1- E ANCHE L’”UCCELLINO” E’ FINITO IN GABBIA: SUL PROPRIO BLOG UFFICIALE ANNUNCIA DI AVER SVILUPPATO UNA TECNOLOGIA CHE GLI PERMETTERÀ DI BLOCCARE ALCUNI TWEET, PAESE PER PAESE, SE IL GOVERNO LOCALE LI CONSIDERERÀ CONTRARI ALLA LEGGE 2- COME PRIMA DI TWITTER AVEVANO GIÀ FATTO GOOGLE E FACEBOOK, LA RETE SI STA PIEGANDO SEMPRE PIU’ ALL’AFFARISMO, FREGANDOSENE DELLA LIBERTÀ D'ESPRESSIONE 3- DIETRO LA DECISIONE È FACILE VEDERE IL DESIDERIO DELLA SOCIETÀ DI SBARCARE IN CINA 4- TWITTER PUNTA AL MILIARDO DI UTENTI. E DOPO AVER DATO IL LA’ ALLA PRIMAVERA ARABA, PRIMA O POI DOVRÀ SBARCARE A WALL STREET PER RIEMPIRE LA GABBIA DI LINGOTTI 5- L’ARTISTA DISSIDENTE CINESE AI WEIWEI: “SE CENSURA LO ABBANDONERÒ IMMEDIATAMENTE”

Massimo Sideri per il Corriere della Sera

Sembra il tweet perfetto, quello capace di colpire se stesso: «Twitter potrà censurare Twitter. È come se l'acqua si sposasse con il fuoco». Un ossimoro. Entra in 140 battute e riassume bene il senso di ciò che la società californiana, accreditata universalmente di aver saputo dare vita a un nuovo potente strumento di libertà d'espressione non sottomettibile, ha deciso ieri. Forse, senza esagerare, è anche la fine di Twitter per come lo abbiamo conosciuto e considerato fino ad oggi.

«Se Twitter censura lo abbandonerò immediatamente» ha protestato subito il noto artista dissidente cinese Ai Weiwei (tradotto dagli ideogrammi originali in inglese dai redattori dell'account beta @aiwwenglish). E non è stato certo il solo. Reporters Sans Frontières è andata giù molto peggio. «Rimuoverete i messaggi legati alle rivendicazioni della minoranza curda in Turchia?» ha scritto in una lettera aperta il direttore Olivier Basille al cofondatore del sito Jack Dorsey.

Il nuovo media che ha avuto un ruolo politico nella recente Primavera araba ha comunicato sul proprio blog ufficiale (blog.twitter.com) di aver sviluppato una tecnologia che gli permetterà di bloccare alcuni tweet, Paese per Paese, se il governo locale li considererà contrari alla legge. Potenti multinazionali delle telecomunicazioni, in passato, hanno visto vacillare la propria credibilità per molto meno. Vodafone, proprio in occasione delle proteste in Egitto, era stata accusata di lavorare per il regime dopo aver acconsentito allo switch off delle proprie reti. I responsabili del blog hanno usato il verbo to flow, fluire.

La versione dei fatti dell'azienda basata a San Francisco è che la decisione è stata presa per difendere chi twitta. «Man mano che cresciamo a livello internazionale - si legge nel blog - andiamo in Paesi con differenti posizioni in materia di libertà di espressione. Alcune nostre idee differiscono così tanto che non potremmo esistere lì».

«Non abbiamo ancora utilizzato questa possibilità, ma se un Paese ci chiederà di bloccare un tweet proveremo a contattare l'utente e indicheremo chiaramente quando il messaggio è stato bloccato». E ancora: «Il contenuto sarà fermato in un paese, ma visibile nel resto del mondo. Non rimuoveremo il post in base al loro contenuto».

Una spiegazione che si trasforma in un boomerang: rendere visibile il tweet al di fuori del confine geografico è come ammettere che non andava cancellato e che ci si è piegati a qualcosa di contrario alla libertà d'espressione. Dorsey ha tentato di trincerarsi dietro esempi di buon senso come la Francia e la Germania dove i contenuti a favore del nazismo sono vietati. Anche in Italia, per esempio, il sito potrebbe essere chiamato ad intervenire per apologia di fascismo.

Ma è chiaro che il nervo scoperto della mossa è quello toccato da Reporters Sans Frontières. «I vietnamiti che usano il vostro servizio non potranno più denunciare le conseguenze nefaste sull'ambiente dell'esplosione delle miniere di bauxite?» ha insistito Basille.

Più che «fluire», i tweet potrebbero affogare. Per chiunque usi Twitter è la fine dell'età dell'innocenza. Ieri era impossibile pensare di seguire il flusso delle proteste. Come un tam tam naturale è rimbalzata la proposta di uno sciopero contro la società, l'auto-oscuramento dei tweet per 24 ore. È normale. Chi vive con Twitter seguendolo talvolta in maniera maniacale lo considera quasi uno strumento di tutti e di nessuno. Scevro da qualunque logica economica e di business. Ma così non è.

Il continente digitale si sta piegando - come prima di esso avevano già fatto Google e Facebook - alle regole della politica offline, dando un duro colpo al desiderio di combattere le dittature grazie all'intangibilità della protesta sul web. E ieri i nodi sono venuti al pettine. Dietro la decisione è facile vedere il desiderio della società di sbarcare in Cina dopo il recente viaggio di Dorsey che proprio durante la visita aveva definito un peccato l'assenza dello strumento.

Twitter punta ormai al miliardo di utenti. Prima o poi dovrà sbarcare a Wall Street come sta facendo anche Facebook. E dopo essersi guadagnato il diritto ad entrare nei libri di storia per aver «aiutato» le rivolte di piazza Tahrir che hanno rovesciato il regime di Hosni Mubarak, al potere dal oltre 30 anni senza una vera opposizione, la società è accusata adesso di voler pagare il proprio obolo al business.

Il microblogging potrebbe superare presto il firewall tra Hong Kong e i territori cinesi. Ma per i dissidenti potrebbe non essere la notizia attesa da tempo.

 

 

twitter TWITTER PIRATA TWITTER PAINTING twitter behind bars BIZ STONE COFONDATORE DI TWITTER AI WEIWEI UNA TIGRE OTTO SENI Ai Wei WeiAI WEIWEI DOPO LA SCARCERAZIONE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...