IL MORSO DELLA TARANTOLA - IN AUDIZIONE AL SENATO, IL PRESIDENTE DELLA RAI BOCCIA LA RIFORMA DELLA TV PUBBLICA BY RENZI: “LE PROCEDURE DI NOMINA NON SONO TRASPARENTI E MANCANO RIFERIMENTI ALLA MISSION. CANONE? DA RIPENSARE”

annamaria tarantola e maria latellaannamaria tarantola e maria latella

Michele Cassano per ANSA

 

Natura ibrida dell'azienda, procedure di nomina non trasparenti, incertezza sul ruolo del cda, assenza di riferimenti alla mission e alle incompatibilità. Sono diversi i punti deboli del disegno di legge di riforma della Rai individuati dal presidente della tv pubblica, Anna Maria Tarantola, nella prima delle audizioni programmate dalla Commissione Comunicazioni del Senato.

 

Una relazione a tutto tondo nella quale per la prima volta la dirigente ha detto apertamente la sua su governance e altri temi che - come da lei sempre precisato - competono solo al Parlamento, richiamando anche il lavoro svolto nei tre anni a Viale Mazzini. "Siamo intervenuti su diversi aspetti - ha spiegato - e voglio sottolinearlo perché a volte ho l'impressione che questi tre anni vengano considerati una sorta di limbo".

 

ANNA MARIA TARANTOLA ANNA MARIA TARANTOLA

Tarantola, pur apprezzando "l'intendimento di rafforzare la configurazione di spa della Rai" e l'introduzione della figura dell'amministratore delegato, ha criticato l'impianto complessivo della riforma, che affronta il tema della governance, contiene una delega al governo sul canone e non parla invece della mission dell'azienda.

 

Una bocciatura secca è arrivata sull'ipotesi, che il premier vedrebbe con favore, di finanziare la tv pubblica con la fiscalità generale, perché "le risorse varierebbero in funzione del bilancio dello Stato", mentre l'inserimento del canone nella bolletta elettrica, caldeggiato dal sottosegretario Giacomelli, "funziona solo a una serie di condizioni". Certo, ha sottolineato, bisogna cambiare: "Dobbiamo toglierci dalla mente l'idea del pagamento legato al possesso della tv, perché ormai i programmi si vedono su tutti i device".

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Dubbi anche sul sistema delle nomine, che nel ddl competono a Parlamento e Governo. "Non si è scelto di affidare a un organo indipendente le nomine dei vertici aziendali - ha spiegato -. Fatta questa scelta, è essenziale che i consiglieri vengano scelti con procedure trasparenti che garantiscono un elevato livello di competenza". Il provvedimento è poco chiaro - secondo Tarantola - anche sul ruolo del cda e sul rapporto con l'ad nelle nomine interne.

scuola renziscuola renzi

 

Nel ddl - ha proseguito - "non è detto nulla su conflitti di interesse e incompatibilità" dei vertici aziendali, ipotizzando tra le soluzioni quella di un "periodo di raffreddamento" nel caso di scelta di manager provenienti da aziende concorrenti. L'intento del governo di rinnovare i vertici entro luglio dipenderà dai tempi di approvazione della riforma, ma il clima che si è respirato oggi in Commissione non lascia immaginare un percorso in discesa.

 

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

Forza Italia, con Paolo Romani e Maurizio Gasparri, ha contestato lo strapotere del governo che nominerebbe un amministratore delegato con poteri rafforzati. Critiche sono arrivate anche dal Movimento 5 Stelle che, con Andrea Cioffi, protagonista di un accesso battibecco con Enrico Buemi (relatore del provvedimento con Raffaele Ranucci), ha puntato il dito tra l'altro contro l'assenza di regole sul conflitto di interessi.

renzi-6758renzi-6758

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…