ciro grillo roberta petrelluzzi

“GRILLO JR PROCESSATELO VOI” – PARLA LA CONDUTTRICE DI "UN GIORNO IN PRETURA" ROBERTA PETRELLUZZI: "IN 33 ANNI HO VISTO DI TUTTO, MA IL CASO DEL PRESUNTO STUPRO CHE COINVOLGE IL FIGLIO DI GRILLO E ‘DIVENTATO TROPPO MEDIATICO. NON MI INTERESSA FAR PARTE DI QUESTA ARENA. TRA L'ALTRO SE, COME SI DICE, CIRCOLANO I VIDEO DELLA SERATA (DOVE LE RAGAZZE NON SI STAVANO CERTO SMALTANDO LE UNGHIE), ECCO QUELLO SÌ CHE È DA GALERA! È UNA COSA INDEGNA DI UN PAESE"

Francesca D’Angelo per Libero Quotidiano

 

roberta petrelluzzi

Un giorno in pretura, ma soprattutto 33 anni in tv, con un programma che dal 1988 continua a macinare alti ascolti. Così si potrebbe riassumere il cv di Roberta Petrelluzzi, la Signora della cronaca nera più amata. Dall' 8 maggio torna su Rai3 con una nuova edizione: tra i primi casi, Cutolo e il processo Napoli bene.

 

Roberta Petrelluzzi torna dall' 8 maggio su Rai3 con "Un giorno in pretura" Le viene mai da sorridere ripensando al polverone di critiche sollevato, nel 1988, da Un giorno in pretura?

«In realtà ancora adesso non piacciamo a tutti. Lo rispetto, ognuno ha le proprie idee, anche se onestamente non ho mai capito le ragioni delle critiche. Passi Aldo Grasso, al quale non piace mai nulla...».

 

All' epoca Umberto Eco disse addirittura: «Questo tipo di gogna vale un ergastolo».

«Qui nessuno vuole mettere alla gogna nessuno. Nutro un grande rispetto per i criminali: sono persone umane, come me e te. Non vengono mica da Marte. Non si tratta di condannare qualcuno ma di prendere atto che, nel mondo, esistono persone così. Non giudichiamo, ma rappresentiamo la realtà. Inoltre, mi creda, chi è forcaiolo lo è al di là di Un giorno in pretura. Anzi...».

 

CIRO GRILLO

Lunga vita al garantismo?

«Certo, anche se in Italia esiste a fasi alterne. Dipende se la persona coinvolta è un nostro amico o nemico (ride, ndr)».

 

Cosa pensa della proposta di ripristinare la pena di morte?

«Come può immaginare, sono contrarissima. Come sono contraria al 41-bis in eterno: è un fallimento dello Stato che, non essendo in grado di proteggersi, ricorre a questa soluzione che è peggio della morte».

 

Lei ha assistito a tantissimi processi. Mi dica: la giustizia è davvero uguale per tutti?

«Sì, perché alla fine il ricco sbaglia tanto quanto il povero.

Più che la giustizia, il vero tema sono le procure e i PM: è a questo livello che le indagini possono essere pilotate».

roberta petrelluzzi

 

Negli anni 90 avete raccontato Tangentopoli: cosa ricorda di quell' epoca?

«È stata una fiammata talmente forte che forse ci ha bruciato un po' tutti. Le aspettative di cambiamento erano troppo alte, sognavamo chissà quale rinnovamento invece la politica continua ad avere le stesse inadeguatezze del passato.

Prendiamo per esempio la situazione attuale: dovremmo dare vita a un Piano di rinascita di un intero Paese, e siamo qui a discutere se chiudere alle ore 22 o alle ore 23».

 

Recentemente vi siete anche occupati di Berlusconi...

FRANCESCO CORSIGLIA

«...ma magari! Con nostro massimo dispiacere, non siamo mai riusciti a seguire tutto il processo a Berlusconi ma solo il caso Tarantini, che lo lambiva. Però ci siamo divertiti: quel caso era una farsa boccaccesca, molto godereccia, dove non c' era la tragedia».

 

Le piacerebbe seguire il processo al figlio di Grillo, qualora ci fosse?

«No, grazie: è diventato un caso troppo mediatico, un agone con tanto di schieramenti.

Non mi interessa far parte di questa arena. Tra l' altro se, come si dice, circolano i video della serata (dove le ragazze non si stavano certo smaltando le unghie), ecco quello sì che è da galera! È una cosa indegna di un Paese civile».

 

ciro grillo

Lei, la Leosini e la Sciarelli avete lo stesso approccio distaccato: è l' unico modo per fare cronaca nera senza scadere nel sensazionalismo?

«Sì. Io poi sono così di natura: mi piace sempre pensare che le cose siano diverse da come vogliono far credere».

ciro grillo intercettato da non e' l'arena

 

È una negazionista?

«Ma quando mai! Mi sono persino vaccinata con AstraZeneca. Semplicemente, sono per farmi sempre un' opinione personale, informandomi e approfondendo. Non mi piace "appecorarmi ai gruppi" anche perché quando ci sono le tifoserie non si cerca la verità, si ragiona per preconcetti».

 

Se dovesse mettere a processo la pandemia, sul banco degli imputati vedremmo il governo o i virologi?

CIRO GRILLO

«Bella domanda. Forse nessuno. Il governo ha fatto quello che poteva e sfido chiunque, nelle stesse condizioni, a commettere meno errori. Quanto ai virologi, è gente che viveva chiusa in laboratorio: è normale che l' esposizione abbia dato loro un po' alla testa. Ma, suvvia, è un peccato veniale...».

roberta petrelluzzi negli anni '90ciro grillo 9roberta petrelluzzi 1roberta petrelluzzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO