NO LAUREA, NO CRISI (TODOS ARTIGIANOS) - I MESTIERI CHE DANNO ANCORA UN POSTO DI LAVORO SONO LEGATI ALLA MANIFATTURA E ALL’ALIMENTARE: PELLETTAI, PIZZAIOLI, PASTICCIERI, TATUATORI E SARTI

Francesco Paolo Giordano per ‘Il Giornale'

Ventiquattromila nuovi posti di lavoro negli ulti¬mi cinque anni. Prima che vi precipitiate a prenotare il vostro biglietto per Marte, sap¬piate che è successo in Italia. Al¬la faccia della crisi. Perché, no¬nostante tutto, molte professio¬ni¬ resistono allo tsunami dei fal¬limenti, delle chiusure, dei li¬cenziamenti.

Un'arca di Noè pulsante e variegata: pizzaioli, estetisti, tatuatori, pasticceri. Realtà in crescita, portabandie¬ra della voglia italiana di rim¬boccarsi le maniche e reagire. In fondo, affrontare la crisi e bat¬terla è possibile. La situazione lavorativa in Ita¬lia, sia chiaro, rimane tragica. Il tasso di disoccupazione ha as¬sunto contorni spaventosi: si as¬sesta intorno al 13% e schizza fi¬no al 42% per i giovani.

Numeri da far tremare i polsi, ancor più eloquenti se traduciamo questi dati in persone: quasi 3,3 milio¬ni di connazionali senza lavo¬ro. Parlare di emergenza non è un azzardo, ma una via di usci¬ta, anche se stretta e angusta, la si può ancora trovare. Come rende noto la Cgia, che pubbli¬ca la graduatoria delle 20 profes¬sioni artigiane in crescita dal 2009 ad oggi: un rapporto che restituisce un quadro tutt'altro che fosco. E qualche sorpresa: co¬me quella delle atti¬vità di tatuaggi e piercing, che hanno cono¬s ciuto un'esplo¬s ione senza pari.

Rispetto al 2009, i nuovi nego¬zietti di tatuatori sono cresciuti del +442,8%. Nel solo 2013, le nuove attività aperte sono state 464. Perché, in fondo, alle pas¬sioni gli italiani non sanno ri¬nunciare, soprattutto se riguar¬dano l'aspetto fisico. Doman¬da¬te pure all'esercito degli este¬tisti, arrivato a quota 44.000, con 2.269 nuove attività aperte nel 2013. Manicure e trattamen¬ti di bellezza persistono in cima alle esigenze dei più: anche uo¬mini, il cui interesse cresce sem¬pre di più.

In pole posi¬tion, però, re¬sta il cibo d'asporto: pizze al taglio, gastronomie, rosticcerie, friggito¬rie, e così via. In Ita¬lia sono ben 27.543 gli esercizi di que¬sto tipo, nei quali sono impiega¬te quasi 70.000 persone. E il ci¬bo da strada conquista sempre più una sua dignità: la scorsa estate, piadine e hot dog hanno ammaliato tre italiani in vacan¬za su quattro. Sempre in tema, nella top parade delle professio¬ni in crescita spiccano pure pa-sticceri, gelatai e panettieri.

Di quest'ultima categoria, si con¬tano in Italia più di 90.000 lavo¬ratori, ma il primato per la crescita più folgorante spetta ai pa¬sticceri: + 348% è la variazione delle attività ri¬spetto al 2009. Se vi aspettavate un dominio di nuove professioni, siete fuori strada. I programmatori di sof¬tware, i riparatori di computer e i disegnatori grafici entrano in classifica, ma occupano le retro¬vie. Insomma, il miglior alleato per sconfiggere la crisi è ancora la tradizione. Così, ad esempio, si spiega il ritorno dei sarti. Figu¬ra che sembra¬va tramontare, invece si risco¬pre più attuale che mai, con i cir¬ca 15.000 lavoratori del settore.

Degli addetti alle pulizie, poi, gli italiani non riescono pro¬prio a farne a meno. E chi prima pensava di non averne biso¬gno, si è dovuto ricredere: tra il 2009 e il 2013, il settore ha cono¬sciuto un'impennata del +199,1% in quanto ad imprese attive, che oggi sfiorano quota 13.000, per una forza lavoro di circa 38.000 unità. Così come spadroneggiano i conciatori, la cui variazione nel periodo con¬siderato è del + 216,3%, e i serra¬mentisti e i montatori di mobili (+131,6%). Appaiono in cresci¬ta pure giardinieri, tassisti e pro¬duttori di accessori per l'abbi¬gliamento.

E se invece siete stufi dei me¬stieri tradizionali, non manca la pattuglia di chi si è dato all'in¬ventiva più sfrenata per com¬battere la crisi. Professioni nuo¬ve e stravaganti, dal cercatore di palline da golf al collaudato¬re di preservativi, passando per il raccoglitore di sperma di ani¬mali e per lo scrittore dei bigliet¬ti per biscotti della fortuna. Ma, in questi casi, non ci contate più del dovuto. E assicuratevi di avere ancora con voi il biglietto per Marte.

 

 

IL PIZZAIOLO DOMENICO CROLLA laboratorio pasticceria fotomontaggio berlusconi pizzaiolo pASTICCERIA DI BASE acrobazie pizzaiolo ciotola pizzaiolo pasticceria cova PASTICCERIA MARCHESItatuatori fiona swar

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….