john williams

JOHN WILLIAMS ALLA SCALA MOSTRA CHE È POSSIBILE FAR CONOSCERE LA GRANDE MUSICA AL PUBBLICO DEI CONCERTONI - IL 90ENNE CINQUE VOLTE PREMIO OSCAR, CHE HA COMPOSTO COLONNE SONORE LEGGENDARIE COME QUELLA DI “GUERRE STELLARI”, DI “E.T.” E DELLO “SQUALO”, DIRIGE LA FILARMONICA E IL TEATRO MILANESE VIENE INVASO DA GIOVANI, PUPAZZI E SPADE LASER – “SE HARRISON FORD PUÒ RECITARE A 78 ANNI, POSSO SCRIVERE MUSICA ANCHE IO CHE SONO MOLTO PIÙ VECCHIO DI LUI” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Fabiana Giacomotti per ilfoglio.it

 

(...)

 

john williams

Quelli che portano l’esempio dei teatri lirici spagnoli che per attrarre pubblico giovane hanno piazzato il dj nel foyer post spettacolo, prima il Trovatore e poi la techno, non hanno capito che esiste una terza via per far conoscere la grande musica al pubblico dei concertoni, e che la musica da film è un ottimo viatico.

 

Non si sa come sia andata, forse con un passaparola, certo è che i biglietti per il concerto del più grande compositore vivente di musiche da film, novant’anni, venticinque Grammy Award, cinquantadue nomination all’Oscar (record assoluto, secondo solo a Walt Disney), cinque statuette vinte (“Il violinista sul tetto”, “Lo squalo”, “Star Wars IV”, “E.T.”, “Schindler’s List”) erano andati esauriti due-minuti-due dopo essere stati messi in vendita, due mesi fa.

 

   

john williams

Da giorni, l’elegante portineria di via Filodrammatici era invasa di pupazzetti dello Jedi e di Darth Vader con richieste di autografo o semplici messaggi adoranti: “We love you John”. Quando scattano le otto, la regola della puntualità vale sempre, il pubblico del loggione è praticamente appeso alle colonnine come nel film “Casa Ricordi” per il Va’ Pensiero rivoluzionario. Williams entra in sala ed è un boato: il pubblico dei concertoni si comporta anche alla Scala come farebbe nel pratone di san Siro e scatta in piedi: standing ovation di felicità, la musica dopo. Non scattano foto a malincuore e dietro pressanti inviti. Se si siedono fra un’esecuzione e l’altra è per quel genere di rispetto pop che il pubblico delle “prime” non conosce: la “signora della caramella”, come Riccardo Muti definisce le sciure che passano il tempo a schiarirsi la voce e a scartocciare bon bon, semplicemente non c’è. Anzi no, ce n’è una, all’intervallo racconta che da anni non si divertiva così. “Hook”, “Cuori ribelli”, “Harry Potter” (“il miglior personaggio inglese da esportazione dai tempi dei Beatles” dice Williams che ogni tanto prende il microfono, e tutti letteralmente tutti, capiscono l’inglese e ridono a tempo, vedi tutte queste lezioni di inglese che sono servite a qualcosa?).

 

john williams 5

Quando il primo violino della Filarmonica Francesco De Angelis chiude l’assolo del tema di “Schindler’s List”, originariamente scritto per Itzhak Perlman, ovunque spuntano i lucciconi (“lavorare su questo film fu una sfida scoraggiante”, raccontava giorni fa Williams: “Niente può essere abbastanza buono per una storia come questa. Dissi a Spielberg che aveva bisogno di un compositore migliore di me per questo film, e Spielberg mi rispose che avevo ragione, ma che erano tutti morti”).

 

john williams 2

L'orchestra, che ha invitato il maestro e viene interpellata come “brothers and sisters”, suona partecipativa e divertita come non l’avevamo mai vista: sorride. “E.T.”, “Superman”, “Indiana Jones” (sta per arrivare il nuovo episodio: “Mi sono detto, se Harrison Ford può recitare a settantotto anni, posso scrivere musica anche io che sono molto più vecchio di lui”). Si diverte anche lui che nella vita ha diretto i Berliner e i Wiener, spesso con grandi solisti come Anne Sophie Mutter, composto inni e musica per ogni occasione, con una umiltà spesso sconosciuta su quel palco. Spiega, racconta aneddoti, parla del suo nuovo film con Spielberg “a cui è praticamente impossibile dire di no” (“the Fabelmans”, in sala da 22 dicembre).

 

john williams 4

Quando attacca con il tema finale di Star Wars, che in effetti richiama molto l’Elgar di Pomp and Circumstances ma oggettivamente in meglio, fra le poltrone spuntano – lo giuriamo – due spade giocattolo colorate. Al bis, sulle note del tema di Darth Vader, la gente salta. In sala è cambiato perfino l’odore: secca dirlo perché è un po’ un’autodenuncia, ma feromoni giovanili alla Scala non si annusano spesso.

john williams 3john williams 1john williams 8john williamsjohn williams 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO