L’UOMO DA 4.300 MILIARDI (E 40 ANNI) - ROB GOLDSTEIN, “WONDER BOY” DELLA FINANZA, DIVENTA DIRETTORE GENERALE DI BLACKROCK - LARRY FINK RESTA AL COMANDO, MA PREPARA LA SUCCESSIONE

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

Coccolato già da anni in azienda e presentato da Larry Fink e dal direttore generale di BlackRock Charlie Hallac come uno che un giorno potrebbe guidare il gruppo, Rob Goldstein è un gran lavoratore sempre attento a mantenere un basso profilo, ma anche un perfezionista: scrive a penna con caratteri identici a quelli di una macchina da scrivere e lui stesso racconta che quando entra in un caffè Starbucks mentalmente annota dieci operazioni che il barista di turno potrebbe fare meglio, in modo più efficiente.

Ad appena 40 anni di età questo manager designato ieri a succedere proprio ad Hallac, impegnato in una battaglia contro il cancro, diventa l'uomo del futuro del più grande fondo d'investimenti del mondo: un gruppo finanziario che gestisce un patrimonio di 4.300 miliardi di dollari, una cifra grosso modo pari alla somma di un anno di Pil di Italia e Gran Bretagna. Un gigante finanziario con una forte presenza nel nostro Paese e, addirittura, il principale protagonista a Piazza Affari, visto che BlackRock è primo o secondo azionista di varie grandi banche - da Unicredit a Intesa, da Monte dei Paschi a Ubi Banca - ma ha posizioni importanti anche in aziende industriali e assicurazioni, da Telecom Italia alle Generali passando per Fiat Industrial e Mediaset.

Larry Fink, l'uomo che ha fondato la società nel 1988 e che l'ha trasformata in un impero, non ha alcuna intenzione di mollare. Ma, arrivato a 61 anni di età, comincia a costruire le condizioni per una ordinata successione. Quando, domenica sera, la società ha ufficializzato un rimescolamento di carte ai vertici del gruppo, Fink ha spiegato a chi si mostrava sorpreso che i mercati lo giudicheranno non tanto per i rendimenti finanziari offerti da BlackRock quanto per la sua capacità di gestire senza scosse la transizione tra gruppi dirigenti di generazioni diverse.

Larry Fink, insomma, prepara il terreno ma resterà ancora per qualche anno il presidente e amministratore delegato del gruppo. E, se dovesse decidere per un disimpegno improvviso, con ogni probabilità lascerebbe lo scettro a Rob Kapito, il 55enne presidente di BlackRock che ha cofondato con lui la società 26 anni fa insieme ad Hallac. Ma gli anni passano e il triumvirato che governa il gruppo non può più funzionare a pieno regime: l'altra sera, nel comunicare nomine a raffica, Fink e Kapito hanno reso omaggio al loro compagno di strada Hallac «che ha continuato a lavorare con loro ogni giorno con creatività e il proverbiale buon umore», nonostante la malattia.

Ora, però, Hallac ha bisogno di più tempo per curarsi. Lascia, quindi, gli incarichi operativi. Per Fink è l'occasione per una serie di cambi al vertice: al fianco suo e di Kapito salgono, oltre a Goldstein, un'intera pattuglia di quarantenni: Mark McCombe, l'attuale capo dell'area Asia-Pacifico che subentra a Goldstein, ora promosso chief operating officer, nell'incarico di capo dell'asset management globale. Con lui crescono Mark Weidman (capo di iShares), il direttore finanziario Gary Shedlin e Quentin Price (Alpha Strategies).
Goldstein è in «pole position», ma non c'è nulla di deciso.

Lo stesso Fink avverte che, prima di designare un successore il consiglio d'amministrazione vorrà vedere i risultati che questi giovani manager saranno in grado di conseguire. Un processo che, comunque, va nella direzione della stabilità nel governo del gruppo in una stagione segnata da vari, sorprendenti, corto circuiti della governance di grandi protagonisti della finanza Usa: da Pimco (la rottura tra il fondatore Bill Gross e l'amministratore delegato El Erian) a JP Morgan Chase (l'uscita di Mike Cavanagh, considerato il probabile successore di Jamie Dimon).

 

ROB GOLDSTEIN jpegCHARLES HALLAC CON LA MOGLIE SARAH MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO Mark McCombe

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…