renga 6

''IL MIO MOSTRO È LA PAURA DELL'ABBANDONO. MA CANTARE TI SALVA DALLO PSICANALISTA''. RENGA HA UN NUOVO AMORE E PURE UN NUOVO DISCO: ''NON VOLEVO SCIMMIOTTARE NESSUNO NÉ RENDERMI RIDICOLO, A 50 ANNI NON ME LO POSSO PERMETTERE. IN CERTE CANZONI MI RIEMPIVO LA BOCCA DI ME STESSO E NON MI SOPPORTAVO PIÙ. TIPO IN QUELLA PREFERITA DI MIO FIGLIO…''

Rita Vecchio per www.leggo.it

 

«Sono felicissimo». È la prima cosa che dice Francesco Renga a proposito del nuovo disco. L'altra metà. Ovvero, l'altra faccia del cantautore bresciano. 50 anni di cui 35 di carriera, due figli (nati dalla relazione con Ambra Angiolini), una nuova compagna. E 12 tracce, scelte tra 60, in uscita dal 19 aprile per Sony che già dalla copertina - un gioco di specchi e riflessi del suo volto - sono il paradigma del nuovo Renga. Registrato dal produttore Canova tra America e Milano, sarà live (insieme ai suoi successi storici) il 27 maggio all'Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di Taormina, due date che anticipano il suo ritorno nei teatri in autunno dopo quasi 2000 palasport.

 

renga 3

L'altra metà, per come ci ha abituati, non sembra suo.

«Era proprio quello che volevo. È il punto di arrivo di un percorso non indolore fatto di tentativi e spinto dall'urgenza di un linguaggio contemporaneo. Ci sono voluti tre dischi e la collaborazione con artisti giovani per portarmi su strade inesplorate, da Ultimo a Gazzelle, a Paolo Antonacci. Ho tolto vibrati, scelto tonalità vicine al parlato, giocato su ottave».

 

Colpa della maturità?

«Già dal disco Tempo Reale cercavo uno stile espressivo che rispettasse voce e scrittura. Ma senza scimmiottare nessuno e senza rendersi ridicoli, anche perché a 50 anni non te lo puoi permettere».

 

Cinquanta, portati bene. In quale fase della vita è?

«Nell'altra metà, appunto. Sono in uno spartiacque naturale con un prima e un dopo, e soprattutto con la curiosità di scavalcare il confine della mia stessa musica. Se penso a Il mio giorno più bello del mondo e alla fatica che ho fatto per cantarla».

 

Cioè non si sopportava più?

«Riempirsi la bocca di se stessi è stata la sensazione più sgradevole che abbia provato».

Dove ha osato di più?

«In Sbaglio perfetto, la preferita di mio figlio Leo. Sembrerà uno scherzo, ma paradossalmente nella strofa dopo il ritornello - E c'è qualcosa che non va - davvero non andava qualcosa: mi ero scordato il testo. E l'ho lasciata così».

Elettronica, ritmi sincopati: cosa risponde a chi potrebbe criticarla per tutto questo?

FRANCESCO RENGA

«Rispondo che ero a Sanremo con una canzone classica. Ma che ho sentito la necessità di uscire dalla mia zona comfort diventata un limite comunicativo. E oggi ascolto meno cult e più radio: i giovani stanno facendo una grande rivoluzione musicale».

 

Difficile fare l'artista?

«È l'unico modo per riuscire a dire le cose. Ti evita, cioè, di andare dallo psicanalista. E non avendo un piano B, vai avanti anche nei momenti difficili. Questa la vera fortuna, altrimenti saremmo dei disadattati».

E lei?

«Canto amore, paura, disagio, senso di inadeguatezza, assenza: la poetica che mi rappresenta. E la voglia di comunicare ai miei figli».

 

A proposito, con loro esame superato?

«Parrebbe di sì. Danda ama L'odore del caffè, anche perché l'ha scritta Ultimo (ride, ndr). Ho la fortuna di viverli tanto. Mi piace guardarli, essere guardato. Fare compiti, portarli a scuola, cucinare per loro. Mi sono specializzato nella cacio e pepe».

E poi c'è L'amore del mostro che sa di social.

NEK RENGA MAX PEZZALI

«Io sono diventato social. Parlo alla generazione dei miei figli, fatta di uomini soli, connessi a tutto ma in realtà a niente. È un ossimoro dei sentimenti che non tiri fuori».

 

Il suo mostro?

«La paura dell'abbandono. Poi trovi l'amore...»

E lei l'amore l'ha ritrovato, parrebbe.

«Sono un uomo fortunato. Di amori ne ho tanti: i miei figli, la madre dei miei figli, la mia compagna Diana...».

La vita è un posto per tutti i rimpianti, canta: il suo rimpianto?

«Non avere potuto far conoscere i miei figli a mio padre. Questa la cosa che mi fa più male».

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners, i cui biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da maggio 2019:

 

10 maggio – ZURIGO – Volkshaus

13 maggio – BRUXELLES – La Madeleine

15 maggio – PARIGI – La Cigale

16 maggio – LONDRA – Shepherd's Bush

18 maggio – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

AMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICIAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICIAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICI

 

BONOLIS RENGAambra francesco rengaRENGArenato zero duetto con francesco renga photo andrea arrigaFRANCESCO RENGAAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...