GENERAZIONE BEVUTA – IN RETE DILAGA IL DRINKING GAME “NEKNOMINATE” MA LA SFIDA ALL’ULTIMO BICCHIERE TRA PISCHELLI È SPESSO MORTALE (GIA’ 5 LE VITTIME) – È GIUSTO CHE FACEBOOK RIMUOVA I POST E LE IMMAGINI?

Massimo Vincenzi per ‘La Repubblica'

Bradley è l'ultimo: beve due bottiglie di gin mescolate con del tè, fa appena in tempo a scrivere sul suo profilo Facebook che sta male: «Mi brucia da pazzi lo stomaco», poi lo trovano morto, steso sul pavimento del suo appartamento stroncato da un coma etilico.

Quattro giorni prima aveva postato un video dove annunciava l'impresa: «Ho visto che fate a chi beve di più, adesso vi insegno io» e mostra le bottiglie appena comprate. Agli amici che gli dicono di smetterla, che è pericoloso risponde deciso: «Vi dimostro chi è che comanda».

Rugbista, capelli corti spettinati, sguardo tra il bullo e l'impaurito il ventenne inglese è la quinta vittima della nuova follia che corre sul filo della Rete: Neknominate. Il drinking game dalle regole tanto semplici quanto assurde: ci si filma mentre si bevono grandi quantità di alcol, poi si posta su un social network la performance e si lancia la sfida ai rivali: «Vediamo chi riesce a fare meglio in 24 ore» è lo slogan ripetuto alla fine.

La competizione può essere generica o ad personam e in questo caso l'amico che si rifiuta di raccogliere il guanto viene travolto da insulti e prese in giro. In Australia, dove è nato, i decessi sono una decina, adesso il contagio passa all'Inghilterra, al Canada e agli Stati Uniti: paesi dove le ultime statistiche indicano un aumento esponenziale nel consumo di alcol tra gli adolescenti.

Su Facebook le pagine dedicate al Neknominate fanno il record di "mi piace", su Youtube ci sono schermate intere: c'è un ragazzo moro, alto, poco più che ventenne che trangugia un bicchierone di sambuca, un altro riempie un water di vino e si fa aiutare da due amici che lo tengono per le gambe mentre lui lo consuma con la testa conficcata dentro.

Poi ragazze in bikini usano mega cannucce per svuotare botti di birra, un'altra compra una lattina in un supermercato e la finisce in un sorso mentre accenna uno spogliarello. Lo scopo infatti è andare sempre oltre: i cocktail diventano miscugli surreali e pericolosi dove ai tradizionali ingredienti vengono aggiunte pillole di vario genere ridotte in polvere o persino olio industriale. Qualcuno per stravincere si è filmato mangiando un pesce rosso.

Le autorità inglesi e americane lanciano l'allarme: «È un'escalation preoccupante, una vera emergenza »; Facebook, che non rimuove i post, respinge le accuse con un comunicato: «Abbiamo precise regole contro il bullismo e la violenza, ma non tutti i comportamenti che urtano la sensibilità di qualcuno sono contrari ai nostri codici».

Un padre confessa alla Cnn: «Non so cosa fare, è difficile controllare tutto quello che i ragazzi fanno in Rete: io ho provato a parlare al mio, speriamo basti». Una mamma inglese invece mette online la foto di suo figlio stordito sul divano: «Ecco cosa succede quando vi ubriacate », un'altra lancia un drammatico appello: "Vi prego, fermatevi".

Nascono associazioni di genitori che provano ad usare le stesse armi social per combattere la mania, ma sono spuntate: Isaac, 20 anni, crolla dopo aver mischiato whisky, vodka e vino bianco, per Stephen sono fatali due bottiglie del liquore russo. «I ragazzi si sentono immortali, non si spaventano quando vedono un amico stare male perché
pensano: a me non può accadere. In più la competizione diventa virale sul Web, amplifica tutti i meccanismi che ci sono sempre stati tra gli adolescenti.

Le relazioni sui social possono essere spietate e bisogna spiegare loro che non è quella la reputazione che conta. Ma ci vuole tempo, pazienza e capire che non serve vietare o censurare i loro amati siti Internet ma insegnare loro come usarli», dice Stanley Goldstein, uno psicologo di New York che da tempo studia il fenomeno. A Vancouver un ragazzo posta il suo Neknominate in versione redenta: invece di comprare alcol, acquista cibo e lo distribuisce ai senza tetto della città: una bella idea. il suo profilo Facebook chiude per eccesso di insulti.

 

Neknominate b La moda Neknominate si dimostra letale Neknominate neknominate x neknominate w neknominate

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…