angelo teodoli andrea vianello

L’UNICA ATTIVITÀ DELLA RAI: LE NOMINE - L’USCITA DI DALLATANA METTE IN MOTO LA MACCHINA DI VIALE MAZZINI: GIOVEDÌ CI SARÀ UN CDA BURRASCOSO. TEODOLI PUNTA RAI1, MA PER LA POLTRONA SGOMITA VIANELLO, CHE VUOLE LA PROMOZIONE PRIMA DELLA PARTENZA DI ‘DOMENICA IN’: SE LE SORELLE PARODI FANNO FLOP COME FIALDINI-LIORNI (ENTRAMBI I PROGRAMMI SONO MADE IN VIANELLO), SARÀ DIFFICILE PRETENDERE LA DIREZIONE - DA ‘CELEBRATION’ SPARISCE GINO CASTALDO

teodoli e vianello

 

Tiziana Leone per www.tvzoom.it

 

Non si parla d’altro a Viale Mazzini, nomine, nomine e ancora nomine. Rilanciate da Dagospia venerdì scorso, il giro di poltrone sarebbe di lì per arrivare. Dell’addio di Ilaria Dallatana da Rai 2 si parlava già prima dell’estate e l’accelerazione improvvisa sarebbe arrivata non solo per via del rapporto complesso con il direttore generale Mario Orfeo, ma anche per i risultati di programmi come Nemo, creatura voluta fortemente dalla direttrice di Rai 2, che mercoledì scorso ha registrato meno ascolti del film Kingsman Secret Service su Rai 4.

 

E chi c’è a dirigere Rai 4? Angelo Teodoli, ex direttore di Rai 2, che vorrebbe tanto sedersi sulla poltrona di Rai 1, ma a quanto pare senza abbastanza santi in paradiso per farlo accomodare. E visto che per lui si avvicina la pensione, gli anni rimasti sono circa tre, qualcuno gli avrebbe suggerito di accontentarsi comunque di Rai 2, sempre meglio che lasciare l’azienda come direttore di serie B. Se dunque Teodoli accetterà di tornare al quarto piano di Viale Mazzini, al quinto potrebbe finalmente salire Andrea Vianello, pronto a conquistare la rete diretta da Andrea Fabiano, che invece tornerebbe al marketing, posto da cui tra l’altro era venuto.

andrea fabiano

 

Un passaggio che non sarà indolore per chi a Rai 1 ha continue grane da risolvere, da Fabio Fazio al Festival di Sanremo, senza dimenticare Celebration, il nuovo show musicale al via sabato prossimo in prima serata. La conferenza del programma è convocata per giovedì, ma dall’invito è scomparso il nome di Gino Castaldo che insieme a Ernesto Assante firmava il programma. Sembra che il giornalista di Repubblica se ne sia andato lasciando solo il suo amico e collega a trainare un programma che non avrà vita facile, vista la concorrenza. A provocare la scelta probabilmente i gusti musicali di una trasmissione che, pur volendo muoversi su strade sofisticate, deve necessariamente fare i conti con il pop del sabato sera.

gino castaldo ernesto assante a webnotte

 

E allora viene da chiedersi se ha davvero senso cambiare in questo momento complesso chi ha il timone di una rete come Rai 1. Prendiamo Claudio Baglioni, convinto a fare il Festival di Sanremo dopo mesi di tira e molla, per lui gli interlocutori sono due: Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai 1 e mente del Festival e Andrea Fabiano. L’artista si troverà con molta probabilità di fronte un altro direttore, con un’altra idea di Festival magari, con la voglia di metterci del suo, ma con un foglio bianco davanti a sé perché Sanremo al massimo l’ha visto solo in tv. Bisognerà spiegargli come funziona la macchina, i meccanismi discografici che la oliano, i contratti che la fanno partire, i cachet, annessi e connessi.

fabio fazio claudio baglioni

 

E a proposito di cachet, ci sarà anche da far presente che l’arrivo di Maurizio Crozza a Che tempo che fa del lunedì sera avrà portato un certo aumento al costo della trasmissione, già bersagliata dalle polemiche per le cifre consistenti. Strano che nessuno si sia chiesto quanto costi alla trasmissione di Fazio un Crozza in più. Possibile che sia sfuggito a quella specie di calcolatrice umana che è il deputato del Pd Michele Anzaldi?

 

Nel calderone c’è da mettere anche la partenza di Domenica in prevista domenica prossima, con le sorelle Parodi. Il responsabile è proprio Andrea Vianello, cui spetta l’ingrato compito di tenere testa a Barbara D’Urso. Se il confronto non sarà almeno alla pari la sua stella potrebbe offuscarsi anzitempo. E a dimostrazione che i cambi al timone di una rete non sono affatto indolori c’è anche Rai 3.

 

baricco su steinbeck

Un esempio? Steinbeck, Furore programma ad altissimo tasso culturale di Alessandro Baricco, visto solo da parenti e amici, che sommati comunque fanno il 2% di share, era un gentile regalo lasciato in eredità da sua simpatia Daria Bignardi. Eredità che il povero Stefano Coletta, nuovo direttore di rete, non ha potuto far altro che mandare in onda, prendendosi di conseguenza le pernacchie da mezza Viale Mazzini. Ma all’ombra del cavallo funziona così: i nuovi direttori ereditano i flop dei precedenti, le colpe ricadono su di loro, ma la responsabilità sono sempre di quelli di prima. Ecco, quest’ennesimo ripartire dal via delle Idi di ottobre dimostra quanto la Rai sia un terreno di conquista che «oggi a me domani a te». Nel mezzo gente che lavora e i soliti “fancazzisti”, che in comune hanno una sola cosa: nessuno sa più chi sia il proprio referente.

 

 

 

 

 

 

baricco steinbeck

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…