john elkann vincent bollore vivendi repubblica

ELKANN, CHE FAI, VENDI A VIVENDI? – “IL GIORNALE” LA SPARA: “REPUBBLICA” POTREBBE ESSERE COMPRATA DAL GRUPPO DI BOLLORÈ, CHE HA BISOGNO DI UNA SPONDA NELLO SCONTRO CON I VERTICI DI TIM PER LA CESSIONE DELLA RETE A KKR – “UN PORTAVOCE DEL GRUPPO PARIGINO SI È LIMITATO A DEFINIRE L’INDISCREZIONE UN ‘NON SENSE’. MA IN AMBIENTI ROMANI LA VOCE TROVA CREDITO CRESCENTE, SOPRATTUTTO DOPO LA LETTERA ALL’ANTITRUST UE, IL CUI PRIMO OBIETTIVO È ACCRESCERE LA CREDIBILITÀ DELLA PROTESTA FRANCESE…”

 

Estratto dell’articolo di Osvaldo De Paolini per “il Giornale”

 

vincent bollore

Lo scontro fra Vivendi e il vertice di Tim, sull’opportunità di cedere la rete al fondo Kkr  […] non cessa di riservare colpi di scena. Dopo la lettera con la quale il gruppo francese che fa capo alla famiglia Bollorè chiede all’Antitrust europeo di esaminare la legittimità dell’operazione in ordine alle procedure seguite per la cessione, ora circola l’indiscrezione secondo cui nelle more di un possibile negoziato con il governo italiano ci scappi anche l’acquisizione, da parte di Vivendi, del quotidiano Repubblica.

 

john elkann - exor

Che il giornale romano posseduto dal gruppo Gedi […] sia nuovamente in vendita non è un mistero. Sebbene manchi una conferma ufficiale, è voce diffusa che da settimane più emissari di John Elkann stiano contattando potenziali compratori allo scopo di collocare un cespite che fino ad oggi ha procurato […] più danni (non solo economici) che consensi.

 

E Vivendi […] potrebbe essere per più ragioni il destinatario potenziale del quotidiano.Al momento non ci sarebbero scambi concreti di documenti, ma interpellato dal Giornale un portavoce del gruppo parigino, richiesto di smentire o confermare l’indiscrezione, si è limitato a definirla un «non sense». In ambienti romani la voce trova tuttavia credito crescente, soprattutto dopo la lettera inviata all’Antitrust europeo, il cui primo obiettivo è, guarda caso, accrescere la credibilità della protesta francese nella causa intentata presso il Tribunale di Milano che si discuterà ad aprile.

 

L ITALIA IN VENDITA - PRIMA PAGINA REPUBBLICA 20 GENNAIO 2024

Tutto ciò mentre Tim si prepara ad annunciare di aver centrato per la seconda volta gli obiettivi di bilancio e a presentare (il 7 marzo) un Piano a due dimensioni: l’una che prevede una gestione stand alone e l’altra che dà per avvenuta la cessione della rete.

 

Quanto a Repubblica, come la gran parte dei quotidiani da anni non se la passa molto bene. Non è però facile fornire numeri precisi sulle copie vendute, da quando qualche anno fa la controllante Gedi ha detto addio al listino di Borsa rinunciando quindi ai report trimestrali.

 

JOHN ELKANN A SAINT MORITZ

In ogni caso, secondo i dati Ads relativi a novembre scorso, il giornale fondato da Eugenio Scalfari depurato dalla vendite “fittizie“ avrebbe rotto quota 80mila, in caduta costante del 14-17% anno su anno.

 

Quel che è invece certo è che la casa editrice […] in soli cinque anni è letteralmente naufragata, facendo lievitare le perdite 2017-2022 fino a un totale di 498 milioni, perdite in parte notevole prodotte proprio da Repubblica. Per Gedi la serie negativa ha avuto inizio nel 2017 (il rosso fu di 123 milioni) ed è continuata anche dopo la cessione al gruppo a Exor, subentrata alla Cir della famiglia De Benedetti nella primavera del 2020 in cambio di circa 200 milioni di euro.

 

maurizio molinari john elkann

[…] nel primo anno sotto la gestione Agnelli-Elkann, la perdita è stata di 166 milioni in linea con l’ultimo anno della Cir, al quale ha fatto seguito nel 2021 un’altra perdita di 50 milioni. E il trend negativo è continuato nei primi sei mesi del 2023, con una perdita di bilancio per il gruppo Gedi di ulteriori 37 milioni a fronte di ricavi per 237 milioni, in caduta rispetto al 2022. Allo stato, solo i 43,7 milioni ricavati dalla vendita di tutte le sue testate locali del Nord Est al gruppo Nem potranno consentire di chiudere l’anno con una perdita inferiore alla media.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEvincent bollore emmanuel macronvincent bollorejohn elkann - exor vincent bolloreVINCENT BOLLORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…