LA SCUOLA NON È UN SOCIAL NETWORK - UNO STUDIO OCSE RIBALTA IL BLA-BLA: IL TABLET NON AIUTA L’APPRENDIMENTO (MEGLIO UNA BIBLIOTECA), I MIGLIORI ALUNNI SONO NELLE SCUOLE PUBBLICHE E NON NELLE PRIVATE

Salvo Intravaia per "La Repubblica"

L'Ocse promuove le classi-pollaio italiane e boccia il tablet che non serve a migliorare le performance degli alunni. Anche la presunta bravura delle ragazze rispetto ai compagni si scioglie di fronte all'evidenza dei numeri. Due giorni fa, l'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha presentato i risultati del "Pisa" sulle competenze in Lettura, Matematica e Scienze degli adolescenti di 65 paesi. E, al di là del piccolo passo avanti dell'Italia rispetto al 2009, non mancano le sorprese.

Crollano una serie di luoghi comuni di fronte ai dati forniti dall'istituto di Parigi. Il primo riguarda le cosiddette classi-pollaio. Incrociando i dati dei questionari sulle competenze con quelli compilati dai dirigenti scolastici, dai genitori e dagli stessi studenti sulle condizioni sociali e organizzative dei sistemi educativi, si scopre che le migliori performance si ottengono nelle scuole dove le aule sono più affollate: con 26/30 alunni per classe.

«Non è una novità, studi precedenti hanno già evidenziato che è questo il numero ottimale: al di sotto diminuiscono le interazioni orizzontali tra gli alunni che favoriscono l'apprendimento, al di sopra l'eccessivo affollamento lo rallenta », spiega Benedetto Vertecchi pedagogista e docente all'università di Roma tre.

Anche il primato delle ragazze sui ragazzi viene messo in discussione dall'indagine. Ai voti più alti negli esami di terza media e di maturità delle ragazze non seguono analoghi exploit nei test del Pisa: in Lettura prevalgono le prime ma in Matematica e Scienze i ragazzi si rifanno. I migliori alunni sono nelle scuole pubbliche e non nelle private.

Non solo. L'uso delle tecnologie per la didattica poi non sembra favorire l'apprendimento. Nelle scuole dove la maggior parte degli studenti usa internet durante le ore di lezione i risultati deludono le aspettative, laddove invece internet non si usa affatto o si usa col contagocce le cose vanno meglio. Stesso discorso per il tablet e gli e-book.

«Anni fa la contea di Los Angeles - continua Vertecchi - ha messo in campo una forte informatizzazione delle scuole spendendo un miliardo di dollari. Poi si sono accorti che tablet e internet sono "armi di distrazione di massa" e hanno fatto marcia indietro». Il trend si inverte se l'uso del computer e del web avviene per studiare a casa.

«A scuola - dice Mauro Palumbo, docente dell'università di Genova, che da anni si occupa di valutazione dei processi e dei sistemi educativi - gli studenti possono usare le tecnologie per fare altro. Mentre a casa l'uso è calibrato alle proprie esigenze». «Mi sembra invece strano - continua - che l'uso del tablet possa dare questi risultati. Forse il professore non lo sa usare o lo studente è guidato male dall'insegnante».

È invece certo che negli istituti con biblioteche ben fornite le performance crescono. Mentre la carenza di computer sembra pesare meno sugli esiti del test. Vittoria della carta sul silicio? «I libri - dice lapidario Palumbo - li sanno usare tutti mentre i computer no».

L'ultimo luogo comune a franare è quello sui finanziamenti: nonostante il taglio di 3 miliardi di euro nella scuola in tre anni, l'Italia sale in classifica anche se continua a mantenersi nelle zone basse. Ma i dati dell'Ocse forniscono anche conferme. Nelle scuole più accoglienti - con riscaldamenti, impianti di climatizzazione e illuminazione efficienti - si impara di più.

 

ragazzine con tablet ROSY BINDI GIOCA COL TABLET DURANTE I LAVORI PARLAMENTARIHP TABLETtablet-surfaceINTERNET E TELEVISIONE IL CONTROLLO DI INTERNETTABLET ACER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…