LA7 MASCHIA - DOPO AVER FLOPPATO CON LA PARODI IL POMERIGGIO E LA CRONACA IN PRIMA SERATA, CAIRO RIPROVA A CONQUISTARE IL PUBBLICO FEMMINILE CON UNA TELENOVELA TRASH-SPAGNOLA, "AMARE PER SEMPRE"

Alessandra Menzani per “Libero Quotidiano

 

amar en tiempos  revueltos amare per sempreamar en tiempos revueltos amare per sempre

Negli anni Ottanta, la tv berlusconiana dovette il suo successo a due ingredienti fondamentali, tra gli altri: le telenovela e le maggiorate. Fu la rivoluzione della tv commerciale. Oggi Urbano Cairo, patron di La7 e spesso accostato alla figura del Cavaliere (possiede un network, una casa editrice e una squadra di calcio) ha capito cosa mancava alla sua rete chic e ha colmato questa lacuna: da domani, nella fascia pomeridiana un po’ sofferente, debutterà una telenovela.

 

amar  en tiempos  revueltos amare per sempreamar en tiempos revueltos amare per sempre

Si tratta della prima volta di La7, che lancia Amare per sempre, in Spagna considerata la «sorellina» de Il segreto, lo sceneggiato che impazza su Canale 5 con ottimi ascolti in qualsiasi fascia oraria in cui venga piazzato. Una scelta insolita e pop per La7, rete di informazione, talk show, Santoro, Bignardi, Formigli, programmi politici e un po’ maschili. Amare per sempre punta ad illuminare il pomeriggio, nella fascia in cui su Raiuno va in onda La vita in diretta e su Canale 5 domina Barbara D’Urso, orario tipicamente femminile in cui oggi, su La7, vengono piazzate repliche di vecchi telefilm. Ma da domani c’è Amare per sempre che è inedita e in esclusiva.

amar en tiempos  revueltos  amare per sempreamar en tiempos revueltos amare per sempre

 

Se la missione dovesse essere centrata, chissà, la soap opera potrebbe aprire il terreno per nuovi progetti, magari quei contenitori del daytime che nel passato sono stati sperimentati (vedi il format di Cristina Parodi) ma poi chiusi a causa degli ascolti non entusiasmanti. È ancora presto per pensarci, forse qualcosa si muoverà per l’autunno 2015. Ma di cosa parla Amare per sempre, il cui titolo originale è un epico Amar en tiempos Revueltos?

 

In terra iberica è popolarissima, al pari de Il segreto. In onda tutti i giorni dal lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 18.00 la serie, ambientata a Madrid, intreccia sentimenti, storie, amori e drammi sullo sfondo della Spagna nei delicati anni dell’isolamento del regime franchista, nato dalle ceneri della guerra civile. I fatti storici, politici, culturali e sociali si mescolano con le emozioni.

 

amar  en  tiempos  revueltos amare per sempreamar en tiempos revueltos amare per sempre

Nella fiction si incrociano le vite di Ana Rivas, appartenente a una ricca famiglia proprietaria di grandi magazzini e di Alfonso Garcia, più umile, assunto proprio dal padre di Ana. Insieme a loro, si affiancano le passioni di Teresa, sorella di Alfonso e amica intima di Ana, e di Hector Perea, commissario di polizia che si innamora di Teresa. Esistenze tenute da un filo comune, cioè la taverna El Asturiuano, gestita da Pelayo, Marcelino e Manolita in Piazza dei Frutti. Insomma, sciagure, ambiguità, sentimenti e tematica sociale: gli ingredienti tipici delle telenovela, dalle brasiliane a quelle spagnole.

amar en tiempos revueltos amare per sempreamar en tiempos revueltos amare per sempre

 

Un genere che non conosce tramonto, dal momento che, addirittura, è nato un canale, Novela, interamente dedicato, sul digitale terrestre. Amare per sempre dovrebbe essere un successo, almeno così è stato in patria. Trasmessa dalla televisione nazionale TVE con la regia di Eduardo Casanova, già a partire dal secondo anno ha avuto una performance annuale media più alta della stessa emittente che la trasmetteva arrivando, in un crescendo di successi dopo sei anni in onda, alla settima edizione al 23,2% di share con 2.882.00 spettatori.

Velvet soap ra1Velvet soap ra1

 

Ha raggiunto il suo massimo storico di share il 31 luglio 2010, quando ha raggiunto il 28,0%. Ha superato i tre milioni di telespettatori il 12 Gennaio 2010 con 3.597.000. Il pomeriggio di La7, dunque, si annuncia come un appuntamento imperdibile per le casalighe che potrebbero tradire nientemeno che Barbara D’Urso. Per tornare al paragone tra la tv berlusconiana e quella Cairo, se oggi con Amare per sempre viene riempita la lacuna delle soap, si può dire che ancora manca un tassello: la massiccia presenza di bellone. Il patron della rete correrà ai ripari?

la soap opera il segreto la soap opera il segreto

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…