L’UOMO DA 4.300 MILIARDI (E 40 ANNI) - ROB GOLDSTEIN, “WONDER BOY” DELLA FINANZA, DIVENTA DIRETTORE GENERALE DI BLACKROCK - LARRY FINK RESTA AL COMANDO, MA PREPARA LA SUCCESSIONE

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

Coccolato già da anni in azienda e presentato da Larry Fink e dal direttore generale di BlackRock Charlie Hallac come uno che un giorno potrebbe guidare il gruppo, Rob Goldstein è un gran lavoratore sempre attento a mantenere un basso profilo, ma anche un perfezionista: scrive a penna con caratteri identici a quelli di una macchina da scrivere e lui stesso racconta che quando entra in un caffè Starbucks mentalmente annota dieci operazioni che il barista di turno potrebbe fare meglio, in modo più efficiente.

Ad appena 40 anni di età questo manager designato ieri a succedere proprio ad Hallac, impegnato in una battaglia contro il cancro, diventa l'uomo del futuro del più grande fondo d'investimenti del mondo: un gruppo finanziario che gestisce un patrimonio di 4.300 miliardi di dollari, una cifra grosso modo pari alla somma di un anno di Pil di Italia e Gran Bretagna. Un gigante finanziario con una forte presenza nel nostro Paese e, addirittura, il principale protagonista a Piazza Affari, visto che BlackRock è primo o secondo azionista di varie grandi banche - da Unicredit a Intesa, da Monte dei Paschi a Ubi Banca - ma ha posizioni importanti anche in aziende industriali e assicurazioni, da Telecom Italia alle Generali passando per Fiat Industrial e Mediaset.

Larry Fink, l'uomo che ha fondato la società nel 1988 e che l'ha trasformata in un impero, non ha alcuna intenzione di mollare. Ma, arrivato a 61 anni di età, comincia a costruire le condizioni per una ordinata successione. Quando, domenica sera, la società ha ufficializzato un rimescolamento di carte ai vertici del gruppo, Fink ha spiegato a chi si mostrava sorpreso che i mercati lo giudicheranno non tanto per i rendimenti finanziari offerti da BlackRock quanto per la sua capacità di gestire senza scosse la transizione tra gruppi dirigenti di generazioni diverse.

Larry Fink, insomma, prepara il terreno ma resterà ancora per qualche anno il presidente e amministratore delegato del gruppo. E, se dovesse decidere per un disimpegno improvviso, con ogni probabilità lascerebbe lo scettro a Rob Kapito, il 55enne presidente di BlackRock che ha cofondato con lui la società 26 anni fa insieme ad Hallac. Ma gli anni passano e il triumvirato che governa il gruppo non può più funzionare a pieno regime: l'altra sera, nel comunicare nomine a raffica, Fink e Kapito hanno reso omaggio al loro compagno di strada Hallac «che ha continuato a lavorare con loro ogni giorno con creatività e il proverbiale buon umore», nonostante la malattia.

Ora, però, Hallac ha bisogno di più tempo per curarsi. Lascia, quindi, gli incarichi operativi. Per Fink è l'occasione per una serie di cambi al vertice: al fianco suo e di Kapito salgono, oltre a Goldstein, un'intera pattuglia di quarantenni: Mark McCombe, l'attuale capo dell'area Asia-Pacifico che subentra a Goldstein, ora promosso chief operating officer, nell'incarico di capo dell'asset management globale. Con lui crescono Mark Weidman (capo di iShares), il direttore finanziario Gary Shedlin e Quentin Price (Alpha Strategies).
Goldstein è in «pole position», ma non c'è nulla di deciso.

Lo stesso Fink avverte che, prima di designare un successore il consiglio d'amministrazione vorrà vedere i risultati che questi giovani manager saranno in grado di conseguire. Un processo che, comunque, va nella direzione della stabilità nel governo del gruppo in una stagione segnata da vari, sorprendenti, corto circuiti della governance di grandi protagonisti della finanza Usa: da Pimco (la rottura tra il fondatore Bill Gross e l'amministratore delegato El Erian) a JP Morgan Chase (l'uscita di Mike Cavanagh, considerato il probabile successore di Jamie Dimon).

 

ROB GOLDSTEIN jpegCHARLES HALLAC CON LA MOGLIE SARAH MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO Mark McCombe

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...