ANIMA-LISTE DI PROSCRIZIONE - I RICERCATORI CHE FANNO SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI FINISCONO NEL MIRINO: “IL BOIA ABITA QUI. CHIAMALO E DIGLI COSA PENSI DI LUI”

Luca De Vito per ‘La Repubblica'

Nomi, cognomi, numeri di telefono e indirizzi. Le intimidazioni contro i ricercatori che fanno sperimentazioni sugli animali sono entrate in una fase due, più aggressiva e minacciosa delle solite proteste dei gruppi animalisti.

A Milano, nel quartiere Città Studi, sono comparsi decine di manifesti con fotografie e informazioni personali su almeno quattro scienziati dell'università Statale di Milano. Si tratta di Edgardo D'Angelo, del dipartimento di fisiologia umana, Alberto Corsini e una sua collaboratrice Maura Francolini (entrambi del dipartimento di scienze farmacologiche e biomolecolari) e Claudio Genchi di Veterinaria.

Sui manifesti - attaccati nelle strade dove vivono i docenti - gli anonimi non hanno lasciato spazio agli equivoci. Uno di questi, ad esempio, recita: «Edgardo D'Angelo, vivisettore e assassino di animali. È un tuo vicino. Da più di 50 anni tortura e uccide cani, conigli e altri animali per esperimenti sulla fisiopatologia respiratoria. Vergogna assassino. Chiama il boia e digli quello che pensi di lui». Con tanto di numeri di telefono e indirizzi precisi. A fianco dei volantini sono state lasciate delle scritte come «torturatori di animali» e «basta vivisezione».

Dopo le minacce di morte a Caterina Simonsen, studentessa di veterinaria affetta da quattro malattie genetiche rare che è stata ricoperta di insulti su Facebook per aver difeso la sperimentazione sugli animali, e dopo il blitz animalista di aprile che per liberare le cavie di uno stabulario dell'università di Milano ha distrutto anni di ricerche, questo episodio riaccende le polemiche contro i gruppi animalisti più oltranzisti.

L'università ha subito condannato l'episodio (che non è stato rivendicato da nessuna sigla della galassia animalista), esprimendo piena solidarietà ai suoi ricercatori e sporgendo denuncia. Stessa cosa hanno fatto gli studiosi e sul caso adesso indaga la Digos. «Sono dispiaciuto e molto seccato - commenta Edgardo D'Angelo, esperto di sistemi respiratori e delle fisiopatologie collegate - ma non è la prima volta che ricevo questo genere di minacce. Qualche mese fa sono venuti sotto casa mia, di notte e hanno cominciato a urlarmi "assassino". La gente deve capire che la sperimentazione animale è necessaria. E io faccio ricerca di base, non vivisezione. Quella che ci rivolgono è un'accusa inaccettabile».

D'Angelo è stato preso di mira dagli animalisti anche per il suo passato, visto che da oltre quarant'anni conduce esperimenti nei suoi laboratori, prima a Ferrara e poi a Milano. «È vero, ho ucciso animali - aggiunge - ma i nostri lavori hanno portato risultati importanti. Nel 1972, grazie a questo tipo di studi, siamo riusciti a misurare la dimensione degli alveoli subpleurici.

Poi ho studiato la meccanica del diaframma e come vengono attivati i muscoli respiratori in funzione della ventilazione polmonare. Inoltre è da anni che abbiamo smesso di lavorare su cani e gatti, adesso usiamo soltanto cavie e conigli».

Molti gli attestati di solidarietà da parte del mondo accademico e scientifico, in primis quello del rettore della Statale Luca Vago: «Ribadiamo il nostro impegno in difesa della ricerca come strumento di miglioramento delle conoscenze e di cura per le persone malate. Non è un caso se abbiamo deciso di dare la laurea honoris causa a Silvio Garattini».

Durissimo anche Dario Padovan, presidente dell'associazione Pro-Test Italia: «Fatti di questo tipo sono molto più simili alle liste di proscrizione o alla caccia alle streghe, non dovrebbero succedere né tantomeno essere tollerati in una società moderna e civile come la nostra». La vicenda milanese è sbarcata anche in parlamento: Carlo Giovanardi, del Nuovo centro destra, ha chiesto al presidente del Senato Piero Grasso di «attivarsi per sollecitare le autorità competenti».

 

MILANO ANIMALISTI CONTRO I RICERCATORI CHE FANNO SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI MILANO ANIMALISTI CONTRO I RICERCATORI CHE FANNO SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI MILANO ANIMALISTI CONTRO I RICERCATORI CHE FANNO SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI MILANO ANIMALISTI CONTRO I RICERCATORI CHE FANNO SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…