ezra pound piero chiara

PIERO CHIARA IN VIAGGIO CON EZRA POUND (UN RACCONTO INEDITO) - NELL’INVERNO DEL 1960 LO SCRITTORE DI LUINO ACCOMPAGNO’ IN AUTO A MILANO IL GRANDE POETA AMERICANO - TACITURNO E TRISTE, POUND GUARDAVA IL PAESAGGIO: “STO CERCANDO UN ARGOMENTO DI CONVERSAZIONE”. MA NON LO TROVÒ...

PIERO CHIARA VIAGGIO CON EZRA POUNDPIERO CHIARA VIAGGIO CON EZRA POUND

Per gentile concessione dell' editore, pubblichiamo il racconto di Piero Chiara (scritto nel 1960 e restato fino a oggi inedito) dal titolo Viaggio con Ezra Pound (De Piante, pagg. 24, euro 30; postfazione di Federico Roncoroni; sovracopertina d' artista di Michele Ciacciofera; info su www.depianteditore.it). Il libro, stampato in 300 copie numerate, è una delle nuove uscite presentate dall' editore De Piante alla fiera milanese «Tempo di libri», fino al 23 aprile a Fiera Milano Rho (Pad 4, stand C03).

 

 

Racconto inedito di Piero Chiara pubblicato da il Giornale

 

Una esecuzione di musiche inedite di Scarlatti, che veniva data all' Angelicum di Milano, fu il migliore argomento per indurre Ezra Pound a lasciare il suo rifugio a Brunnenburg sopra Merano.

 

Quelle musiche inedite erano state scoperte e trascritte da Pound in una biblioteca tedesca molti anni prima, e il Poeta non resistette al desiderio di sentirle eseguire.

Una volta a Milano, altri amici lo avrebbero trascinato a Roma e forse Pound avrebbe ripreso contatto col mondo, con l' Italia che aveva tanto amato ai tempi della sua gioventù e della sua libertà.

 

Era stata per lui l' Italia un dono celeste, trovato sulla sua strada, che Iddio volle segnargli «in luoghi ameni» fino al giorno del dolore. Ma ora, da quando era tornato dal buio a questa luce, Pound ne sembrava come abbagliato; e se ne stava lassù, dove incomincia l' Italia, appartato, a guardarla con tristezza dalle finestrelle della rocca.

 

EZRA POUNDEZRA POUND

Bisognava farlo uscire, anche in pieno inverno: rimetterlo in movimento. E Vanni Scheiwiller guidò l' impresa. Quando arrivammo sotto le mura del Castello era quasi sera e la piana meranese venata di neve diventava violacea.

 

Nel salone, ancora illuminato dalla luce del giorno, c' erano ospiti arrivati per il thè. In un angolo, seduti in basse «savonarole», due solenni vecchi stranamente abbigliati giocavano a scacchi, concentrati nelle ultime mosse. Erano Ezra Pound e il suo amico Dadone.

 

A sera fatta, partiti gli ospiti, si cenò in quella sala a un tavolo rotondo. Poi venne per Pound la tortura della correzione di un pacco di bozze che Scheiwiller gli sottoponeva: era il volume di Fenollosa sull' ideogramma cinese. Dopo un' ora il Poeta era esaurito. Stendendosi sulla lunga poltrona disse: «Questa stanchezza è incivile». E ben presto si ritirò, sconsolato e triste, come un re shakespeariano colpito dal destino.

 

Al mattino la partenza era fissata per le 9, e Pound alle 9 era pronto, col cappello in testa, il bastone alla mano e una sacca da viaggio a tracolla. Nella fredda mattina risalimmo e scendemmo l' erta, fino al villaggio di Tirolo, poi Pound si installò in un angolo dell' automobile, col capo sostenuto da un rotolo di pullover.

 

 

Lungo il Passirio si scese a valle. Il vecchio Poeta, taciturno e triste, guardava il paesaggio invernale. «Sto cercando disse un argomento di conversazione». Ma non lo trovò. Temeva di non sapere più discorrere in italiano, o che non ci fossero più argomenti di conversazione per gli uomini.

 

La strada gelata era difficile. Fino al lago di Garda la facemmo parlando a tratti: lui seguiva i nostri discorsi, ascoltava Dadone che raccontava della guerra 1915-18 da lui fatta sui monti che attraversavamo, e Vanni che faceva progetti di nuovi libri e di nuovi viaggi.

 

PIERO CHIARAPIERO CHIARA

A Riva, vedendo il lago azzurro sotto un vento che sembrava di primavera, Pound si rianimò e propose di fermarsi a Limone, in un albergo che conosceva, per la colazione di mezzogiorno.

 

Si scese sulla riva e si posteggiò nella deserta piazzetta di Limone. Poi Pound aprì la marcia, controvento, puntando fortemente il bastone per terra e tenendosi stretto un pullover intorno al collo. Noi dietro, quasi sperando che ci conducesse a qualche grande impresa.

 

Egli trovò l' albergo, scelse il tavolo di fronte a una vetrata e si pose in mezzo a noi come un capo, il fiero sguardo rivolto al lago in tempesta. L' albergo apparteneva a un appassionato di cavalli, ed era tutto decorato da quadri e fotografie dove si vedevano dei famosi purosangue che gli erano certo costati cari nelle scommesse. Anche quel giorno il proprietario era andato in una città dove c' era qualche riunione di trotto.

 

Ci accolse perciò la moglie, con grande gentilezza, e ci fece abbondantemente servire. Dai saloni perfettamente tenuti benché non ci fosse all' infuori di noi neppure un cliente, si vedeva il lago pieno di vento e di sole invernale. Nessuno sapeva come mai Pound conoscesse quell' ottimo albergo.

VANNI SCHEIWILLERVANNI SCHEIWILLER

 

Durante il pranzo con poche parole legava insieme i nostri discorsi, li dirigeva o li assorbiva nei suoi oscuri silenzi. Era dominato dai ricordi, come un redivivo: O Dio delle acque. Come sono le tue stelle silenti nel loro grande moto, così il mio cuore è silente dentro di me.

 

La lunga strada che ci restava fino a Milano passò tra bufere di neve e di vento. Il Poeta era stanchissimo ed aveva rinunciato a seguire il viaggio col suo sguardo acuto e penetrante. Si assopiva. Approdammo verso sera a un caffè di Corso Sempione.

 

Pound era sfinito, ma quella sera stessa, prima di cena, volle andare in Piazza del Duomo. Aveva ripreso contatto con un mondo che aveva conosciuto in altri tempi, che amava tenacemente ancora attraverso immagini quasi spente e affievolite, ma vive dentro di lui e forse già chiuse in parole da scrivere, lentamente; da incidere nelle ultime strofe di un canto finale.

EZRA POUND IN CARCERE EZRA POUND IN CARCERE ezra poundezra pound Ezra Pound Ezra Poundezra pound DOPO L ARRESTO NEL QUARANTACINQUE ezra pound DOPO L ARRESTO NEL QUARANTACINQUE

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...