the meatseller the meat seller luca guadagnino margherita giusti

L’ALTRO GUADAGNINO – IN ASSENZA DEL SUO FILM “CHALLENGERS”, RITIRATO DALL'ANTEPRIMA PER VIA DELLO SCIOPERO A HOLLYWOOD, IL REGISTA SI CONSOLA CON LE PRODUZIONI DELLA SUA "FRENESY FILM COMPANY", “ENEA” DI PIETRO GUADAGNINO E "MEAT SELLERS", DOCUMENTARIO DI ANIMAZIONE FIRMATO DA MARGHERITA GIUSTI, ARTISTA E REGISTA CHE AVEVA GIÀ LAVORATO CON GUADAGNINO COME "STORYBOARD ARTIST": “L’HO CHIAMATO PER AVERE UN CONSIGLIO PROFESSIONALE E MI HA DETTO …”

Traduzione dell’articolo di Melanie Goodfellow per www.deadline.com

 

luca guadagnino

Luca Guadagnino fa buon viso a cattivo gioco per l'improvviso ritiro del suo nuovo film, Challengers, dalla prestigiosa apertura della Mostra del Cinema di Venezia, dopo che lo sciopero degli attori ha bloccato il cast americano guidato da Zendaya.

 

L'habitué di Venezia - che ha vinto il premio per la miglior regia nel 2022 con Bones And All, dopo aver presentato anche A Bigger Splash e Suspiria in Concorso; I Am Love in Orizzonti e l'opera prima The Protagonists nell'ormai defunta sezione collaterale Nuovi Territori - considera il festival la sua "casa" e sarà ancora presente in forze al Lido.

 

Il regista e produttore candidato all'Oscar per Call Me By Your Name partecipa con due produzioni realizzate sotto l’insegna della sua Frenesy Film Company: il corto documentario d'animazione The Meatseller e il lungometraggio d'esordio dell'attore italiano Pietro Castellitto, Enea, in concorso.

margherita giusti

 

"Sapete che Venezia è casa mia e sarò lì con il corto e il lungometraggio in concorso... è bello essere lì con questi film", ha dichiarato Guadagnino a Deadline alla vigilia del festival che si apre oggi e dura fino al 9 settembre.

 

Gli sarà inoltre consegnato un premio alla carriera dalla sezione parallela delle Giornate degli Autori e dalla Società Italiana degli Autori (SIAE), che quest'anno è stata rinominata in onore del giornalista investigativo e presidente delle Giornate degli autori, Andrea Purgatori, scomparso improvvisamente durante l'estate.

 

"Era un uomo molto gentile e un giornalista molto, molto grande, quindi sono contento e onorato da questo premio", dice.

 

The Meatseller, presentato in anteprima mondiale alla sezione Orrizonti mercoledì 30 agosto, e sarà poi proiettato la prossima settimana, è il primo cortometraggio personale dell'artista e regista Margherita Giusti.

the meatseller 2

 

È ispirato alla storia reale di Selinna Ajamikoko, che a 15 anni ha lasciato la sua Nigeria e ha intrapreso un viaggio straziante di due anni attraverso l'Africa e il Mediterraneo per arrivare in Europa.

 

Piuttosto che concentrarsi sul trauma del viaggio, tuttavia, la narrazione è guidata dalla voce fuori campo di Ajamikoko che racconta la sua ambizione di seguire le orme della madre come venditrice di carne.

 

Tra una descrizione e l'altra della pericolosa traversata del Sahara o del blocco in Libia, Ajamikoko parla con passione dell'arte della macelleria, dell'abilità necessaria per squartare correttamente una carcassa e dei suoi tagli preferiti.

 

margherita giusti

Neolaureata presso la sede torinese del Centro Sperimentale di Cinematografia, Margherita Giusti ha avuto un primo contatto con Guadagnino quando il regista l'ha assunta come storyboard artist per uno dei suoi progetti.

