the secret life of walter mitty kristen wiig

IL CINEMA DEI GIUSTI - “I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY” DI BEN STILLER, UNA FAVOLA SORPRENDENTE E PER NULLA DEMENZIALE

I sogni segreti di Walter Mitty di Ben Stiller

Il mio sogno proibito è quello di scrivere nel "New Yorker" degli anni '30, ma andrebbe anche bene lavorare a "Life" negli anni '40 e '50. Ecco, dovendo far rivivere un classico della letteratura e del cinema americano, cioè "The Secret Life of Walter Mitty" di James Thurber e la sua versione hollywoodiana di grande successo, in Italia ribattezzato "Sogni proibiti", diretto da Norman Z. MacLeod con Danny Kaye protagonista, Ben Stiller, regista e protagonista di questo curioso e a tratti anche notevole "I sogni segreti di Walter Mitty", che in America uscirà il 25 dicembre e da noi il 19, ha giocato due carte del tutto diverse.

Trasportando la storia dagli anni '40 ai giorni d'oggi, in piena crisi del giornalismo internazionale, sul punto di passare dal cartaceo all'on-line, ha fatto di Walter Mitty un oscuro impiegato del reparto negativi di "Life" e dei suoi sogni, parte una sorta di rivincita contro il direttore cattivo che ha decretato la fine del giornale su carta, parte l'avventura a occhi aperti che lo stesso Mitty vive come fosse un vero inviato del suo giornale in mezzo a scenari da favola che solo un grande fotografo può riprendere e un grande giornalista descrivere.

Unendo le due cose è facile leggere quanto Stiller e il suo sceneggiatore, Steven Conrad, puntino a un grande omaggio al giornalismo americano che fu, diviso fra i James Thurber del "New Yorker" e i grandi fotografi di "Life", nel film ce ne è uno per tutti interpretato da Sean Penn, che fecero sognare a occhi aperti milioni e milioni di americani e di cittadini di tutto il mondo. Ecco, quel mondo, fatto di grandi giornalisti, grandi fotografi e grandi e oscuri tecnici di laboratorio che lavoravano sul negativo come sulla grafica fra poco non esisterà più.

Esisterà solo un ultimo numero in edicola di un giornale che finirà, per volere più del capitalismo che delle nuove tecniche sulla rete. Addio negativo, addio giornalismo e forse anche addio sogni proibiti.

Certo, il film di Ben Stiller concede molto, come ci si dovrebbe aspettare, ai sogni a occhi aperti con Walter Mitty che diventa un supereroe in lotta contro il megadirettore, riprende il personaggio creato da Thurber con le caratteristiche da nerd che lo resero noto e popolare in tutto il mondo.

Ricordiamo solo quanto il meccanismo e il personaggio di "Sogni proibiti" vennero ripresi e copiati dal cinema successivo, basterebbero il Tom Ewell di "Quando la moglie è in vacanza" di Billy Wilder o i Fantozzi e i Fracchia di Paolo Villaggio (c'è pure un "Sogni mostruosamente proibiti") o il Nino Manfredi di "L'impiegato" di Gianni Puccini.

E ricordiamo per quanti anni gli americani abbiamo tentato di fare un remake di successo del romanzo e del film, con Ron Howard, Steven Spielberg, Chuck Russell registi e con Jim Carrey, Johnny Depp, Sacha Baron Cohen come Walter Mitty ideali. Quando tutto sembrava pronto per la regia di Gore Verbinski sullo script di Steven Conrad, Verbinski si ritrovò a dover girare prima lo sfortunato "The Lone Ranger" e lasciò l'intero progetto a Ben Stiller.

In qualche modo la difficoltà di gestazione di questo "Walter Mitty" traspare nel film, che ha molte anime diverse, anche se l'idea dell'impiegato della sezione negativi che deve ritrovare il negativo mancante, il numero 25, per l'ultimo numero cartaceo di "Life" è davvero un'invenzione.

Per il resto Mitty ha una donna che ama, Kristen Wiig, in America popolarissima sia per "Le amiche della sposa" che per le sue tante apparizioni televisive, divorziata con un bambino, ha una mamma in gran forma, la meravigliosa Shirley MacLaine, una sorella buzzicona, Kathryn Hahn, un capo cattivo, Adam Scott, e una serie di buffi personaggi di contorno.

La parte migliore è quella del lungo viaggio favolistico, una realtà da sogno, che ci riporta nelle stese atmosfere di film filosofici sulla natura come "Vita di Pi" o "Into the Wild". In America il film non è stato accolto benissimo al "New York Film Festival", forse perché troppo poco intellettuale. Ma è piuttosto sorprendente e per nulla demenziale. In sala dal 19 dicembre.

 

 

The Secret Life of Walter Mitty set The Secret Life of Walter Mitty Kristen Wiig Oscar The Secret Life of Walter Mitty Kristen Wiig the secret life of walter mitty ben stiller behind the scenes ben stillers next movie the secret life of walter mitty looks really strange The Secret Life of Walter Mitty Secret Life of Walter Mitty

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….