LAURA BETTI CON LA PIVETTI NEL SACCO - “TERRAZZA ROMANA” ALLA PRESENTAZIONE DEL PREMIO BETTI PER I “CARATTERISTI” DI TALENTO, ALLA MEMORIA DELLA MUSA DI PASOLINI: DA ETTORE SCOLA (PRESIDENTE DEL PREMIO) A RENATO NICOLINI, PASSANDO PER GABRIELLA PESCUCCI - PESCE FUOR D’ACQUA, IRENE PIVETTI, SPONSOR DEL PREMIO CON LA SUA ASSOCIAZIONE (INSIEME CON IL MIBAC), CHE SI FA ATTENDERE DUE ORE E SALE SUL PALCO QUANDO LA SALA È ORMAI MEZZA VUOTA NELL’IMBARAZZO GENERALE…

Pasquale Chessa per "Il Fatto Quotidiano"

«Che bella festa! Mi sento morire»: la battuta girava fra i tavoli, rompendo il brusio sommesso che riempiva il cortile delle conferenze alla Fandango Incontri in via dei Prefetti a Roma.

Ore 12 del 29 febbraio, anno bisesto: per il lancio del premio intitolato a Laura Betti, il parterre è da «terrazza» romana. Categoria cinema di sinistra. E infatti c'è Ettore Scola che si intrattiene con Renato Nicolini intento a "dedicare" la riedizione dell'Estate romana. 1976-1985: un effimero lungo nove anni.

Poco più indietro, con aria compita si intrattengono vicendevolmente due frequentatori dell'Academy Award, Gabriella Pescucci (un Oscar) e il suo antico maestro Piero Tosi (5 nomination). Più defilato, addossato agli scaffali dei libri per bambini, il tavolo della saggista e poeta francese di Roma, Jacqueline Risset che chiacchiera fitto fitto con l'antropologa Carla Pasquinelli, categoria amici di Laura, a cui tutti devono quella convocazione d'ufficio. Ora fa la pentita! Non manca la rappresentanza storica del femminismo romano, Letizia Paolozzi con Mara Chiaretti e Gabriella Marramao... E anche l'artista Elisa Montessori e la regista Giovanna Gagliardo...

Tutto a un tratto però, come dopo uno sparo nel mezzo di un concerto, il brusio si interrompe e si sente una voce: «Che ci faccio qui?»... Qualcuno ha scoperto che al tavolo della presidenza è previsto l'arrivo della Pivetti, non l'attrice Veronica, ma Irene, anche lei una "caratterista", ora modesta star televisiva, ballerina da talent show e opinionista di Domenica in. Un tempo prediletta di Umberto Bossi, auctoritas senza dignitas, ascese al massimo seggio della Camera.

Il brusio cresce: i più benevolenti pensano che quel nome sia stato dimenticato lì sul tavolo, avanzo di un altro dibattito del giorno prima. E invece hanno ragione i più malfidati. È proprio per aspettare la Pivetti, in ritardo già di un'ora, che la festa non comincia. E tutti a chiedersi: ma che ci fa qui la Pivetti?

Una cartella stampa viene in soccorso: la sua fondazione Learn to Be Free è il principale promotore del Progetto Laura Betti, il cui comitato è presieduto dall'ultimo medico personale dell'attrice, Luca Marmiroli.

Jacqueline Risset cerca di guadagnare l'uscita senza successo, trattenuta dal marito lo scrittore Umberto Todini. Renato Nicolini continua a firmare le dediche al suo libro, fiero della vignetta di Vincino che lo ritrae imbronciato sotto il distico «Una vita dissipata?/ Un domani confuso?». Gabriella Pascucci fa la vaga. Ettore Scola sopporta stoico. Del Premio Betti lui sarà il presidente. Un gran bel nome, niente da dire. Se non fosse che i nomi della giuria sembrano scelti a caso, fra giornalisti e attori, perloppiù passanti sulla scena della vita di Laura Betti tanto affollata di protagonisti assoluti della storia culturale italiana. Perciò lei si definiva «deuter agonista», per poter stare vicino a Pasolini e Moravia, a Donald Sutherland e Orson Welles, a Bernardo Bertolucci e Jean Marie Straub. Si è vero nella giuria ci sono anche Gianni Borgna e Giacomo Marramao, ma chissà se lo sanno! E poi, vuoi mettere!

E allora giusto per risollevare l'umore depresso la si butta sull'attualità culturale prendendosela con l'uscita imminente del libro di Emanuele Trevi, (Qualcosa di scritto, Ponte alle Grazie) una specie di romanzo dal vero in forma di diario quasi inventato, dedicato alla figura di Laura Betti nella sua ultima interpretazione di apostolo della memoria di Pier Paolo Pasolini.

Trevi, da giovane letterato impiegato addetto alla cura del Fondo Pasolini, ricorda la ferocia smodata dell'attrice, le candide perfidie e le malmostose intemerate, racconta le sue collere funeste, le dispettosità sataniche, come quando fece la pipì sulla moquette di un albergo dove si era sentita poco considerata... E soprattutto cattura e tramanda per sempre la passione delirante per la memoria del poeta, che amò più di se stessa, insinua, affatto ricambiata. I più intimi ne sono preoccupati. Un sacrilegio della memoria? Per gli altri è il mito Betti che trova una nuova incarnazione, protagonista di un romanzo che correrà per lo Strega e forse potrebbe vincerlo.

L'attesa però nel frattempo si è fatta insopportabile. Compulsando la cartella stampa o piuttosto ascoltando improbabili relatori che tentano di intrattenere il colto e inclito pubblico manco si attendesse una lectio magistralis, i più sono presi dallo sgomento. Si ancora che il Premio Betti sarà un premio al ruolo di «caratterista», per darsi un tono i promotori dicono e scrivono «supporter role», senza accorgersi di fare così di Laura Betti un epigono di Tina Pica.

Viene in mente di chiedere l'intervento dei Beni culturali: così come si difende il paesaggio si dovrebbe imporre una etica della memoria per evitare indebite appropriazioni culturali. Ma non se ne farà niente, perché il Mibac è fra gli sponsor. Insieme alla Fondazione della Pivetti, Learn To Be Free. Un nome impegnativo. Già: ma chi paga!?

Fortuna che la proiezione annunciata del documentari Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno, opera ultima dell'attrice, viene finalmente rinviata sine die dopo i maldestri tentativi di far funzionare un riottoso proiettore. Un segno, si azzarda, levando gli occhi al cielo. È proprio a quel punto, con due ore di ritardo, arriva il «presidente emerito della Camera». Ma quando comincia a parlare tutti gli amici di Laura pian piano sono andati via con Jacqueline Risset in testa. Cosa abbia detto la presidente Pivetti non è dato di sapere. Fra chi è rimasto, non si è trovato nessuno in grado di farne un riassunto compiuto.

 

1 elk14 laura bettiIRENE PIVETTI ETTORE SCOLA PIER PAOLO PASOLINI RENATO NICOLINI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO