1. E’ INCREDIBILE COME UN ATTORE DI GENIO E DI TALENTO COME LUI, IN GRADO DI DIVERTIRE PLATEE DI TUTTO IL MONDO, DI CARICARE OGNI RUOLO DI UNA ENERGIA POSITIVA, FOSSE POI COSÌ TRISTE E DISPERATO NELLA VITA PRIVATA. COME SVUOTATO, VITTIMA DI UNA HOLLYWOOD CHE HA TRITURATO TALENTI COME JOHN BELUSHI E PHILIP SEYMOUR HOFFMAN 2. ERANO ANNI CHE ROBIN WILLIAMS STAVA MALE, MISCHIANDO LA GRAVE DEPRESSIONE CON SERI PROBLEMI DI ALCOLISMO. GIÀ NEGLI ANNI ’80 CI AVEVA DATO GIÙ PARECCHIO CON COCA E DEL RESTO ERANO ANNI CHE NON ERA PIÙ CREDIBILE AL CINEMA, COME FOSSE L’OMBRA DEL GRANDE ATTORE E DEL GRANDE COMMEDIANTE CHE ERA STATO, UNA SPECIE DI PRESENZA IMBARAZZANTE PERCHÉ ORMAI TROPPO CONSUMATO, DISTRUTTO INOLTRE, ASSIEME ALLE CAUSE MAGGIORI DI COCA E ALCOOL, ANCHE DALLA MASSA DI FILM INUTILI CHE AVEVA GIRATO DOVE ERA OBBLIGATO A QUELLA ETERNA FACCETTA ALLEGRA E SORRIDENTE, PENSO SOLO AI TERRIBILI “L’UOMO BICENTENARIO” O “PATCH ADAMS” O “AL DI LÀ DEI SOGNI”, TUTTI FILM CHE, MISTERIOSAMENTE AVEVANO A CHE FARE CON LA MORTE E A COME SUPERARLA

VIDEO- “MRS. DOUBTFIRE” 

 

 

VIDEO- “L’ATTIMO FUGGENTE”

 

 

 

Marco Giusti Marco Giusti

“Gooooooood byyyyyyyyyye, Vietnaaaam!” Stavolta non è un bel risveglio quello che ci accoglie con la notizia della morte di Robin Williams, 63 anni, uno degli attori più amati dal pubblico degli ultimi trent’anni. La polizia di Marin County parla della sua morte come “suicidio per asfissia” e descrive l’atto come dettato da una “grave depressione”. Erano anni che Robin Williams stava male, mischiando appunto la grave depressione con seri problemi di alcolismo. Già negli anni ’80 ci aveva dato giù parecchio con coca e alcool. “La cocaina”, diceva, “è un buon posto dove nascondersi”.

 

robin williams 8robin williams 8

L’aveva lasciata nei primi anni ’80 dopo lo shock della morte di John Belushi alla Chateau Marmont. In più aspettava il suo primo figlio. Aveva lasciato anche la bottiglia, ma fu la morte di Christopher Reeve a farlo riprendere a bere. La cosa divenne impossibile nel 2006, quando cercò di disintossicarsi. Ma non ce la fece.

 

La moglie, Marsha Sarces, lo lasciò dopo vent’anni di vita assieme. Si risposò anni dopo con Susan Schneider. E’ lei che lo ha trovato morto nella loro casa di Tiburon in California e ha detto alla stampa di concentrarsi sul Robin Williams attore e non sulle cause della sua morte e della sua depressione.

 

robin williams 7robin williams 7

Certo però, non era mai più stato in grado di riprendersi davvero dalla depressione che si portava dietro e neppure i suoi ultimi film e serie tv lo avevano aiutato. “The Crazy Ones”, la sua nuova serie televisiva dove interpretava Simon Roberts era stata un flop, tanto da venir soppressa il 10 maggio dopo la prima stagione. “Night at the Museum: Secret of the Tomb”, dove torna a interpretare Theodore Roosevelt uscirà a Natale, mentre “The Angriest Man in Holyywood” di Phil Alden Robinson, dove interpreta un uomo al quale hanno predetto solo 90 minuti di vita (allegro, eh?) non ha funzionato per niente.

BARACK OBAMABARACK OBAMA

 

Del resto erano anni che non era più credibile al cinema, come fosse l’ombra del grande attore e del grande commediante che era stato, una specie di presenza imbarazzante perché ormai troppo consumato, distrutto inoltre, assieme alle cause maggiori di coca e alcool, anche dalla massa di film inutili che aveva girato dove era obbligato a quella eterna faccetta allegra e sorridente, penso solo ai terribili “L’uomo bicentenario” o “Patch Adams” o “Al di là dei sogni”, tutti film che, misteriosamente aveva a che fare con la morte e a come superarla.

robin williams 66robin williams 66

 

Al punto che fu un incredibile ritorno vederlo come assassino in “Insonnia” di Christopher Nolan nel 2002 e nell’inquietante “One Hour Photo”, dove il suo sorriso svela un malessere probabilmente reale che il mondo di Hollywood ha tentato per anni di nascondere. Lo avrebbero voluto eternamente nei panni della nanny di “Mrs Doubtfire” o come Peter Pan in “Hook” o come Genio della Lampada in “Alladin”.

 

robin williams 65robin williams 65

Lo aveva capito Francis Coppola che gli affida il personaggio di Jack Powell, il bambino che invecchia inesorabilmente prima di chiunque altro in “Jack”, o George Roy Hill che ne fa l’eroe del romanzo di John Irving, “Il mondo secondo Garp”, in grado di attraversare capendolo il mondo in cambiamento dell’America degli anni ’80.

 

robin williams 64robin williams 64

E, certo, lo avevano capito Peter Weir e Gus Van Sant rendendolo per sempre il grande educatore dei ragazzi cresciuti nei primi anni ’90 in due piccoli capolavori come “L’attimo fuggente” e “Will Hunting”, che gli frutterà un Oscar da protagonista.

 

Nei panni del professor Keating e di Sean Maguire il talento comico di Robin Williams si scioglieva per capire fino in fondo i desideri delle nuove generazioni, per aprire un ponte fra mondi diversi, come il suo Mork di “nano nano”.

 

robin williams 63robin williams 63

E’ incredibile come un attore di genio e di talento come lui, in grado di divertire platee di tutto il mondo, di caricare ogni ruolo di una energia positiva, fosse poi così triste e disperato nella vita privata. Come svuotato, vittima di una Hollywood che aveva già triturato talenti come John Belushi e finirà col triturare Philip Seymour Hoffman. Stand-up comedian di gran fama aveva fatto un esordio magistrale nel mondo della tv come il marziano Mork nella serie tv “Happy Days”, per poi aprire la sua stessa serie di infinito successo, appunto “Mork and Mindy”.

 

robin williams 62robin williams 62

Robert Altman lo vuole subito per la sua folle versione cinematografica di “Popeye” nel 1980, girato in Italia. Non è un capolavoro, ma andrebbe rivisto con attenzione e il Braccio di Ferro di Williams è identico a quello del fumetto. Ma grazie a “Garp”, al delizioso “Mosca a New York” di Paul Mazursky, e soprattutto a “Good Morning, Vietnam” di Barry Levinson, dove è il dj Adrian Cronauer che sveglia le truppe in Vietnam, e “L’attimo fuggente” di Peter Weir, tra la fine degli anni ’80 e tutti gli anni ’90, diventa uno dei volti più amati e popolari di Hollywood.

robin williams 61robin williams 61

 

Terry Gilliam lo vuole come “re della luna” nel curioso “Il Barone di Munchausen”, dove si firmerà Ray D. Tutto, ma anche nel magistrale “La leggenda del re pescatore”, dove darà una delle sue migliori interpretazioni di sempre. Penny Marshall gli affida il difficile ruolo del dottor Malcolm Sayer in “Risvegli” e Mike Nichols lo impone come protagonista assieme a Nathan Lane di “Piume di struzzo”, la versione hollywoodiana di “Il vizietto”.

robin williams 60robin williams 60

 

Grande improvvisatore, battutista politico, di Bush disse “la gente dice che la satira è morta. Non è vero. E’ viva e vegeta e sta alla Casa Bianca”, Williams ha dato molto al mondo dello spettacolo e al cinema americano. Ne è uscito come triturato, svuotato, la sua depressione era tangibile anche per lo spettatore e lo avremmo voluto come era prima, eroe di un periodo glorioso di scoperte e di grandi energie che aveva incarnato per tutti così bene. E’ lui Peter Pan, è Jack è Adrian Cronauer.

robin williams 6robin williams 6

 

Obama lo ha descritto così oggi: “Robin Williams era un pilota, un dottore, un genio, una nanny, un presidente, un professore, un bangarang Peter Pan, e ogni altra cosa tra questi personaggi. Ma era speciale. Era arrivato nelle nostre vite come un alieno, ma ha finito per toccare ogni elemento dello spirito umano. Ci faceva ridere. Ci faceva piangere. Dava il suo incommensurabile talento liberamente e generosamente a quelli che più ne avevano bisogno, dalle nostre truppe all’estero agli emarginati delle nostre strade. La famiglia Obama offre le sue condoglianze alla famiglia di Robin, ai suoi amici e a ognuno che abbia trovato la sua voce e la sua parole grazie a Robin Williams”.

robin williams 59robin williams 59

ROBIN WILLIAMSROBIN WILLIAMS

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….