gene hackman

ALTRO CHE "CATTIVO DI HOLLYWOOD": GENE HACKMAN ERA UN PACIFISTA MILITANTE E DOVETTE SUBIRE UN ATTACCO DA PARTE DI NIXON CHE LO RIMPROVERAVA PERCHÉ, DA EX-MARINE, SI ERA DICHIARATO CONTRARIO ALL'INTERVENTO AMERICANO IN VIETNAM – I NO A SPIELBERG PER “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO” E A FORMAN CHE VOLEVA FOSSE LUI, E NON JACK NICHOLSON, A INTERPRETARE “QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO” – IL RUOLO IN FRANKESTEIN JUNIOR E LA CONFESSIONE AL REGISTA WILLIAM FRIEDKIN: “NON SONO NEMMENO SICURO CHE..." - VIDEO

gene hackman

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

Una sfida da vivere con passione, a tratti anche con rabbia, senza mai dare niente per scontato. Il cinema gli aveva dato molto, ma in cambio aveva chiesto tanto, forse troppo, e allora Gene Hackman, sui set, con gli autori che lo hanno diretto, portava anche quel pizzico di risentimento, quella sensazione di dare il massimo per qualcosa che, poi, non lo avrebbe del tutto ricambiato:

 

«Non sono nemmeno sicuro che mi piaccia fare l'attore - aveva confessato al regista William Friedkin durante la lavorazione del Braccio violento della legge - . Non ho mai pensato che sia un vero mestiere». Un attimo di insofferenza, che faceva affiorare un atteggiamento di fondo: «Sono stato educato ad essere un attore - aveva dichiarato una volta -, non una star. Ho imparato a interpretare ruoli, non a vedermela con la fama, con gli agenti, con gli avvocati e con i giornalisti».

gene hackman

 

C'era anche stata, in seguito, quando ormai era diventato divo prediletto dalle platee del mondo, la consapevolezza di non somigliare al modello vincente dell'attore hollywoodiano di successo: «Guardarmi sullo schermo - confessava - mi costa davvero molto dal punto di vista emotivo. Penso a me stesso e mi sento abbastanza giovane, poi mi vedo nei film e sono un vecchio stempiato, con gli occhi stanchi e segnati».

 

 

gene hackman

Prima ancora, Hackman era stato convinto che la bellezza dovesse essere una caratteristica irrinunciabile per chi avesse scelto la recitazione: «È un'idea che mi sono messo in testa dal periodo in cui il mio idolo era Errol Flynn. Poi, una volta, mi sono guardato in uno specchio e sono rimasto sorpreso, non somigliavo affatto a Flynn, anche se ero convinto di esserlo».

 

(...)

 

IL CATTIVO CHE DISSE NO A SPIELBERG E FORMAN

Stefano Della Casa per “la Stampa” - Estratti

 

Essere luciferini ma col cuore d'oro è quasi una costante della storia del cinema, se pensiamo che Boris Karloff (il volto horror più famoso degli anni Trenta) scriveva favole per bambini e che Christopher Lee (il Dracula inglese, l'avversario di James Bond) destinava in beneficenza il 10% dei suoi guadagni.

 

Quindi non è certo una sorpresa scoprire che Gene Hackman, il tremendo Lex Luthor persecutore di Superman, il presidente stupratore e assassino di Potere assoluto, il poliziotto survoltato di Il braccio violento della legge era un animalista convinto, un pacifista militante, uno che aveva dovuto subire un attacco personale da parte di Richard Nixon che lo rimproverava perché da ex-marine si era dichiarato contrario all'intervento americano in Vietnam: quando seppe del disappunto del presidente, si limitò a scrollare le spalle.

richard nixon

 

E non è nemmeno una sorpresa scoprire che tutti registi più interessanti della Hollywood anni Settanta avevano per lui un'enorme ammirazione, dal già citato Eastwood a Bill Friedkin a Francis Ford Coppola, che pensò a lui per La conversazione, il suo film più personale e più profondo.

 

Per non parlare di quelli che deluse, da Spielberg che lo voleva protagonista di Incontri ravvicinati del terzo tipo a Forman che voleva fosse lui, e non Jack Nicholson, a interpretare Qualcuno volò sul nido del cuculo.

 

gene hackman

(...) Lo stesso humour che lo ha spinto a interpretare il monaco cieco che, in uno slancio di altruismo, offre un piatto di fumante minestra al mostro di Frankenstein che si aggira comicamente nel capolavoro di Mel Brooks Frankenstein Junior. Non tutti avrebbero accettato quel ruolo, Hackman non ebbe esitazioni. Pare che le cose siano andate così: Mel Brooks gli telefona dicendogli che nel suo film c'è un eremita cieco che combina disastri, e Hackman gli risponde: «Ho appena fatto fuori un po' di gente al porto di Marsiglia, non vedo l'ora di riscattarmi». Questo era Gene Hackman: cattivo sullo schermo, tutt'altro nella vita di ogni giorno.

gene hackman bersaglio di notteGene Hackman Christopher Reeve Supermangene hackmangene hackman un’altra donnagene hackman bonnie e clydegene hackman i tenenbaumgene hackman al pacino lo spaventapasserigene hackman gli spietatigene hackman e la moglie betsy arakawa 2gene hackman la conversazionegene hackman e la moglie betsy arakawa 3gene hackman e la moglie betsy arakawa 4Gene Hackman frankenstein jr.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…