 

"Mi ha colpito il suo sguardo serio e impegnato sulle cose", racconta. "Ho saputo della sua ambizione di diventare una regista nel campo dell'animazione e l'ho seguita durante la sua formazione e i cortometraggi che stava realizzando".

 

Il punto di partenza di Giusti per il cortometraggio era il desiderio di raccontare storie di donne che si erano emancipate attraverso il loro lavoro, piuttosto che esplorare l'esperienza dei migranti.

 

the meatseller 1

"Poi ho incontrato Selinna e la sua storia era così potente che ho deciso di concentrarmi solo sulla sua storia. Una volta che ho avuto la prima sceneggiatura, ho chiamato Luca per avere una consulenza professionale. Ho chiamato Luca per avere un consiglio professionale e lui mi ha detto: 'Ok, produciamola'".

 

Le immagini disegnate a mano, ingannevolmente semplici, assumono a volte un'atmosfera mistica, con le immagini di Ajamikoko adolescente che si tramuta in una mucca. In una delle nostre interviste, ha detto: "Voglio essere una mucca, perché questa è la mia esperienza di vita". Non ho inserito la frase nel film perché non ne aveva bisogno, ma è stato l'inizio di tutto", spiega Giusti.

 

luca guadagnino

Guadagnino afferma che l'attenzione di Giusti per le aspirazioni professionali di Ajamikoko piuttosto che per le ingiustizie della sua storia è parte integrante della potenza dell'opera.

 

"C'è immediatamente una completa sospensione del giudizio. Questo è sempre un ottimo punto di vista per i registi: non giudicare i personaggi, non puntare il dito, non cercare di trasmettere un messaggio di massa, non fare la morale al pubblico", afferma.

 

"È bello quando si viene coinvolti nel processo di un arco narrativo, non perché ci viene detto come pensare, ma perché ci viene data la possibilità di sentire... Questo film è così. Si sente molto profondamente questa sorta di attrito tra l'ambizione della donna e il viaggio molto difficile che deve affrontare per raggiungerla".

enea di pietro castellitto 2

 

Giusti ha lavorato con un collettivo di registi prevalentemente donne per portare a termine il progetto, un approccio che ha attirato anche Guadagnino. Riuscendo a raccogliere i finanziamenti da fonti pubbliche e private, Guadagnino dice di aver visto il suo ruolo nel fornire a Giusti e al suo team le risorse e il sostegno per "esplorare davvero il mestiere di realizzare un cortometraggio d'animazione".

 

La produzione è stata anche un'esperienza di apprendimento per Guadagnino, essendo la sua prima produzione animata.

 

enea di pietro castellitto 1

"Sono sempre stato molto affascinato dal mondo dell'animazione e un giorno spero di poterne fare un film animato tutto mio, ma per ora sono molto contento di fare il produttore", dice. "Ho già detto a Margherita che ora dovremmo pensare al suo primo lungometraggio".

 

luca guadagnino 2

The Meatseller ed Enea sono tra i sei progetti prodotti da Guadagnino quest'anno, oltre ai suoi film Challengers (prodotto con Amy Pascal) e Queer (con Lorenzo Mieli).

 

Tra gli altri progetti che Guadagnino ha prodotto figurano Holiday di Edoardo Gabbriellini, film in uscita al TIFF; Those Who Find Me della regista georgiana Dea Kulumbegashvili; Atropia, debutto alla regia dell'attrice di Uncut Gems Hailey Gates, girato a luglio, e Diciannove, film di formazione del regista italiano Giovanni Tortorici, che conterrà un lavoro di animazione di Giusti.

 

"Amo produrre. Mi piace farlo in ogni campo e in ogni parte del mondo. Certamente sono attratto dai giovani, perché l'energia che viene da questa prospettiva... è eccitante e straordinaria, ma allo stesso tempo non mi limito ai giovani", dice Guadagnino.

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)