IL KAMASUTRA ITALIANO - IL LIBRO 'LE 16 POSIZIONI' DI MARCANTONIO RAIMONDI NEL 1524 FU IL PRIMO ESEMPIO DI PERSECUZIONE PER PORNOGRAFIA MA EBBE MOLTO SUCCESSO A FINE '700 CON LA RIVISITAZIONE DI AGOSTINO CARRACCI PERCHE' ISTRUIVA SULLE GIOIE DEL SESSO CON SATIRI E NINFE, DEI E MITI GRECI PENETRANTI E MISSIONARI
Paul Gallagher per ‘Dangerous Minds’
“I Modi”, conosciuti anche come “Le sedici posizioni” o con il titolo latino “De omnibus Veneris Schematibus”, sono un famoso libro erotico pubblicato nel 1524 dall’incisore Marcantonio Raimondi, il quale si ispirò alle opere di Giulio Romano per le illustrazioni più esplicite.
Il volume circolò parecchio e condusse la Chiesa Cattolica alla prima persecuzione per pornografia. Tutte le copie del libro furono distrutte e Papa Clemente fece arrestare Raimondi. Ma la storia non finisce qui. Il poeta Pietro Aretino ne sentì parlare, volle vedere i dipinti originali di Romano (che non rischiava nulla perché erano privati e non destinati al pubblico) e finì per comporre sedici sonetti ad hoc, ognuno che accompagnava una incisione.
Aretino riuscì a far liberare Raimondi e ‘I Modi’ fu ripubblicato nel 1527 e di nuovo bandito, stavolta insieme ai poemi e ai dipinti. Nel 1798 una nuova versione fu pubblicata in Francia, con le incisioni del pittore barocco Agostino Carracci. Qui le posizioni sessuali sono incarnate dai miti classici ma inserite in un contesto contemporaneo, per educare i lettori alle gioie del sesso. Sono state tramandate sotto il nome di ‘Lascivie’ e, visto l’enorme successo, i censori non sono riusciti ad eliminare le copie.
penetrazione enone e paridevenere in carrozzamarte e venereovidio e corinnapandoraenea e didonelascivia di carraccicowgirl di angelica e medorocowgirl e atletabacco e arianna alla montaclaudio e messalinalascivie di carraccigiove e giunoneercole e deianiraantonio e cleopatrail culto di priapoachille e briseidealcibiade e glicerapolieno e criseide