renga 6

''IL MIO MOSTRO È LA PAURA DELL'ABBANDONO. MA CANTARE TI SALVA DALLO PSICANALISTA''. RENGA HA UN NUOVO AMORE E PURE UN NUOVO DISCO: ''NON VOLEVO SCIMMIOTTARE NESSUNO NÉ RENDERMI RIDICOLO, A 50 ANNI NON ME LO POSSO PERMETTERE. IN CERTE CANZONI MI RIEMPIVO LA BOCCA DI ME STESSO E NON MI SOPPORTAVO PIÙ. TIPO IN QUELLA PREFERITA DI MIO FIGLIO…''

Rita Vecchio per www.leggo.it

 

«Sono felicissimo». È la prima cosa che dice Francesco Renga a proposito del nuovo disco. L'altra metà. Ovvero, l'altra faccia del cantautore bresciano. 50 anni di cui 35 di carriera, due figli (nati dalla relazione con Ambra Angiolini), una nuova compagna. E 12 tracce, scelte tra 60, in uscita dal 19 aprile per Sony che già dalla copertina - un gioco di specchi e riflessi del suo volto - sono il paradigma del nuovo Renga. Registrato dal produttore Canova tra America e Milano, sarà live (insieme ai suoi successi storici) il 27 maggio all'Arena di Verona e il 13 giugno al Teatro Antico di Taormina, due date che anticipano il suo ritorno nei teatri in autunno dopo quasi 2000 palasport.

 

renga 3

L'altra metà, per come ci ha abituati, non sembra suo.

«Era proprio quello che volevo. È il punto di arrivo di un percorso non indolore fatto di tentativi e spinto dall'urgenza di un linguaggio contemporaneo. Ci sono voluti tre dischi e la collaborazione con artisti giovani per portarmi su strade inesplorate, da Ultimo a Gazzelle, a Paolo Antonacci. Ho tolto vibrati, scelto tonalità vicine al parlato, giocato su ottave».

 

Colpa della maturità?

«Già dal disco Tempo Reale cercavo uno stile espressivo che rispettasse voce e scrittura. Ma senza scimmiottare nessuno e senza rendersi ridicoli, anche perché a 50 anni non te lo puoi permettere».

 

Cinquanta, portati bene. In quale fase della vita è?

«Nell'altra metà, appunto. Sono in uno spartiacque naturale con un prima e un dopo, e soprattutto con la curiosità di scavalcare il confine della mia stessa musica. Se penso a Il mio giorno più bello del mondo e alla fatica che ho fatto per cantarla».

 

Cioè non si sopportava più?

«Riempirsi la bocca di se stessi è stata la sensazione più sgradevole che abbia provato».

Dove ha osato di più?

«In Sbaglio perfetto, la preferita di mio figlio Leo. Sembrerà uno scherzo, ma paradossalmente nella strofa dopo il ritornello - E c'è qualcosa che non va - davvero non andava qualcosa: mi ero scordato il testo. E l'ho lasciata così».

Elettronica, ritmi sincopati: cosa risponde a chi potrebbe criticarla per tutto questo?

FRANCESCO RENGA

«Rispondo che ero a Sanremo con una canzone classica. Ma che ho sentito la necessità di uscire dalla mia zona comfort diventata un limite comunicativo. E oggi ascolto meno cult e più radio: i giovani stanno facendo una grande rivoluzione musicale».

 

Difficile fare l'artista?

«È l'unico modo per riuscire a dire le cose. Ti evita, cioè, di andare dallo psicanalista. E non avendo un piano B, vai avanti anche nei momenti difficili. Questa la vera fortuna, altrimenti saremmo dei disadattati».

E lei?

«Canto amore, paura, disagio, senso di inadeguatezza, assenza: la poetica che mi rappresenta. E la voglia di comunicare ai miei figli».

 

A proposito, con loro esame superato?

«Parrebbe di sì. Danda ama L'odore del caffè, anche perché l'ha scritta Ultimo (ride, ndr). Ho la fortuna di viverli tanto. Mi piace guardarli, essere guardato. Fare compiti, portarli a scuola, cucinare per loro. Mi sono specializzato nella cacio e pepe».

E poi c'è L'amore del mostro che sa di social.

NEK RENGA MAX PEZZALI

«Io sono diventato social. Parlo alla generazione dei miei figli, fatta di uomini soli, connessi a tutto ma in realtà a niente. È un ossimoro dei sentimenti che non tiri fuori».

 

Il suo mostro?

«La paura dell'abbandono. Poi trovi l'amore...»

E lei l'amore l'ha ritrovato, parrebbe.

«Sono un uomo fortunato. Di amori ne ho tanti: i miei figli, la madre dei miei figli, la mia compagna Diana...».

La vita è un posto per tutti i rimpianti, canta: il suo rimpianto?

«Non avere potuto far conoscere i miei figli a mio padre. Questa la cosa che mi fa più male».

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo, prodotto e organizzato da Friends & Partners, i cui biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da maggio 2019:

 

10 maggio – ZURIGO – Volkshaus

13 maggio – BRUXELLES – La Madeleine

15 maggio – PARIGI – La Cigale

16 maggio – LONDRA – Shepherd's Bush

18 maggio – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

AMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICIAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICIAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICI

 

BONOLIS RENGAambra francesco rengaRENGArenato zero duetto con francesco renga photo andrea arrigaFRANCESCO RENGAAMBRA E FRANCESCO RENGA SI RIVEDONO AD AMICI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA