guida michelin

L’AVANZO E’ SERVITO - INTERESSE BARZOTTO PER L’USCITA (IN RITARDO) DELLA GUIDA MICHELIN IL 10 DICEMBRE - FRA STELLE EMERGENTI E STELLE CADENTI, LA ROSSA GOMMATA REGISTRA LO STATO DELLA RISTORAZIONE PIÙ PREGIATA, QUELLA DA RICCHI E DA GASTROFIGHETTI

Lady Coratella per Dagospia

 

GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN

Sembra che ci siamo: dopo un insolito ritardo rispetto gli anni passati sta finalmente per arrivare la Guida Michelin. Fra stelle emergenti e stelle cadenti, la rossa gommata ci racconterà, ma soprattutto giudicherà con un metro molto severo, lo stato della ristorazione più pregiata, quella da ricchi e da gastrofighetti, categoria che include soprattutto facenti-blog (ovvero nullafacenti), giornalisti scrocconi (buona parte della categoria) e specialisti scompositori e stupratori seriali di piatti da postare su Facebook. Gente che parla e giudica il lavoro degli altri, ma se poi mangi a casa loro son coliti e bruciori.

GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN

 

Gli ispettori della guida Michelin (che qui chiameremo omini) viaggiano in incognito, raramente si svelano e solo dopo aver pagato il conto. Gli omini non vivono sul territorio, cosa che da un lato evita commistioni e conflitti di interesse (conflitti di scarso interesse. In fin dei conti, chissenefrega), ma dall'altro non li tiene sulla palla, sulla notizia.

 

Le novità in Italia sono già state raccontate dalla Guida de l'Espresso e forse è anche per questo che Michelin ha posticipato l'uscita: trarre spunto dai nostri può essere utile visto che qualche buon palato e bravo giornalista enogastronomico ce lo abbiamo anche noi.

GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN

 

Nel frattempo per aumentare la suspense sull'evento e creare un interesse che, fin qui, appare un po' barzotto, qualcuno ha sparso un sacco di voci sui nuovi stellati. Anche qualche puttanata.

Roma come sempre sta al centro della chiacchiera. L'unico tristellato nella regione è la Pergola dell'Hotel Hilton, ma si parla del Pagliaccio che per la cucina di Antony Genovese meriterebbe il titolo da più di qualche anno.

 

Il San Lorenzo è l'eterno candidato alla prima stella, ma pur avendo le carte in regola, fin qui non l'ha mai presa. Come se non fosse la migliore cucina di pesce della città e con un'ottima carta dei vini. Boh! Pipero al Rex aspetta la conferma della stella ottenuta due anni fa coi vecchi ispettori, ma l'albergo Rex è bruttino e gli omini Michelin su queste cose hanno la puzza sotto al naso. Speriamo di no perché la sala del ristorante è molto bella e ben gestita e il giovane chef Luciano Monosilio decisamente dotato.

 

Sembra ce l’abbia fatta Marzapane, dall’ambiente migliorato dopo la recente ristrutturazione e con la buona mano di Alba Esteve Ruiz, mentre sarebbe un coup de théatre la stella, di cui si parla da giorni, per Achilli al Parlamento. Anche a Milano si vocifera di un colpo di scena (o di una botta di culo), Tokuyoshi l’ex secondo di Bottura che visitammo per primi con tanto entusiasmo e altrettanta delusione, a sentir qualcuno ce l’avrebbe fatta.

 

GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN

Speriamo sia migliorato, il bravo maestro a Modena non gli è mancato e se quello ha tre stelle non vedo perché non scucirne una al suo allievo prediletto; sempre che tutto questo non distolga ancora una volta l’attenzione da Wicky’s, perché Wicky è veramente bravo.

Sono chiacchiere? Sarà vero o tutto questo serve solo a tirar su un interesse barzotto? Lo scopriremo giovedì.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…