HERE COMES “THE SUN” - DOPO IL TRAMONTO DEL ‘’NEWS OF THE WORLD’’, SORGE “THE SUN ON SUNDAY”, IL NUOVO DOMENICALE DI MURDOCH - LO SQUALO, CHE STA CERCANDO DI RIEMERGERE DALL’ABISSO DELLE INCHIESTE CHE RIGUARDANO LE SUE TESTATE (ACCUSATE DI SGANCIARE TANGENTI IN CAMBIO DI NOTIZIE), HA VOLUTO ANTICIPARNE L’USCITA: “MI BASTA VENDERE 2 MLN DI COPIE” (NE HA VENDUTE 3) - E SI FA VEDERE PENTITO: “FAREMO GIORNALISMO ETICO”...

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Il Sole la Domenica, The Sun on Sunday. Il primo numero è uscito ieri, tirato in quattro milioni di copie. Costa mezza sterlina, la metà di News of the World, il settimanale affondato dallo scandalo delle intercettazioni telefoniche. Quarantadue persone arrestate. Ventitré erano dipendenti e giornalisti di News International, il gruppo di Rupert Murdoch che gestisce il Times, il Sunday Times, il Sun e il suo settimanale.

Ci sono tre inchieste aperte. Gli sviluppi attesi questa settimana promettono di essere esplosivi. Tangenti in cambio di notizie, questo il filone. Secondo The Independent, la scelta dello Squalo di fare uscire il nuovo domenicale con due mesi di anticipo è stata dettata dall'accelerazione delle indagini. «Più avanti il varo sarebbe stato impossibile». Forse. Intanto il Sun on Sunday sarà meglio o peggio di News of the World? Peggio, se si dovesse giudicare dal primo numero. Ma sarebbe ingeneroso. E persino ingiusto.

OBIETTIVO 2 MILIONI DI COPIE
Fino a nove giorni fa Dominic Mohan, il direttore, non era al corrente del lavoro supplementare che lo attendeva. Era nell'Herthfordshire a guardare il figlio giocare a pallone quando il capo lo ha convocato. «Mi ha detto: ce la facciamo a uscire domenica?». Il capo. Murdoch in persona. Aveva fretta. Un bisogno disperato di uscire dall'angolo. Di dimostrare al mondo, e ai suoi azionisti, di essere ancora in palla. Ha sempre preteso che la sua vita fosse definita dalle cose che fa. Non da quelle che non ha fatto. «Siamo in grado?», ha ripetuto. Domanda retorica.

«Gli ho detto che avremmo stretto i denti». Una portaerei da costruire in una settimana. Un domenicale pensato per riprendersi le quasi tre milioni di copie abbandonate da News of the World. Perfetto, ma con che formula? «Faremo un giornale senza paura, franco, malizioso ed etico», ha spiegato lo Squalo. Poi ha guardato Mohan e con un'amabilità rapida da vicino di casa gli ha detto: «Mi basta vendere due milioni di copie». Il triplo dei più venduti quotidiani italiani. Mohan si è sentito sollevato. «Ogni giorno il Sun ne vende due milioni e settecentomila di copie, basta che ci teniamo stretti i nostri lettori». Un gioco da ragazzi.

IL BATTESIMO
L'amministratore delegato del gruppo, Tom Mockridge, ha inviato una mail ai dipendenti per spiegare la novità. La leggenda di questi giorni narra che i giornalisti abbiano risposto all'unisono: «Wow». È cominciata una diluviante campagna marketing. «Domenica c'è il Sole. Non sono le previsioni del tempo». Radio e televisioni invase. La concorrenza si è spaventata. Il Daily Star Sunday ha deciso a sua volta di dimezzare il prezzo.

Il Sunday Mirror ha aumentato le tirature mantenendo però la sterlina per copia. Una battaglia che ha spinto Nick Higham, commentatore della Bbc, a scrivere: «L'uscita del giornale è un gesto donchisciottesco che dimostra l'amore di Murdoch per il Sun e la sua fiducia nel mercato della carta stampata». Sabato sera lo Squalo si è presentato alle rotative di Broxbourne. Voleva essere lui a dare il via alla tiratura. Esattamente come aveva fatto nel 1969, al suo arrivo al Sun.

Per raccontare a se stesso che la storia è circolare e premia chi ha coraggio. Si è fatto fotografare con la prima copia nella stessa posa di trentatré anni fa. Identico sorriso obliquo, sicuro, feroce, incapace comunque di nascondere i segni del tempo. «Il Sun è sempre stato un'enorme forza del bene», ha giurato come se parlasse ai suoi fantasmi. «Secondo la nostra tradizione ci aspettiamo di essere letti da tutte le fasce sociali. Faremo giornalismo etico». Non è mai facile uscire dal fango.

I CONTENUTI
La copertina del primo numero l'ha scelta lui, il capo. Le alternative erano: il piano segreto del governo per attaccare l'Iran e l'intervista ad Amanda Holden, attrice e giurata di Britain's Got Talent, che per la prima volta raccontava il suo drammatico parto. Due esclusive. Murdoch ha scelto la Holden. «Voglio che le donne ci leggano di più. E che il giornale sia amico delle famiglie». Meno donne nude - meno, ma non troppo meno - e più donne che parlano della loro anima.

Ha titolato: «Il mio cuore si è fermato per 40 secondi». Un angosciante balletto tra la vita e la morte con il lieto fine. Le altre pagine le ha riempite con qualche modella semisvestita per offrire la consueta leggerezza di sentimenti prossima al vagabondaggio libertino, interviste, Beckham, la Winehouse, Teheran, sport e nuovi commentatori, come la modella Katie Price e l'ex capitano del Manchester Roy Keane.

Nessuna inchiesta. Il segno distintivo di News of the World. Non c'è stato il tempo. Murdoch aveva annunciato l'ultimo dei suoi prodotti come se stesse aspettando il chiarore di un'alba atomica. Ha prodotto una torcia piuttosto luminosa, ma ancora insufficiente a trascinarlo fuori dalla notte.

 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT MURDOCH the sunnews of the worldTom Mockridge

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO