il manifesto giulio regeni

UN 'MANIFESTO' DI IMBARAZZO - SCRIVE L'AMICA DI GIULIO REGENI: ''NON ERA UN COLLABORATORE DEL MANIFESTO. GLI AVEVANO RIFIUTATO L'ARTICOLO. LO HANNO PUBBLICATO DOPO LA MORTE SOLO PER LUCRARE SULLA TRAGEDIA, CONTRO IL VOLERE DELLA FAMIGLIA'' - FRANK CIMINI: IL MANIFESTO NON PAGA I GIORNALISTI? È DAGLI ANNI '80 CHE È COSÌ. GLI FECI CAUSA E NON MI FECERO PIÙ SCRIVERE

IL POST DI DAGOSPIA CON LA POLEMICA SUL 'MANIFESTO', GIULIO REGENI E I GIORNALISTI NON PAGATI

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/morte-giulio-regeni-fa-esplodere-paradosso-manifesto-difende-118155.htm

il manifesto prima pagina con gli articoli di giulio regeni dopo la morteil manifesto prima pagina con gli articoli di giulio regeni dopo la morte

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Lettera 1

 

Gentile redazione di Dagospia,

Ho visto che avete pubblicato il mio status Facebook sul caso Giulio Regeni, nel quale critico quello che una volta era il glorioso quotidiano comunista di aver pubblicato l'articolo del ricercatore ucciso in Egitto - dopo averlo respinto al mittente da vivo - solo da morto. E dove critico, anche, Il Manifesto per la sua incauta (a dir poco!) risposta dove si dice che i loro collaboratori non sono pagati perché "scrivono per puro piacere".

giulio regeni paz zarategiulio regeni paz zarate

Vorrei farvi sapere che in queste ore mi sono arrivati messaggi di amici e colleghi di Giulio che si sono detti "disgustati" dal comportamento del giornale con il quale Giulio avrebbe voluto collaborare. (Ma da vivo).

 

Uno su tutti, quello della sua collega Paz, ve lo allego. Leggete voi stessi. Per ripristinare la verità su questa triste storia.

A nome dei freelance che scriverebbero - secondo le prestigiose firme del Manifesto - per "puro piacere",  vorrei invece dire qualcosa io.

il commento di paz zarate sul caso giulio regeni il manifestil commento di paz zarate sul caso giulio regeni il manifest

Per puro piacere, al limite, uno va a farsi una sauna. Non va a rischiare la pelle all'estero o a spaccarsi la schiena per produrre inchieste.

Saluti.

 

Arianna Giunti

 

 

Scrive Paz Zarate, amica di Giulio Regeni e collaboratrice di ''El Pais'', sulla bacheca di Arianna Giunti:

 

norma rangerinorma rangeri

Thank you for putting the truth out. My friend Giulio was NOT a collaborator of Il Manifesto. The article was not "waiting to be published": they had rejected it. They have claimed he was a collaborator just to benefit from this tragedy and the attention it brings upon them.

 

On top of this falsehood, they published not respecting anonymity, breaking the agreement of manuscript submission; and against the wish of the family, who pleaded for the discretion required for the investigation. This is a violation of the law and of every single code of ethics in journalism. Manifesto brings shames on Italy and journalism worldwide.

giulio regeni    giulio regeni

 

 

Lettera 2

 

Carissimo Dago,

non sono stupito per il modo in cui il quotidiano "comunista" il manifesto ha trattato giulio regeni arrivando poi addirittura a rivendicare la prassi e il diritto di non pagare i collaboratori che lo farebbero per il piacere di scrivere, come volontariato. E' così da sempre. Io feci causa di lavoro a quel giornale nel 1980 perchè ero lì da oltre tre anni alla redazione di milano e non mi pagavano nonostante la dichiarazione di praticantato per accedere all'esame di stato. Non ero ritenuto adeguato alle loro altezze ma intanto sfruttavano il mio lavoro, anche da inviato in giro per l'italia.

 

arianna giuntiarianna giunti

"Ma noi cerchiamo un giornalista economico" mi disse Filippo Maone, amministratore delegato, una sorta di Vittorio Valletta "di sinistra". "Più economico di me? Non mi avete mai pagato" risposi. L'allora presidente dei giornalisti lombardi Walter Tobagi mi consigliò di fare causa. E così fu. I signori di via Tomacelli replicarono che anche nel caso avessi vinto non mi avrebbero fatto scrivere. Si arrivò a una transazione. Mi pagarono dopo 400 mila lire al mese per un paio di anni, facendo quello che prima non avevano fatto. Ma il rapporto politico e di lavoro finì lì.

 

frank ciminifrank cimini

Qualche anno dopo in un'assemblea a Milano in vista delle elezioni ebbi uno scontro con la signora Rossanda che era ancora arrabbiata per la mia causa. Litigammo su Toni Negri che lei indicava di votare alla camera insieme al pci al senato. Io risposi facendo osservare la contraddizione di votare da iun lato per il carcerato e dall'altro per il carceriere.

 

Frank Cimini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…