A GREGGIO SAI COME GIRANO LE PALE! EZIOLINO ATTAPIRATO PER L’ACQUISTO DI UN ELICOTTERO (FISCO IN AGGUATO)

Thomas Mackinson per "Il Fatto Quotidiano"

La coda del volpino, stavolta, rischia di non alzarsi più. Dopo l'accertamento fiscale a carico di Ezio Greggio spunta la coda di un elicottero da 3,5 milioni di euro acquistato nel 2005 con escamotages che ricordano i trucchi dei miliardari da diporto per evitare l'imposizione dell'Iva sull'acquisto e l'uso di beni che consumano però in Italia.

La vicenda è un granello nella presunta, e allo stato non accertata, mega-evasione contestata da Agenzia delle Entrate, Gdf e Procura di Monza al popolare conduttore di Striscia la Notizia: oltre 20 milioni ricevuti da Mediaset ma, secondo gli inquirenti, finiti in Irlanda e soprattutto a Monaco, residenza dichiarata da Greggio ma contestata come fittizia, foriera di indiscutibili vantaggi fiscali.

Lui smentisce parafrasando Totò ("E io pago, io pago!") ma presto potrebbe pagare davvero: l'inchiesta è conclusa e ora si attendono notizie dai suoi legali su un'ipotesi di accordo col Fisco che consentirebbe al telecastigatore dei furbi di pagare fino a un terzo delle somme pretese e di alleggerire le eventuali conseguenze penali, ammettendo però davanti all'Italia intera d'aver fatto - è il caso di dire - il "volpino".

La coda in questione solleva un altro problema, forse più scottante: dalle carte emerge come a prospettare la rotta più conveniente per nascondersi dal fisco italiano fossero stati gli stessi uffici di AgustaWestland, società al 100% di Finmeccanica a sua volta controllata (al 30%) dal Tesoro. Come dire, con una metafora, che lo Stato fa la guerra agli evasori con una mano e fornisce loro gli strumenti per aggirare il fisco con l'altra. L'elicottero è un A109 Power "Elite", modello di punta per pochi fortunati.

A sovrintendere la vendita è l'ex ad Finmeccanica Giuseppe Orsi, oggi sotto processo per corruzione internazionale. Ma l'acquirente è lui o non è lui? "Cerrrto che è lui", direbbe Greggio. Il suo nome, va detto, nel contratto non compare ma la sigla d'immatricolazione I-EGGG offre un primo indizio. È poi Greggio Ezio a dare istruzioni sulle finiture, dal colore dei tappetini all'altezza del logo.

A comprarlo, formalmente, è però "Swift Copter", società di diritto britannico con sede a Londra che risulta cambiare più denominazioni (Goldbox, Aquarius Corporate...), possedere effettivamente un elicottero e veleggiare per la sopravivenza tra ingenti perdite. Greggio spunta, stavolta nero su bianco, in una scrittura privata tra Agusta e la promissaria acquirente nella quale si impegna a presenziare ad alcuni eventi a scopo promozionale "che diano risalto al ruolo dell'elicottero nel trasporto Vip". Attività senza compenso, si precisa, perché "valorizzate nelle determinazione del prezzo dell'A109". Che infatti non sarà quello di listino. E non è l'unico sconto.

Tocca capire anche chi è il procuratore di Swift Copter, tal Domenico Francone. Un oscuro intermediario? Un manager della City con la passione del volo? Macché, è il braccio destro di Greggio già presidente-amministratore-consigliere in diverse società che ruotano attorno al presentatore, dalla Greggio Comunicazione alla Fondazione "Un cuore per Milano".

E il problema dove sta? Nel cambio di rotta sul fronte del Fisco: nel preliminare firmato a maggio del 2005 l'elicottero veniva indicato espressamente come "destinato esclusivamente ad operazioni sul territorio italiano", accompagnato da marche di volo italiane, nel contratto perfezionato a novembre diventa a "uso prevalente estero", come confermano oggi gli uffici legali di Agusta.

Il motivo lo spiegavano al cliente gli stessi esperti dell'azienda che, probabilmente in buona fede, si sono premurati di vagliare le alternative per abbattere l'Iva, con un vantaggio stimabile in 700mila euro e successivi benefici fiscali su combustibile, riparazioni e costi di rimessa nell'hangar: si potrebbe dichiarare alternativamente - scriveva l'ufficio Bilancio e Fisco di Agusta - che il velivolo opera prevalentemente fuori dal territorio italiano e ottenere così l'esenzione prevista dall'art. 41 Dl 331/93, oppure dichiarare che l'acquirente svolge attività di navigazione aerea, così da applicare l'art. 8 bis c.1 c) DPR 633/72. Francone sottoscrive: un tratto di penna e l'Iva scompare. Ma l'elicottero è poi andato all'estero?

Pare proprio di no. AgustaWestland fa sapere che è rimasto presso l'azienda "il tempo necessario alle manutenzioni previste". Ma dai registri Enac risulta "basato" ancora oggi all'aerodromo utilizzato da Agusta e dall'Aeroclub Vergiate, per qualcuno Padania, ma pur sempre Italia. Sul punto c'è un dettaglio interessante. Nel contratto viene definito uno sconto di 300mila euro in cambio di un impegno di Swift Copter a garantire nell'arco di tre anni la disponibilità del velivolo a fini dimostrativi per un minimo di 200 ore, una scrittura privata che - alla luce degli altri elementi - sembra una specie di assicurazione in caso di accertamento di utilizzo in Italia.

Per avere riscontri abbiamo contattato la "Greggio Comunicazione Srl", società della sorella Paola: "Non è possibile conferire con lui e con i legali. Arrivederci". Punto. Certo, quando sarà acclarato se la residenza di Greggio a Monaco - da cui peraltro arriva il pagamento del saldo da 2,7 milioni, previo passaggio su conto di Lugano - sia fittizia o meno, si chiarirà anche la reale natura dei contratti firmati a Cascina Costa. E se a volare all'estero, come sostengono gli inquirenti, siano stati soltanto guadagni e tasse non versati da Greggio.

 

EZIO GREGGIO GIANFRANCO D ANGELO ANNA FALCHI EZIO GREGGIO A VENEZIA Ezio Greggio EZIO GREGGIO PRESENTA VELINEEZIO GREGGIOEZIO GREGGIO - copyright PizziEZIO GREGGIO LINO BANFIvac05 ezio greggio fid laura primeranofinmeccanica agusta westland elicottero

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…