guido catalano

"SONO UN CRIMINALE POETICO SERIALE" - LE LEZIONI DI WOODY ALLEN, I FUMETTI DI SCHULTZ, SPLENDORI E MISERIE DI GUIDO CATALANO: "LE MIE LETTURE IN VERSI SONO COME I CONCERTI ROCK. MI PIACEREBBE MOLTO SCRIVERE PER LA MUSICA E FARE IL MOGOL DELLA SITUAZIONE'' - VIDEO

 

 

 

Alvise Losi per Libero Quotidiano

 

GUIDO CATALANO 16GUIDO CATALANO 16

Si autodefinisce «criminale poetico seriale», anche se molti si limiterebbero a un più banale poeta. Ma a prescindere dalle etichette, Guido Catalano è al centro di un caso editoriale. Decine di migliaia di copie vendute per le sue raccolte di poesie con una casa editrice minore, per poi approdare a Rizzoli con un romanzo (D' amore si muore ma io no, 2016) e ora con la raccolta di versi inediti Ogni volta che mi baci muore un nazista (Rizzoli, pp. 322, euro 18).

 

Ma il caso Catalano non si limita al numero di copie vendute, perché il poeta torinese è anche protagonista di reading che diventano veri e propri spettacoli in grado di richiamare migliaia di persone a serata nei suoi tour (www.guidocatalano.it). E forse qui sta il suo segreto.

GUIDO CATALANO COVERGUIDO CATALANO COVER

 

Cos' è la poesia oggi?

«Sembra un genere estinto, ma lo è meno di quanto si pensi.

Soprattutto negli ultimi anni, grazie a Internet e a persone che vanno in posti non convenzionali per fare spettacoli di reading, senza dimenticare i poetry slam (le sfide tra poeti, ndr).

 

 

Molti poeti giovani usano bene i social per condividere i propri versi: la poesia funziona perché si tratta di testi brevi che su Internet hanno miglior presa rispetto a quelli più lunghi. Dal punto di vista editoriale invece non mi pare stiano succedendo grandi cose, a parte le riedizioni di poeti morti».

 

Si parla sempre più spesso di impoverimento dell' italiano: cosa ne pensi?

WOODY ALLENWOODY ALLEN

«Sembra di essere davanti a un' involuzione. Il rischio credo sia legato ai nuovi media con i quali molti tendono a scrivere in stile Whatsapp. Come sempre la tecnologia ha lati positivi e altri meno. Uso molto Facebook e noto che il modo di scrivere soprattutto nei più giovani è abbastanza inquietante.

 

 

Ma è un cambiamento che parte dal sistema scolastico: all' Università non si scrive più, mentre mi hanno detto che oggi alle elementari non ti insegnano più a scrivere in corsivo. E del resto io stesso a forza di scrivere con la tastiera non sarei quasi più in grado di farlo. Il paradosso è che i giovani scrivono molto, ma sui social le regole cambiano o addirittura non ci sono. Ed è una forma di anarchia che si ripercuote sulle capacità di scrittura».

 

Come è cambiato il ruolo del poeta oggi?

«Una volta scrivevi e poi pubblicavi a tue spese, con piccole case editrici che di fatto facevano da stamperie. Oggi Internet consente ai poeti 3.0 di far conoscere le proprie cose in giro. È un momento interessante per portare la poesia fuori dai salotti, in luoghi non convenzionali, come in un bar, per strada o in un club.

 

GUIDO CATALANOGUIDO CATALANO

Il reading pubblico non è stato inventato oggi, ma è un' evoluzione che si sta imponendo e funziona, e non parlo solo di me che lo faccio da circa 16 anni. E ognuno ha il suo stile: io non uso rime o metrica, la mia poesia somiglia quasi alla prosa e di questo spesso vengo anche accusato. Ho un registro ironico che spesso non viene accettato in ambienti più seriosi».

 

A questo proposito la tradizione italiana è illustre, da Achille Campanile a Trilussa.

«Senza dubbio, anche se sull' ironia e sul lato comico non mi rifaccio tanto a figure italiane del secolo scorso. Probabilmente chi mi ha formato in questo senso già in giovanissima età per la sua capacità di unire ironia e sesso è stato Woody Allen, più come scrittore che come autore di film.

 

E un' altra grande fonte di ispirazione sono i Peanuts, i fumetti di Schultz dove ironia e poesia si mischiano perfettamente. Se devo pensare all' Italia mi vengono in mente gli Skiantos e i cantautori, anche se questi più che per l' ironia e per l' approccio al testo, con tutte le differenze del caso, perché quello di una poesia deve avere una sua autonomia senza la musica».

 

E l' Italia oggi a che punto è?

BRUNORI SASBRUNORI SAS

«In questo momento c' è una dicotomia. C' è chi continua a restare chiuso nei suoi circoli. E poi ci sono poeti che vanno verso la gente e non fanno le rockstar inarrivabili, anche perché non ce lo potremmo permettere. Io amo il contatto con il pubblico e si creano situazioni simili a quelle del rock, per esempio quando ti chiedono un bis o di leggere la tua hit. E poi a me piace molto collaborare con musicisti. Ho potuto farlo con Dente, Brunori e Levante».

 

Ti hanno mai chiesto di scrivere per la musica?

«Sì, ma non l' ho ancora fatto. Mi piacerebbe molto fare il Mogol della situazione, anche se non è cosa facile. Il connubio musica e poesia mi affascina molto. Una critica che mi viene mossa è che le mie poesie funzionano di più se lette da me in pubblico. Quando scrivo so che alcune poesie saranno lette in pubblico, anche se nell' ultima raccolta su 163 poesie non tutte funzionano live, ce ne sono tantissime che non leggerò mai in pubblico».

 

A proposito di live, nella musica oggi i soldi si fanno con i concerti. È lo stesso per la poesia?

«Quello dei soldi è un tema quasi tabù, soprattutto in ambito poetico. Io faccio numeri incredibili e sono un eroe del sistema, soprattutto perché con una piccola casa editrice come Miraggi in passato ho venduto molto. Ma è una capacità dovuta in buona parte ad anni e anni di live.

MOGOLMOGOL

 

Soprattutto all' inizio, prima di firmare per Rizzoli che ha una grande rete di distribuzione, è stato il modo fondamentale, perché come i musicisti hanno il merchandising io a fine spettacolo vendevo i libri al mio pubblico. E facendosi il mazzo si riesce anche in qualcosa che è considerato miracoloso.

 

mogol lucio battistimogol lucio battisti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…