LA7 OKKUPATA DAL PD: RENZI FA RECORD DA LILLIBOTOX (8,3%, PICCO OLTRE IL 10%), POI BERSANI DA FORMIGLI (7,5%) - “PIAZZA PULITA” VIENE PERÒ SUPERATA DA DEL DEBBIO COL SUO MIX DI DONNE, ATTACCHI ALLA “CASTA” E CITTADINI TAR-TASSATI (8,4%) - LA NUOVA FICTION DI RAI1 (20%) NON INTACCA “ZELIG” (15,9%) - BRU-NEO SU IMU E DINTORNI (12,8%) - TGORFEO (22,1%), TGMIMUN (21,3%), TGCHICCO (8,8%)…

Da www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la seconda puntata della fiction Tutta la musica del cuore è stata seguita da 5.778.000 spettatori pari al 20.02% di share. Zelig Circus con Teresa Mannino e il Mago Forest ha totalizzato su Canale5 il 15.91% di share con 4.288.000 spettatori. Su Rai2 Voyager - La nuova era ha raccolto 1.969.000 spettatori (7.09%) mentre su Rai3 il film in prima tv Il mio miglior nemico 1.302.000 (4.4%). La serie The Transporter su Italia1 ha totalizzato 2.348.000 spettatori (7.63%) nel primo episodio e 2.222.000 (8.11%) nel secondo. Su Rete4 Quinta colonna con Paolo Del Debbio ha interessato 2.142.000 spettatori pari all'8.36% di share mentre Piazzapulita di Corrado Formigli con ospite Pierluigi Bersani su La7 1.757.000 spettatori (7.54%).

ACCESS PRIME TIME - La Gruber con Renzi supera l'8% - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 6.170.000 spettatori e il 20.27% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.596.000 telespettatori e il 21.55% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.04% di share con 1.797.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 4.11% con 1.235.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l'8.14% e 2.456.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber con Matteo Renzi è stato visto da 2.524.000 spettatori (8.31%).


Da www.tvblog.it

PRESERALE
Il game show L'Eredità, condotto da Carlo Conti, è stato seguito nella prima parte, La sfida sei 6, da 4.251.000 telespettatori, share del 20,8%, e nella seconda da 5.586.000, 22,75%.
Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.050.000 telespettatori e uno share del 5,20%; a seguire Il commissario Rex ha ottenuto 1.640.000, share 6,28%.
Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato 3.844.000 spettatori, share del 20,64%, nel segmento Avanti il primo! quindi 5.145.000, 22,98% nel programma vero e proprio.

La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 974.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3,94%.
La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.516.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,88%.
La puntata de I Menu di Benedetta ha ottenuto un ascolto di 452.000 telespettatori per uno share del 2,09%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale, con Veronica Maya, è stato visto da 2.400.000 telespettatori, share 14,46%. Quindi La vita in diretta, con Mara Venier e Marco Liorni, ha ottenuto con Buon Pomeriggio Italia 2.408.000 telespettatori, share 19,59%, mentre nella prima parte 2.561.000, 22,53%, nella seconda 2.639.000, 18,88%.
Seltz ha registrato 672.000 telespettatori, share 3,85%; a seguire Senza Traccia 875.000, 6,01%; Cold Case 863.000, 7,22%; Numb3rs 712.000, 6,26%; Las Vegas 606.000, 4,99%.

Il programma Cose dell'altro Geo, con Massimiliano Ossini, ha registrato 590.000 telespettatori, share del 5,07%. Geo&Geo un netto di 1.153.000, 7,74%.
La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.812.000 telespettatori, share 20%; a seguire, Centovetrine 3.573.000, 20,32%; Uomini e donne 2.992.000, 21%, e nel Finale 2.312.000, 20,01%; il pomeridiano di Amici 12 2.012.000, 17,72%. Pomeriggio Cinque, condotto da Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 1.915.000, share 16,02% e nella seconda 1.916.000, 12,92%.

Le due puntate de I Simpson sono state seguite da 1.543.000 telespettatori, 8,08%, e 2.053.000, 11,31%; l'anime What's my destiny Dragon Ball ha raccolto 1.352.000 telespettatori e 8,05% di share.
Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 871.000 telespettatori, per il 5,74% di share. Quindi Agatha Christie - Caccia al delitto ha ottenuto un netto di 479.000 telespettatori, share 3,48%.
L'appuntamento quotidiano con Il commissario Cordier ha registrato 637.000 telespettatori per il 4,60% di share.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta, con Bruno Vespa, ha ottenuto 2.233.000 telespettatori per uno share del 10,92% nella presentazione e 1.342.000, 12,80%.
L'appuntamento di Emozioni Gold dedicato a Matia Bazar e Negramaro, ha ottenuto 710.000 telespettatori, 7,32% di share.
La puntata di Blu Notte, in replica, sulla Strage di Ustica ha ottenuto 992.000 telespettatori, per uno share del 5,51%.

La replica de Il Clan dei Camorristi ha registrato un netto di 790.000 telespettatori, 10,32% di share.
La serie True Justice ha registrato nei due episodi trasmessi rispettivamente 1.156.000 telespettatori, 6,74%, e 848.000, 9,55%. Il netto è di 1.013.000, 7,61%.
Il programma Omnibus night ha ottenuto 158.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2,55%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.279.000, 22,59% ore 20:00 6.004.000, 22,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.814.000, 16,30% ore 20:30 2.029.000, 6,92%.
Tg3 - ore 14:30 2.030.000, 11,70% ore 19:00 2.505.000, 12,06%.
Tg5 - ore 13:00 3.515.000, 20,17% ore 20:00 5.807.000, 21,33%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.533.000, 18,23% ore 18:30 1.381.000, 8,20% (1P); 752.000, 3,79% (2P).
Tg4 - ore 14:00 695.000, 3,80% ore 18:55 866.000, 4,21%.
Tg La7 - ore 13:30 1.017.000, 5,37% ore 20:00 2.408.000, 8,83%

 

CARRO ALLEGORICO MATTEO RENZIMatteo Renzi Formigli Corrado lilli-gruberTeresa Manninoteresa mannino mago forestPAOLO DEL DEBBIO jpegPIERLUIGI BERSANIbersani-mario-monti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…