1- IMPAGABILE MONTI VESTITO DA PRESERVATIVO, CON AL COLLO IL SALVALAVITA BEGHELLI 2- L’ULTIMA STANGATA DI PAPI SILVIO È IL FINTO RITIRO. SA PERFETTAMENTE CHE TUTTO IL MONDO RIDEREBBE DI UNA SUA RICANDIDATURA A PREMIER E CHE NON PIGLIEREBBE I VOTI NECESSARI. MA SARÀ IN PARLAMENTO CON IL SUO 15-20% A DIFENDERE I CAZZI PROPRI (MEDIASET E FEDINA PENALE). SCOMETTIAMO CHE QUALCHE ILLUMINATO LEADER CI CASCA? 3- IL ROTTAMATORE STA AL FRESCO! IN ALTO I CAPPUCCI! L’EX PRESIDENTE AGNELLITA DELLA FIAT, IL VERY AMERICAN MANAGER PAOLO FRESCO CORRE IN SUPPORTO DI RENZI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Dj Sapiens)

L'ultima stangata di Papi Silvio è il finto ritiro negoziato. Sa perfettamente che tutto il mondo riderebbe di una sua ricandidatura a premier e che non piglierebbe i voti necessari. Ma sarà in Parlamento con il suo 15-20% a difendere i cazzi propri (Mediaset e fedina penale) e a dare battaglia. Così, da mago della vendita di tappeti, scambia una necessità per una possibilità, la negozia e tira sul prezzo. Scomettiamo che qualche illuminato leader ci casca?

1 - MA QUANTO E' GENEROSO IL GUARDONE SILVIO...
"Berlusconi pronto a lasciare", titola in prima pagina il Messaggero, che nel "retroscena" spiega: "Ormai il Cavaliere punta su Monti" (p. 2). "Berlusconi pronto al passo indietro". Alfano: se serve a riunire il centrodestra, non si candiderà" (Stampa, p. 9). "Berlusconi pronto a non candidarsi'. Alfano evoca Casini ma lui si sfila. L'Udc: abituati alle giravolte. Legge elettorale, bozza di intesa sul proporzionale. Nel testo l'ipotesi di un premio di maggioranza del 12,5% per cento alla coalizione" (Corriere, p. 10).

Poi, casualmente, il prezzo dell'ultima sceneggiata del Sire di Hardcore: "Ddl anticorruzione, torna il Salva Ruby" (Stampa, p. 8).
In realtà, sarebbe sufficiente guardare la prima pagina del Giornale intestato a Paolino Berluskino: "Alfano offre il Pdl a Casini". Ma quanto è falsa? Tanto è vero che a pagina 6 ecco il pezzo chiave: "Udc in cattive acque: lo supera pure la Lega".

2 - A CHE SERVONO GLI SCANDALI DELLA "CASTA"...
Puntuale come ogni volta, arriva il dividendo politico delle inchieste giudiziarie montate ad arte dai giornali delle banche. "Lo Stato comanda sulle Regioni'. Il governo riscrive il federalismo per blindare tagli e riforme. Pronto il nuovo Titolo V della Costituzione, oggi primo esame. Prima di avviare l'iter, sul testo ci sarà un consulto con Napolitano", quello che ai tempi di Bananoni firmò qualunque legge-spazzatura (Repubblica, p. 2 e non P2, fare attenzione).

3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Forti con i deboli e deboli con i forti, gli Augusti Professori che ci amministrano in conto terzi tengono duro sugli esodati. "Esodati, scontro governo-maggioranza. Tensioni per il progetto bipartisan che vuole allargare il numero dei salvati". Preoccupatissima la Repubblica del Monti bis: "Una mina da 30 miliardi in 10 anni. Fornero: così si smonta tutta la riforma. La Ragioneria: il ddl annullerebbe un terzo dei risparmi garantiti dal nuovo regime" (p. 4 e non P4, fare attenzione). "Sanità e pubblico impiego, ecco i tagli" (Corriere, p. 6). Indignata la Stampa dei Lingotti in fuga: "L'ira di Elsa: ‘Pronta a dimettermi se viene stravolto l'impianto" (p. 3).
Difficile offrire una rappresentazione migliore del concetto di "stampa padronale".

4 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (DOVE C'E' MONTI C'E' CASA)...
"Monti: la politica dà prova di coesione. Il premier, in visita alla Barilla, elogia i partiti ‘bistrattati, non sempre a torto'. L'industria manifatturiera celebra il giorno dell'orgoglio e insegue un salto di qualità" (Corriere, p. 5). Sughi pronti per tutti? A Illustrato Fiat scambiano la Barilla per Fabbrica Italia: "Monti elogia l'Italia. ‘Prova di coesione'. ‘Stiamo reagendo alla crisi dimostrando di essere un Paese che sta cambiando in bene" (Stampa, p. 3).

Impagabili le foto del Rigor Montis vestito da preservativo, con al collo il salvalavita Beghelli. L'inviatone di peso della Stampa si produce anche in un vibrante reportaggio qualche pagina più in là: "Da oggi la Barilla si fa il sugo in casa. Nuovo stabilimento a Parma: 120 posti di lavoro" (p. 26).

5 - IL ROTTAMATORE STA AL FRESCO (PAOLO)...
In alto i labari! Garriscano le bandiere con il giglio su sfondo a stelle e strisce! L'ex presidente Agnellita della Fiat, il very american manager Paolo Fresco, sostiene Matteo Renzi. Lo annuncia con un'intervista alla Repubblica degli illuminati: "Darò fondi e idee al camper di Matteo. Il vero rischio sarà scegliersi la squadra. E' collocato in un'area riformista, ma non è un bolscevico. Può attirare la media borghesia" (p. 14).

6 - IL BUON GOVERNO DI MESTIZIA MORATTI...
"Tangenti a Milano sulle colonie dei bimbi. Soldi alla ‘cerchia degli amici', arrestati ex dirigente e altri tre. ‘Ho chiamato il prefetto, mi ha detto che mi aiuterà'. Nelle intercettazioni il nome di Lombardi ma lui nega: ‘Estraneo ai fatti'. La cerchia aveva in comune anche l'essere beneficiari di locazioni e immobili dell'istituto dei Ciechi" (Stampa, pp. 6-7).

"Cena da 13mila euro con i soldi pubblici. Una festa per gli amici, spesi quasi tremila euro per gli inviti con i cioccolatini" (Messaggero, p. 7). "Sushi floreale e pianoforte. La cena con i fondi pubblici. Riusciamo a fare una bella squadra...Possiamo avere benefici tutti...Siamo una cerchia" (Corriere, p. 19). E dalla cerchia finirono in un raggio. Di San Vittore.

7 - IL CELESTE IMMACOLATO...
Non molla l'osso la Repubblica del Sor-genio e delle cliniche private: "Fu la Regione a imporre alla Maugeri Daccò e Simone come intermediari. Il pm: saldo legame con Formigoni. L'ex dg Passerino: collettori di tangenti" (Repubblica, p. 9). I verbali di Passerino in bella mostra anche sul Corriere a Rotelli: "Simone e Daccò? Fu la Regione a dirci di passare da loro" (Corriere, p. 21)

8 - SPAZZATURA...
In attesa di spalare la neve alla prossima nevicata, il camerata Gianni si illustra in nuove eroiche avventure. In cronaca di Roma, sul Corriere, foto del basso Alemanno che butta un sacchetto di monnezza nel cassonetto, senza fare la differenziata. E il bello e' che si tratta di un fotogramma tratto dal videomessaggio che Alè-danno ha diffuso per promuovere la sua ordinanza anti-bivacco.

10 - FREE MARCHETT...
"Le richieste Consob a Torino sulla liquidità. ‘Routine, niente illazioni'. L'ira della Fiat, l'Authority tace". Struggente pezzo da Torino di Raffaella Polato (Corriere delle banche facilitatrici, p. 30). Sul Messaggero, a Massimo Martinelli tocca intervistare l'avvocato del padrone, il "tecnico" Paola Severino (p. 5).


PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO

colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

 

MONTI E BERLUSCONIMONTEZEMOLO-CASINIRENATA POLVERINI MARIO MONTI E GUIDO BARILLA NELLO STABILIMENTO DI RUBBIANO.ELSA FORNEROPAOLO FRESCOMatteo Renzi DACCO' - FORMIGONIformigoni_e antonio simoneSERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….