LA PROSTITUZIONE? PIÙ LA VIETI E PIÙ TIRA - L’EX ESCORT BROOKE MAGNANTI STRIGLIA I BACCHETTONI: “CRIMINALIZZARE LA PROSTITUZIONE SERVE A POCO E IN TALUNI CASI ACCRESCE LA CURIOSITÀ”

Brooke Magnanti per "il Fatto Quotidiano"

C'è un rinnovato interesse per la prostituzione e per chi vi fa ricorso. Gli uomini che non disdegnano il sesso a pagamento lo definiscono spesso un hobby o pensano a se stessi come a utenti di un servizio. I nemici del sesso mercenario li chiamano "sfigati" mentre per le prostitute sono "clienti". Ma chi sono veramente?

La maggioranza dei clienti sono di sesso maschile e questo vale sia per la prostituzione maschile che femminile. Secondo un'indagine Kinsey di qualche anno fa, il 60% degli uomini negli Usa si era accompagnato almeno una volta con una prostituta.

Ma quella era la generazione della guerra e senza dubbio oggi le cose sono cambiate. Un'indagine condotta nel 2000 in Australia collocava la percentuale intorno al 15. In Cambogia invece si sfiora il 70.

La ricercatrice britannica, Teela Sanders, ha scritto un libro nel quale affronta il fenomeno del sesso a pagamento e osserva: "Abbiamo abbandonato l'idea sessista secondo cui donne tentatrici costringono uomini innocenti a comprare i loro servigi sessuali, ma è altrettanto fuorviante credere che i clienti sono malvagi, violenti, in sostanza dei bruti che odiano le donne e maltrattano delle povere fanciulle indifese".

Il libro di Teela Sanders si sofferma su "fattori scatenanti" quali la noia, la solitudine o un'insoddisfacente vita sessuale e "fattori trainanti" come la disponibilità di denaro e le occasioni che si presentano.

Il libro della Sanders liquida anche le argomentazioni di chi crede di poter arginare il fenomeno spingendolo fuori della legalità. Dall'inchiesta emerge il fatto che uno dei fattori che spinge gli uomini a cercare la compagnia di una prostituta va individuato nel fatto che questo comportamento è ritenuto "illecito". In sostanza, criminalizzare la prostituzione servirebbe a poco e in taluni casi accrescerebbe la curiosità. Valga per tutti l'esperienza americana. Negli Stati Uniti è reato vendere e comprare sesso. Ebbene, non pare che il mercato del sesso negli Usa ne soffra.

Il mese scorso, il Parlamento europeo ha votato un documento sulla prostituzione presentato dalla europarlamentare laburista Mary Honeyball. Il documento è stato approvato, anche se si tratta di una vittoria puramente simbolica in quanto non ha forza di legge.

Segnala tuttavia che il desiderio di criminalizzare i "clienti" è più vivo che mai. A pensare che sia necessario un cambiamento sono esponenti di entrambi gli schieramenti. Quello che lascia interdetti è l'acritico amore per il cosiddetto "modello svedese" anche se in Svezia la criminalizzazione dei clienti delle prostitute non sembra aver portato benefici tangibili per la sicurezza e la salute.

Il "modello Merseyside", che vorrebbe che i reati contro le prostitute fossero considerati "reati stimolati dall'odio", sta guadagnando terreno ed è in continuo aumento il numero dei firmatari della relativa petizione. Siamo ormai a circa 50.000 firmatari. Dal 2006 la polizia della contea di Merseyside considera reati stimolati dall'odio tutti gli atti di violenza contro le lavoratrici e i lavoratori del sesso. Il risultato è stato un inverosimile aumento del 67% degli arresti.

Anche se alcuni nemici della prostituzione sono ben lieti di ritenere tutti i clienti delle prostitute potenzialmente pericolosi, la verità è che i veri criminali se la prendono con i deboli mentre pochissimi "sfigati" frequentatori di prostitute "diventano violenti". Gli assassini che sgozzano una prostituta spesso tagliano la gola anche ad altre donne che non fanno le prostitute.

Basti pensare al caso di Jill Meagher che fece scalpore l'anno passato in Australia. Jill, una cittadina irlandese che lavorava per la Australian Broadcasting Corporation, fu violentata e assassinata a Melbourne. Nel corso del processo che vedeva alla sbarra Adrian Bayley, emerse che dal 2000 l'imputato si era reso responsabile di numerose aggressioni. Ma dal momento che le vittime delle sue precedenti aggressioni erano prostitute, ci fu chi avanzò il sospetto che proprio per questo non era mai finito sotto processo e aveva potuto uccidere Jill Meagher.

A Melbourne i bordelli forniti di licenza sono legali, ma è illegale la prostituzione esercitata per le strade o in altri luoghi non autorizzati. Oggi il dibattito sulla prostituzione è incentrato sul tentare di capire chi sono gli uomini che pagano per fare sesso. Ma così facendo rischiamo di dimenticare gli uomini e le donne che vendono il loro corpo e di non dare risposta alle loro richieste.
© Daily Telegraph Traduzione di Carlo Biscotto

 

BROOKE MAGNANTIBROOKE MAGNANTIBROOKE MAGNANTITEELA SANDERS IL LIBRO DI TEELA SANDERS SULLA PROSTITUZIONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…