IN ‘FONDA’ AL VIALE DEL TRAMONTO C’E’ ‘HANOI JANE’ - “QUANDO MORIRÒ NON CREMATEMI, VOGLIO ESSERE SEPOLTA IN UNA BUCA NELLA TERRA NUDA’ – ‘’LA MALINCONIA? MI COSTRINGERA’ AD USARE SOLO MASCARA RESISTENTE ALLE LACRIME’’

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Ormai sulle rive del " Lago dorato", l'ultimo, malinconico film nel quale recitò con suo padre Henry già malato, Jane Fonda contempla il riflesso della propria vita al tramonto e piange molto, soprattutto su se stessa. L'attrice, attivista, guru salutista, sex symbol e poi simbolo femminista per due generazioni, confessa che nei suoi 76 anni compiuti sente vicino il profumo di una fine che il calendario le promette inesorabile e manifesta il desiderio di essere «sepolta in una buca nella terra nuda», per diventare parte della natura che ricomincia il cammino che lei non potrà più percorrere.

Tanta tristezza, afflitta da sintomi di depressione, è soltanto l'ultima metamorfosi di una donna che aveva saputo reinventarsi nei ruoli che il tempo, le mode, le tendenze le imponevano, sempre con una fenomenale energia ed enorme slancio vitale.

«Non sono malata - racconta nel suo blog - sento soltanto l'avanzare della vecchiaia, la stanchezza del mio corpo e spero di vivere, se sarò fortunata, ancora qualche decennio. Ma il mio cuore oggi si è aperto alla meraviglia delle piccole cose quotidiane che un tempo non godevo. Forse perché, come disse Picasso, occorrono molti anni per diventare
giovane».

Potrebbe non essere estraneo a questa inattesa esondazione di malinconia e di lacrime il fatto che lei abbia raggiunto l'età nella quale, a 77 anni, se ne andò il padre poco dopo avere girato anche con lei, e con Katharine Hepburn quel famoso "Lago dorato". Ma certamente ascoltare Jane discutere della propria sepoltura, del suo voler «spingere le margherite » come dice uno dei tanti eufemismi americano per la morte, rattrista più del consueto scivolare di dive e divi lungo il viale del Tramonto.

Jane Fonda non è mai stata soltanto una star di quel cinema dove entrò per caso, nonostante il nome e il pedigree, quando Lee Strasberg, il genio che dirigeva l'Actor's Studio a New York, scoprì che lei non era soltanto una stupenda versione al femminile del padre, ma possedeva talento teatrale.

Hollywood le regalò fama, successo, soldi, incontri e matrimoni, con registi come Roger Vadim, con attivisti politici come Tom Hayden, il suo secondo e con Ted Turner, il creatore della rete Cnn, il suo terzo fino al 2001. Ma dopo le sue parti nel film che la lanciò, "Cat Ballou" e la sua esplosione come "bomba sexy" in "Barbarella", Jane scoprì una vocazione di militanza politica fino a quel momento insospettata.

La signora in età di lontanissima origine genovese - i Fonda lasciarono Genova nel XVII secolo raggiungendo il Nuovo Mondo via Paesi Bassi - che ora confessa di scoppiare in lacrime vedendo il pancione di un'amica incinta, di commuoversi davanti a foto di elefanti, di ripensare alla madre che morì suicida mentre era ricoverata in un ospedale psichiatrico, divenne l'attivista che affiancò la protofemminista Gloria Steinem negli anni ‘60 nel dare voce alle donne.

Poi l'antimilitarista pacifista che nel 1970 visitò Hanoi e, dopo un coro di canti con militari nordvietnamiti e l'obbligatoria denuncia dei bombardamenti americani, permise di essere fotografata, con elmetto, dietro una mitragliatrice antiaerea, una di quelle che abbattevano, uccidevano o facevano catturare piloti della Air Force. Divenne "Hanoi Jane", detestata da metà degli americani e tenuta a distanza anche dai liberals per quella sua concessione alla propaganda.

Per 40 anni, "Hanoi Jane" ha dovuto spiegare, giustificare e chiedere scusa per il suo esuberante show a Hanoi, ma nel tempo seppe trasformarsi in qualche cosa di nuovo e meno controverso, nella signora che, dopo avere spezzato una caviglia in lezioni di balletto, lanciò programmi e videotape di esercizi per mantenersi in forma, senza abbandonare cause politiche.

Il suo percorso attraverso la generazione delle donne divenute adulte nei primi anni ‘60 ha tracciato la rotta dell'America al femminile, dalla donna bambola alla ribelle fino alla signora anziana ripiegata sulla propria salute e sul proprio benessere. Senza volgarità, senza eccessi di esibizionismo, Jane aveva saputo affrontare e vincere anche il tumore al seno che le era costato una mastectomia parziale nel 2010.

Anche oltre i meriti artistici e il lavoro cinematografico, è rimasta tanto incisa nella coscienza della sua generazione da essere usata addirittura come slogan contro John Kerry, il democratico sconfitto da George Bush nel 2004. Kerry, fotografato a una manifestazione contro la guerra in Vietnam alla quale era presente anche lei, fu bollato come un «Jane Fonda Democrat», un radicale di sinistra. Allora, Jane ne sorrise, prima di scivolare nella serena malinconia di oggi, quella che, dice con un guizzo di ironia, «la costringerà a usare soltanto mascara resistente alle lacrime».

 

the butler lee daniels oprah jane fonda alan rickman jane fonda JANE FONDA E RICHARD PERRYJane Fonda wearing Chopard jane fonda lap01jane fonda nature cover

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…