ECCO PERCHE’ BERLUSCONI HA SCELTO IERI SERA PER ACCOMODARSI DA VESPA (ASCOLTO BUM: 2.479.000 SPETTATORI, 23,10%): SU RAIUNO ERA ATTESISSIMA LA PARTITONA JUVENTUS-MILAN: 29,4% - E IL MELENSO “DUE SETTIMANE PER INNAMORARSI” SU CANALE 5 (11,9%) VIENE SUPERATO PERFINO DA “CHI L’HA VISTO?” (12,5%) - IL PUBBLICO TEEN SU ITALIA 1 PER LA SERIE “THE VAMPIRE DIARIES (7,50%) - TG ORFEO 22,7%, TG MIMUN 21,1%, TG CHICCO 7,9%...

Da "tvblog.it"

PRIME TIME
Rai1 - Il match Juventus-Milan, valevole per i Quarti di Finale di Coppa Italia e terminato ai supplementari con la vittoria dei bianconeri è stato visto da 8.469.000 telespettatori per uno share del 29,46%.

Rai2 - Il film Shall we dance?, con Jennifer Lopez e Richard Gere ha ottenuto 2.215.000 telespettatori, share 7,48%.

Rai3 - La puntata di Chi l'ha visto? ha ottenuto nell'anteprima 2.750.000 telespettatori in valore assoluto per uno share dell'8,99%, e nel programma vero e proprio 3.539.000, 12,58%.

Canale5 - Il film Due settimane per innamorarsi, con Sandra Bullock e Hugh Grant, ha ottenuto un netto di 3.445.000 telespettatori per uno share dell'11,96%.

Italia1 - La prima puntata della nuova stagione di Mistero ha registrato 1.733.000 telespettatori e il 7,51% di share.

Rete4 - Il film Il piccolo Lord, con Alec Guinness e Ricky Schroeder, ha registrato 1.891.000 telespettatori, per il 6,87% di share.

La7 - La puntata di Atlantide, con Mario Tozzi e Greta Mauro, è stata vista da 594.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 2,22%.

ACCESS PRIME TIME
Rai3 - Blob ha registrato 1.459.000 telespettatori, per uno share del 5,66%; Comiche all'italiana 1.440.000, 5,24%; la soap opera Un posto al sole 2.698.000 telespettatori, share 9,13%.

Canale5 - La puntata di Striscia la Notizia, con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, è stata seguita da 5.658.000 telespettatori, 18,94% di share.

Italia1 - L'episodio in replica di CSI: Scena del crimine è stato seguito da 1.705.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5,87%.

Rete4 - L'episodio in replica di Walker Texas Ranger ha registrato 1.589.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,31%.

La7 - Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.692.000 telespettatori e il 5,70% di share.

PRESERALE
Rai1 - Il game show L'Eredità, condotto da Carlo Conti, è stato seguito nella prima parte, La sfida sei 6, da 4.512.000 telespettatori, share del 22,04%, e nella seconda da 5.636.000, 22,92%.

Rai2 - La puntata di Squadra Speciale Cobra 11 ha ottenuto 1.131.000 telespettatori e uno share del 5,55%. A seguire Il commissario Rex 1.465.000, 5,66%.

Canale5 - Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 3.657.000 spettatori, share del 20,1%, e nel programma vero e proprio 5.106.000, 22,86%.

Italia1 - La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 1.071000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4,38%.

Rete4 - La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.854.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 7,11%.

La7 - I menu di Benedetta, con Benedetta Parodi, ha registrato 392.000 telespettatori in valore assoluto per uno share dell'1,81%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1 - Unomattina, con Franco di Mare ed Elisa Isoardi, ha totalizzato 1.157.000, 22,13% nella prima parte e 1.079.000, 21,70% nella seconda; Unomattina Occhio alla spesa 936.000, 18,85%; Unomattina Rosa 871.000, 17,47%. Unomattina Storie Vere 984.000, 16,22% Quindi La prova del cuoco, con Antonella Clerici, ha registrato
2.436.000, 18,17%.

Rai2 - I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stato visto da 821.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 9,09%.

Rai3 - Agorà, con Andrea Vianello, ha registrato 643.000 telespettatori per l'11,37% di share; Codice a barre, con Elsa Di Gati ha ottenuto 217.000, 4,09%; Buongiorno Elisir 426.000, 6,23%. Dopo il Tg Le Storie - Diario Italiano con Corrado Augias 1.185.000, 7,63%; Lena, amore della mia vita 606.000, 3,38% di share.

Canale5 - Mattino Cinque, con Federica Panicucci e Paolo Del Debbio, ha ottenuto 790.000 telespettatori, share 4,75%, nella prima parte e 797.000, 16,01%, nella seconda. A seguire Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 1.449.000, share 16,34%.

