruxelles" - "Vladimir Putin: investitura fastosa e agitata" - In basso, "Merkel: la festa è finita" - In alto, "Sarkozy: il presidente uscente conferma il suo ritiro dalla politica"

13 - LIBÉRATION - In apertura, "Già al (vero) lavoro"

14 - LA CROIX - In apertura, "La transizione" - In basso a destra, "Mondo: le legislative in Grecia gettano il paese nell'impasse" - "Francia: Facebook potrebbe essere un mezzo per dichiararsi donatori di organi"

15 - EL PAIS - In apertura, "Il Governo forza l'uscita di Rato", "Le dimissioni del presidente di Bankia segna l'inizio di una grande riforma finanziaria" - In basso, "Bruxelles darà alla Spagna un anno in più per raggiungere un debito del 3%", "La vittoria di Hollande cambia il discorso sull'austerità"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE NEW YORK TIMES THE TIMES LE FIGARO THE DAILY TELEGRAPH LE MONDE LA CROIX

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO