libri politici

I POLITICI STUFANO IN TV FIGURIAMOCI IN LIBRERIA - QUANDO SCRIVONO UN LIBRO, E’ FLOP ASSICURATO! - IL VOLUME DI LETTA E PRODI HA VENDUTO SOLO 108 COPIE. DELUDONO GLI ULTIMI LAVORI DI VELTRONI (6 MILA COPIE), FINI (2 MILA) E D' ALEMA (5 MILA) - BENE INVECE SALVINI E DI BATTISTA - QUANTO VENDERA’ IL LIBRO DI RENZI?

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

IL LIBRO DI MATTEO RENZI - AVANTIIL LIBRO DI MATTEO RENZI - AVANTI

 

Si fa un gran parlare del libro Avanti (Feltrinelli, pp. 240, euro 16) di Matteo Renzi appena pubblicato, ma i numeri dicono che sul mercato i saggi scritti dai politici vanno Indietro tutta. Così come gli intellettuali prestati alla politica inevitabilmente falliscono (da Platone in poi), allo stesso modo i politici che si cimentano a fare gli scrittori fanno flop in termini di vendite.

LIBRO DI ENRICO LETTA A ROMANO PRODILIBRO DI ENRICO LETTA A ROMANO PRODI

 

Certo, all' interno della categoria "parlamentari o segretari di partito che si improvvisano scrittori" vanno fatti alcuni distinguo: perlopiù i politici bolliti, usurati o già "trombati" vantano un numero di copie vendute pari quasi ai loro voti, cioè pochissime; invece i giovani rampanti, che per anagrafe, stile o partito di riferimento si presentano come innovatori, funzionano meglio anche sul mercato editoriale, forse perché i loro testi suonano non come resoconti di un fallimento, ma come vangeli profetici di un' era che verrà.

 

LIBRO DI WALTER VELTRONILIBRO DI WALTER VELTRONI

Ecco allora un breve resoconto, dati alla mano (gentilmente fornitici dalla Nielsen, azienda leader nell' analisi delle tendenze di acquisto). La maglia nera va al libro di Enrico Letta e Romano Prodi, Tra politica e politiche. La lezione di Nino Andreatta (Il Mulino), edito nell' ottobre 2016, che ha venduto finora la miseria di 108 copie, circa 13 al mese. Per avere una misura del flop, basti considerare che nello stesso periodo la top three dei saggi di politica in Italia ha venduto in media 34.616 copie.

 

IL LIBRO DI GIANFRANCO FINIIL LIBRO DI GIANFRANCO FINI

È andato piuttosto male anche il libro di Walter Veltroni, E se noi domani (Rizzoli), che nel 2013 si prometteva di offrire al lettore un ricettario per la sinistra del futuro, ma ha piazzato solo 6.265 copie vendute, di cui 6.214 nei primi 12 mesi (anche qui è impietoso il confronto con i tre libri di politica più venduti nello stesso anno, che registrano una media di ben 48.159 copie). E che dire ancora di Letta che, pure da solo, non sfonda nonostante le numerose ospitate tv per promuovere il suo ultimo libro: Contro venti e maree.

 

Idee sull' Europa e sull' Italia (Il Mulino), pubblicato nel marzo di quest' anno, finora conta 7.374 copie vendute, non proprio numeri da bestseller. Sintomatica dell' importanza della credibilità del politico nel momento della pubblicazione è la parabola di Gianfranco Fini: se il suo Il futuro della libertà (Rizzoli), pubblicato nel novembre 2009, quando l' allora presidente della Camera era ancora in auge, ha raggiunto la cifra record di 30.676 copie, il suo successivo L' Italia che vorrei (Rubbettino), edito nel 2010, mentre si consumava lo strappo con Berlusconi, si è fermato a 2mila.

 

IL LIBRO DI MASSIMO DALEMAIL LIBRO DI MASSIMO DALEMA

Contano le diverse dimensioni della casa editrice, certo, ma soprattutto la caratura del personaggio, se si considera che uno come Massimo D' Alema, sempre con Rubbettino, ha superato ampiamente le 5mila copie col libro Non solo euro. A conferma di questo fenomeno, si potrebbe vedere l' andamento delle vendite del libro di Mario Monti: La democrazia in Europa (Rizzoli), scritto insieme a Sylvie Goulard e pubblicato nel 2012, quando il Professore era in sella al governo e qualcuno credeva ancora al suo metodo Lacrime&Sangue, ha venduto 12.098 copie, salvo poi crollare in edizione Bur nell' ottobre 2013, con appena 232 copie, quando Monti era già stato scalzato da Palazzo Chigi.

Diverso andazzo fanno registrare i saggi delle nuove leve della politica che, coi loro faccioni in copertina, fungono da calamita per i lettori. Così, se Alessandro Di Battista, con il recente A testa in su.

IL LIBRO DI MARIO MONTI E SYLVIE GOULARDIL LIBRO DI MARIO MONTI E SYLVIE GOULARD

 

Investire in felicità per non essere sudditi (Rizzoli), segna 13.745 copie vendute, Matteo Salvini valica il confine delle 15mila copie (per l' esattezza 15.025 - ma Rizzoli ne certifica già 20.243) con Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese (Rizzoli), scritto a sei mani con il nostro Matteo Pandini e con Rodolfo Sala. Il più performante, in questo senso, è proprio Matteo Renzi i cui Fuori! (Rizzoli) e Oltre la rottamazione (Mondadori), pubblicati entrambi quando il segretario del Pd ancora non era a capo del governo, hanno venduto rispettivamente 20mila e 15mila copie.

 

Un dato interessante, comune a tutti, è però il fatto che si tratta sempre di shortseller, libri dalla breve durata in fatto in vendite, che dopo il primo anno dalla pubblicazione pressoché scompaiono della circolazione. Saggi come quelli di Renzi, di Monti o di Veltroni hanno esaurito pressoché la totalità delle copie vendute nei primi 12 mesi. La dimostrazione che non diventeranno mai dei classici, e che tutti si dimenticheranno presto (senza perderci granché) di quanto hanno scritto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…