Italia1 - I due episodi di E.R. - Medici in prima linea hanno registrato rispettivamente 181.000 telespettatori, 3,49% di share, e 303.000, 3,88%.

Rete4 - Un detective in corsia ha ottenuto 852.000 telespettatori, share del 6,97%, La signora in giallo 1.172.000 telespettatori, 6,67%.

La7 - Omnibus ha registrato nella prima parte 199.000 telespettatori, share del 3,63%; con la Rassegna Stampa 78.000, 1,95%; con il Dibattito 233.000, 4,03%. Il segmentoCoffee Break è stato visto da 244.000, 4,90%. Quindi L'Aria che tira, con Myrta Merlino, 207.000, 2,99%, e I menu di Benedetta 343.000, share 2,28%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1 - Verdetto Finale, con Veronica Maya, è stato visto da 2.608.000 telespettatori, share 15,83%. Quindi La vita in diretta, con Mara Venier e Marco Liorni, ha ottenuto con Buon Pomeriggio Italia 2.492.000 telespettatori, share 20,40%; la prima parte ha ottenuto 2.634.000, 24,31%, la seconda 2.712.000, 19,65%.

Rai2 - Seltz ha registrato 588.000 telespettatori, share 3,37%; a seguire Senza Traccia 705.000, 4,95%; Cold Case 841.000, 7,16%; Numb3rs 616.000, 5,67%, Las Rai3 - Vegas 600.000, 5,07%.
Il programma Cose dell'altro Geo, con Massimiliano Ossini, ha registrato 705.000 telespettatori per uno share del 6,26%. A seguire Geo & Geo un netto di 1.386.000, 9,36%.

Canale5 - La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.891.000 telespettatori, share 20,79%; a seguire, Centovetrine 3.612.000, 20,74%. Uomini e donne ha registrato 2.986.000, 21,08%. Pomeriggio Cinque, condotto da Barbara d'Urso, ha registrato nel segmento Magazine 1.755.000, 16,09%, nella prima parte 1.929.000, 16,57%, e nella seconda 1.979.000, 13,77%.

Italia1 - La serie animata Futurama è stata seguita da 1.405.000 telespettatori, 7,52%; I Simpson ha totalizzato 2.224.000, share 12,29%; l'anime What's my DestinyDragon Ball ha raccolto 1.363.000 telespettatori e 8,09% di share.

Rete4 - Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 927.000 telespettatori, per il 6,17% di share. Quindi il film Le comiche (Ita, 1990), con Paolo Villaggio e Renato Pozzetto, ha ottenuto un netto di 599.000 telespettatori, share 4,41%.

La7 - L'appuntamento quotidiano con Il commissario Cordier in replica ha ottenuto 685.000 telespettatori, per uno share del 4,99%;

SECONDA SERATA
Rai1 - Porta a Porta, con Silvio Berlusconi ospite di Bruno Vespa, è stato visto da 2.479.000 telespettatori per uno share del 23,10%.

Rai2 - Il film Kung Fu Dunk, con Jay Chou e Eric Tsang, ha ottenuto 957.000 telespettatori, 6,54% di share.

Rai3 - La puntata di Volo in diretta, con Fabio Volo, è stata seguita da 1.013.000 telespettatori, per uno share del 6,70%.

Canale5 - Il film Prime, con Uma Thurman e Meryl Streep, ha ottenuto un netto di 1.009.000 telespettatori, per uno share dell'8,67%.

Italia1 - La serie in prima tv The Vampire Diaries ha ottenuto 499.000 telespettatori per uno share del 7,50%.

La7 - La 7 Doc ha registrato 170.000 telespettatori, share 1,38%. A seguire Omnibus Notte ha registrato 66.000 telespettatori, per l'1,03% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.308.000, 23,36% ore 20:00 6.035.000, 22,75%.
Tg2 - ore 13:00 2.677.000, 16,24% ore 20:30 2.174.000, 7,55%.
Tg3 - ore 14:30 2.241.000, 13,09% ore 19:00 2.534.000, 12,45%.
Tg5 - ore 13:00 3.640.000, 21,74% ore 20:00 5.638.000, 21,14%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.319.000, 17,40% ore 18:30 1.185.000, 7,14% (1P); 910.000, 4,66% (2P).
Tg4 - ore 14:00 717.000, 3,96% ore 18:55 920.000, 4,54%.
Tg La7 - ore 13:30 956.000, 5,17% ore 20:00 2.121.000, 7,95%.

 

SILVIO BERLUSCONI E BRUNO VESPA SCIARELLIEL SHARAAWYANTONIO CONTE jpegElisa Isoardi Giancarlo Magalli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…