GUBITOSI TIRA LA CINGHIA: A RISCHIO CHIUSURA LE SEDI ESTERE DELLA RAI (E MASOTTI SBARELLA)

Marco Castoro per "la Notizia"

Prepensionamenti, tagli ai telefonini, alle auto di servizio, ai notturni, ai giornali in mazzetta e ai taxi non bastano a far respirare il cassiere di Viale Mazzini, finito a fondo senza boccali, nonostante il forziere sia vuoto da tempo. I taxi, in verità, meritano un discorso a parte, in quanto i giornalisti Rai hanno 5 euro in busta paga - il compenso pattuito 20 anni fa quando fu raggiunto l'accordo - con la differenza però che le allora 10 mila lire erano una bella cifra come rimborso per i mezzi pubblici urbani. Oggi è un po' diverso.

Con 5 euro ci prendi al massimo il bus in un giorno. Tuttavia, vista la situazione attuale, e visti i 200 milioni di rosso in bilancio, in Rai vige la necessità di dare un'ulteriore sterzata per abbattere i costi. Al vaglio del direttore generale Luigi Gubitosi c'è un'eventualità che sta già facendo discutere non poco all'interno dell'azienda. Chiudere gli uffici di corrispondenza è il nuovo obiettivo. Si comincerebbe dalle sedi di Mosca, Madrid, Buenos Aires e forse anche Pechino.

Ma nel mirino potrebbe finirci pure Il Cairo. C'è addirittura chi sostiene che sarebbe meglio chiudere tutte le sedi e affidarsi all'Ansa e ai suoi corrispondenti, facendo rientrare in Italia tutti i giornalisti Rai all'estero. Tra i più battaglieri dopo le prime indiscrezioni sulle chiusure c'è Giovanni Masotti, ex Londra oggi a Mosca.

Ha scritto alcune mail di fuoco chiedendo l'intervento dei sindacati. È stato deciso di chiudere anche il contratto con l'Ap Tv per i corrispondenti negli Stati Uniti. Motivo: alla fine è stato molto più oneroso di quanto ci si aspettasse. Comunque viene da chiedersi se cedere tutto all'Ansa non significhi pure rinunciare al contratto di servizio, che a quel punto l'agenzia potrebbe rivendicare.

NASCE RAI EXPO
Non un nuovo canale ma una multipiattaforma con tv, radio, web e social media. Da oggi a maggio 2015 l'Expo sarà protagonista della programmazione della televisione pubblica con approfondimenti, minifiction, giochi e applicazioni. Il coordinamento della presenza di Expo Milano 2015 sui palinsesti sarà affidato a una struttura di dieci professionisti Rai.

UN AIUTO AL TEATRO
Le difficoltà economiche non precludono a Viale Mazzini la possibilità di aiutare chi sta peggio. Il teatro ad esempio. Il presidente Anna Maria Tarantola e il dg hanno promesso al ministro dei Beni e culturali e del Turismo, Massimo Bray, di partecipare al rilancio del teatro italiano, sia in tv con Rai5 sia alla radio. Niente soldi ma vetrine importanti.

LA MOVIOLA GIÀ FA DISCUTERE
Il ritorno in Rai della moviola voluto da Mauro Mazza, il nuovo direttore di Raisport, già divide gli addetti ai lavori. "Sì alla moviola, no al bar sport". Il presidente degli arbitri italiani, Marcello Nicchi, non sposa la decisione. "Una cosa è certa: la Rai aveva dato un bel segnale culturale quando decise di non proseguire su quella strada e mi auguro che anche in futuro prosegua lungo questa linea, ovvero con comportamenti adeguati. Prima di commentare, ripeto, vediamo come il servizio sarà presentato e utilizzato. Adesso come adesso - conclude Nicchi - posso sperare solo che ne venga fatto un buon utilizzo, che ci sia un buon commentatore e, terzo ma non ultimo, che non provenga dal mondo arbitrale".

 

 

Gubitosi Luigi Giovanni MasottiAnna Maria Tarantola Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…