HERE COMES “THE SUN” - DOPO IL TRAMONTO DEL ‘’NEWS OF THE WORLD’’, SORGE “THE SUN ON SUNDAY”, IL NUOVO DOMENICALE DI MURDOCH - LO SQUALO, CHE STA CERCANDO DI RIEMERGERE DALL’ABISSO DELLE INCHIESTE CHE RIGUARDANO LE SUE TESTATE (ACCUSATE DI SGANCIARE TANGENTI IN CAMBIO DI NOTIZIE), HA VOLUTO ANTICIPARNE L’USCITA: “MI BASTA VENDERE 2 MLN DI COPIE” (NE HA VENDUTE 3) - E SI FA VEDERE PENTITO: “FAREMO GIORNALISMO ETICO”...

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Il Sole la Domenica, The Sun on Sunday. Il primo numero è uscito ieri, tirato in quattro milioni di copie. Costa mezza sterlina, la metà di News of the World, il settimanale affondato dallo scandalo delle intercettazioni telefoniche. Quarantadue persone arrestate. Ventitré erano dipendenti e giornalisti di News International, il gruppo di Rupert Murdoch che gestisce il Times, il Sunday Times, il Sun e il suo settimanale.

Ci sono tre inchieste aperte. Gli sviluppi attesi questa settimana promettono di essere esplosivi. Tangenti in cambio di notizie, questo il filone. Secondo The Independent, la scelta dello Squalo di fare uscire il nuovo domenicale con due mesi di anticipo è stata dettata dall'accelerazione delle indagini. «Più avanti il varo sarebbe stato impossibile». Forse. Intanto il Sun on Sunday sarà meglio o peggio di News of the World? Peggio, se si dovesse giudicare dal primo numero. Ma sarebbe ingeneroso. E persino ingiusto.

OBIETTIVO 2 MILIONI DI COPIE
Fino a nove giorni fa Dominic Mohan, il direttore, non era al corrente del lavoro supplementare che lo attendeva. Era nell'Herthfordshire a guardare il figlio giocare a pallone quando il capo lo ha convocato. «Mi ha detto: ce la facciamo a uscire domenica?». Il capo. Murdoch in persona. Aveva fretta. Un bisogno disperato di uscire dall'angolo. Di dimostrare al mondo, e ai suoi azionisti, di essere ancora in palla. Ha sempre preteso che la sua vita fosse definita dalle cose che fa. Non da quelle che non ha fatto. «Siamo in grado?», ha ripetuto. Domanda retorica.

«Gli ho detto che avremmo stretto i denti». Una portaerei da costruire in una settimana. Un domenicale pensato per riprendersi le quasi tre milioni di copie abbandonate da News of the World. Perfetto, ma con che formula? «Faremo un giornale senza paura, franco, malizioso ed etico», ha spiegato lo Squalo. Poi ha guardato Mohan e con un'amabilità rapida da vicino di casa gli ha detto: «Mi basta vendere due milioni di copie». Il triplo dei più venduti quotidiani italiani. Mohan si è sentito sollevato. «Ogni giorno il Sun ne vende due milioni e settecentomila di copie, basta che ci teniamo stretti i nostri lettori». Un gioco da ragazzi.

IL BATTESIMO
L'amministratore delegato del gruppo, Tom Mockridge, ha inviato una mail ai dipendenti per spiegare la novità. La leggenda di questi giorni narra che i giornalisti abbiano risposto all'unisono: «Wow». È cominciata una diluviante campagna marketing. «Domenica c'è il Sole. Non sono le previsioni del tempo». Radio e televisioni invase. La concorrenza si è spaventata. Il Daily Star Sunday ha deciso a sua volta di dimezzare il prezzo.

Il Sunday Mirror ha aumentato le tirature mantenendo però la sterlina per copia. Una battaglia che ha spinto Nick Higham, commentatore della Bbc, a scrivere: «L'uscita del giornale è un gesto donchisciottesco che dimostra l'amore di Murdoch per il Sun e la sua fiducia nel mercato della carta stampata». Sabato sera lo Squalo si è presentato alle rotative di Broxbourne. Voleva essere lui a dare il via alla tiratura. Esattamente come aveva fatto nel 1969, al suo arrivo al Sun.

Per raccontare a se stesso che la storia è circolare e premia chi ha coraggio. Si è fatto fotografare con la prima copia nella stessa posa di trentatré anni fa. Identico sorriso obliquo, sicuro, feroce, incapace comunque di nascondere i segni del tempo. «Il Sun è sempre stato un'enorme forza del bene», ha giurato come se parlasse ai suoi fantasmi. «Secondo la nostra tradizione ci aspettiamo di essere letti da tutte le fasce sociali. Faremo giornalismo etico». Non è mai facile uscire dal fango.

I CONTENUTI
La copertina del primo numero l'ha scelta lui, il capo. Le alternative erano: il piano segreto del governo per attaccare l'Iran e l'intervista ad Amanda Holden, attrice e giurata di Britain's Got Talent, che per la prima volta raccontava il suo drammatico parto. Due esclusive. Murdoch ha scelto la Holden. «Voglio che le donne ci leggano di più. E che il giornale sia amico delle famiglie». Meno donne nude - meno, ma non troppo meno - e più donne che parlano della loro anima.

Ha titolato: «Il mio cuore si è fermato per 40 secondi». Un angosciante balletto tra la vita e la morte con il lieto fine. Le altre pagine le ha riempite con qualche modella semisvestita per offrire la consueta leggerezza di sentimenti prossima al vagabondaggio libertino, interviste, Beckham, la Winehouse, Teheran, sport e nuovi commentatori, come la modella Katie Price e l'ex capitano del Manchester Roy Keane.

Nessuna inchiesta. Il segno distintivo di News of the World. Non c'è stato il tempo. Murdoch aveva annunciato l'ultimo dei suoi prodotti come se stesse aspettando il chiarore di un'alba atomica. Ha prodotto una torcia piuttosto luminosa, ma ancora insufficiente a trascinarlo fuori dalla notte.

 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT MURDOCH the sunnews of the worldTom Mockridge

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…