silvio marina berlusconi

I BERLUSCONI CEDONO PEZZI DELL’IMPERO DI CARTA STAMPATA: ECCO PERCHE’ - TAGLI A 'IL GIORNALE' (CHE SCIOPERA), PERIODICI 'MONDADORI' IN VENDITA, RITIRATA DEL GRUPPO DALLA FRANCIA E PER 'PANORAMA' UN FUTURO IN ABBINAMENTO - SILVIO E MARINA PUNTANO AI PIÙ REDDITIZI LIBRI. E VISTO CHE IN ITALIA NON PUÒ PIÙ CRESCERE PER LIMITI ANTITRUST, SEGRATE HA PUNTATO LA PRUA VERSO…

Samuele Cafasso per www.lettera43.it

marina e silvio berlusconi

 

Indro Montanelli, che per Silvio Berlusconi aveva lavorato, una volta raccontò che «di questo editore ne ho conosciuti due. Uno è stato l’amico che mi venne incontro quando tutti mi voltavano le spalle; che non si è mai avvalso di questo titolo di credito per limitare la mia indipendenza. E poi ne ho conosciuto un altro: quello che, tramutatosi in capo-partito, ha cercato di ridurre il Giornale a organo di questo partito». Fosse campato altri 17 anni, avrebbe conosciuto anche il terzo.

 

Ossia l'editore che vende, taglia, ridimensiona. Gliene frega ancora qualcosa al Cavaliere, o meglio alla sua famiglia, della carta stampata? A mettere in fila le notizie di cronaca degli ultimi mesi, si direbbe proprio di no. Tagli a il Giornale, periodici Mondadori in vendita, ritirata dalla Francia, dove la corazzata di Segrate era entrata a caro prezzo. Sua Emittenza ha sempre saputo che le elezioni si vincono con le televisioni, mica con i giornali. Però un piede dentro l'aveva sempre tenuto, anzi due: la stampa popolare e i quotidiani, l'informazione patinata e quella politica. La gente e i salotti. Ma erano altri tempi.

SALLUSTI

 

CESSIONE SFUMATA ALL'IMPRENDITORE CROATO

C'è da dire, al di là dell'uso politico che se ne può fare, che i periodici non sono più quella gallina dalle uova d'oro che sono tradizionalmente stati per la casa editrice Mondadori. A giugno 2018 è stata evitata solo all'ultimo minuto la vendita di TuStyle e Confidenze a un oscuro imprenditore croato, Nadelko Aleksic. I lavoratori hanno comunque pagato il dietrofront dell'azienda che, per tenersi in pancia le due testate, ha chiesto in cambio nuovi contratti di solidarietà e riduzione dei costi.

 

IL FOCUS DI MARINA RESTANO I LIBRI

MARINA E SILVIO BERLUSCONI

D'altronde ad aprile l'amministratore delegato Ernesto Mauri era stato chiaro su quello che bolliva in pentola per i periodici: «A fronte di ricavi in calo, per realizzare un profitto è necessario stare molto attenti ai costi e nel perimetro dei periodici ce ne sono molti». Le forbici, insomma, non sono state ancora riposte nel cassetto mentre il settore dove il gruppo vuole crescere è quello dei libri, dove Mondadori domina dopo l'acquisizione di Rcs libri.

 

Nel primo semestre del 2018, il settore libri ha fatturato 178,5 milioni di euro generando un ebitda adjusted di 13,3 milioni (più 7 milioni rispetto al 2017). I periodici 147,5 milioni per un ebitda adjusted di 6,8 milioni (-4,2 rispetto al 2017). Con questi numeri, Marina Berlusconisi è messa in testa che quella delle riviste è una causa persa e che, ancora una volta, bisogna insistere con i libri. Visto che in Italia non può più crescere per limiti Antitrust, Segrate ha puntato la prua verso Germania e Francia che, peraltro, sono mercati che valgono il doppio di quello italiano (1,4 miliardi il giro d'affari dei libri da noi, 3 e oltre 4 a Parigi e Berlino).

 

mondadori segrate

ADDIO A PARIGI: SI VALUTA LA VENDITA A REWORLD MEDIA Il 31 agosto del 2006, Mondadori sbarcava in Francia staccando un assegno da 551 milioni di euro per aggiudicarsi Emap France, poi diventata Mondadori France. Dopo 12 anni, e con un gruppo un po' più leggero, Segrate sta valutando la vendita a Reworld Media per una cifra che si aggira sui 70-80 milioni di euro (comprensivi di debito e costi di ristrutturazione: in cassa ne arriverebbero una cinquantina). Passerebbero così di mano, tra gli altri, Grazia e Closer, quest'ultimo noto per essere il periodico autore dello scoop sull'amore segreto del presidente francese François Hollande, dopo che è sfumato il progetto di un'integrazione tra Mondadori France, Lagardère e Marie Claire. In Borsa il titolo cresce sperando nella vendita.

LA PROTESTA DEI GIORNALISTI DELLA MONDADORI

 
PANORAMA: UN FUTURO DA "PANINO" Sistemato il dossier francese, c'è poi da risolvere la questione Panorama. Il vecchio direttore di quello che è stata una delle testate storiche del giornalismo d'inchiesta italiano, Giorgio Mulè, si è già accomodato in parlamento e Mondadori sta facendo il proverbiale giro delle sette parrocchie per piazzare un newsmagazine che, nell'economia generale di Segrate, è considerato troppo costoso. Tramontata l'ipotesi Angelucci, le trattative sono aperte con Maurizio Belpietro, direttore ed editore de La Verità, e Class editori. L'obiettivo è vendere comunque, se la trattativa non va in porto si valuta la chiusura o il trasferimento online (che in Italia è considerata l'anticipazione della chiusura). L'ipotesi è replicare, a destra, l'operazione abbinamento già messa in piedi con l'Espresso e la Repubblica.
 

silvio berlusconi con marina

SOLIDARIETÀ A IL GIORNALE: SCIOPERO DELLA REDAZIONE Ovviamente il quotidiano migliore per l'operazione panino la famiglia Berlusconi ce l'aveva, per così dire, in casa, ed era il Giornale diretto da Alessandro Salllusti. Ma anche qui non tira una bella aria: il 5 settembre, per la prima volta nella sua storia, i giornalisti hanno scioperato contro un piano di riduzione dei costi presentato dall'editore che prevede un ricorso alla solidarietà al 30%: «Lo sciopero immediato è una decisione sofferta ma inevitabile davanti a un'azienda che non propone alcun piano di rilancio editoriale», ha scritto il cdr nel suo comunicato. Le copie vendute languono, e questo vale per tutti in Italia, ma soprattutto per un quotidiano che ha visto sbocciare, alla sua destra, due concorrenti agguerriti come Liberoe La Verità, senza tenere conto de Il Tempo.

SEDE MONDADORI SEGRATE

 
Viaggiamo poco sopra le 50 mila copie e un peso politico che è conseguente. A voler poi essere pignoli, andrebbe detto che da tempo è uscito dall'orbita del Cavaliere anche Il Foglio, una volta in mano all'ex moglie Veronica Lario e a Denis Verdini e oggi proprietà di Valter Mainetti. L'editore, tanto per capirci, che ha scritto un intervento sul suo quotidiano dissociandosi dalla linea del direttore. Cose che, quando a presidiare i giornali c'era Berlusconi, non si erano mai viste.

GIORGIO MULE'marina berlusconi piersilvio e silvioSILVIO E MARINA BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...