LAVORO, STOP DEI SINDACATI - DUELLO PDL-PD MA GIOVEDÌ VERTICE A TRE DA MONTI: SI PARLERÀ ANCHE DI RAI E GIUSTIZIA - PASSERA SVELA IL TRUCCO: ‘NON TOCCHIAMO LA RAI’ - D’ALEMA E L’OSTAGGIO UCCISO ‘ORA LONDRA DEVE CHIARIRE’ - OSTAGGI UCCISI, NON È STATO UN BLITZ MA UNA BATTAGLIA’ - MISSIONE AFGANA: “CHE SENSO HA RESTARE FINO AL 2014?” - LA SIRIA È UN MATTATOIO: DECINE DI CIVILI FATTI A PEZZI ‘L’ONU DEVE MUOVERSI’ - TESSERA DEL TIFOSO, LEGA NEL PALLONE…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Dieci giorni per l'intesa sul lavoro". In un riquadro: "Se i consumi tornano indietro di 20 anni". Editoriale di Dario Di Vico: "Riforme senza veti". Al centro: "La febbre del Leonardo perduto". Di spalla: "La battaglia sbagliata degli inglesi in Nigeria"; "Il governatore che fa solo l'ombra del Senatur". Sotto: "La Siria è un mattatoio: decine di civili fatti a pezzi ‘L'Onu deve muoversi'". In un riquadro: "Quei corpi straziati: orrore insostenibile". In basso: "In città si vive male (Firenze esclusa)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Lavoro, 10 giorni per chiudere'". In un riquadro: "Monti al Pdl ‘Sul tavolo anche Rai e giustizia'". Sotto: "Non accetto veti preventivi il governo ne sarebbe indebolito". In un altro riquadro: "Utili record alla Volkswagen e agli operai bonus da 7500 euro". Al centro, fotonotizia: "Siria, strage di donne e bambini nella città ribelle". Di spalla: "Boom dei bebè in provetta nati grazie ai giudici". Sotto: "Il diritto di procreare". In basso: "In Comune pochi minuti e il gettone è assicurato". Accanto: "L'era dei nuovi narcisi tutti muscoli e mascara".

LA STAMPA - In apertura: "‘Lavoro, si chiude in 10 giorni'". In alto: "Ostaggi uccisi, non è stato un blitz ma una battaglia'". Accanto: "Processo al Copasir I nostri 007 incapaci di avere informazioni". Editoriale di Vittorio Emanuele Parsi sulla missione afgana: "Che senso ha restare fino al 2014?". Al centro: "'Il nero della gioconda dietro il Vasari'". Di spalla: "Siria, massacro di donne e bambini". Sotto: "I referendum ‘anti-italiani' della Svizzera". In basso: "Addio all'‘inventore' del buco nell'ozono'".

IL GIORNALE - In apertura: "Finito il fango". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Trappolone per Monti (via Passera)". Al centro: "Ci portano via l'Italia migliore". Accanto: "Crollo dei consumi alimentari Lavoro, ‘riforma in 10 giorni'". In basso: "Concorso esterno a estrazione".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Pensioni, la guida pratica: età, contributi e scadenze". In alto: "Ue: più tempo a Madrid Restano le divisioni sul fondo salva-Stati". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Il rigore e il vizio della moglie di Cesare". Al centro: "Ammortizzatori, si cambia dal 2015". Di spalla: "L'obbligo di investire in cultura". In basso: "In 15 minuti richieste per 9 miliardi di bond Luxottica".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lavoro, stop dei sindacati". Sotto: "Duello Pdl-Pd ma giovedì vertice a tre da Monti". Accanto: "Al tavolo con premier e maggioranza si parlerà anche di Rai e giustizia". Editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Serve una nuova offerta di politica". Al centro: "Alla ricerca del Leonardo perduto". Accanto: "D'Alema e l'ostaggio ucciso ‘Ora Londra deve chiarire'". In un riquadro: "Siria, l'orrore di Homs". In basso: "'Protesi tossiche all'anca'". Accanto: "Cambia la tessera del tifoso"; "L'ultima trovata del Colosseo-suk dare un patentino ai centurioni".

IL TEMPO - In apertura: "Tessera del tifoso, Lega nel pallone". Editoriale di Mario Sechi: "Il dibattito finisce in curva". Al centro, con foto di Casini: "Tutti lo vogliono ma il Pdl un po' di più". Accanto: "Campidoglio in rosso taglio in tutti i settori". In basso: "Borletti: ‘Ora salvate il Belpaese'".

L'UNITA' - In apertura: "Ridurre il prezzo". In alto: "Rizzotto, parola a Monti ‘Ridiamogli la dignità'"; "Lavoro, Fornero spinge Allarme di Cgil e Cisl sugli ammortizzatori". Editoriale di Luca Landò: "Frequenze low cost". Sotto: "La distanza tra Roma e Londra".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Dell'Utri libera tutti". Sotto: "Ma la mafia non è un film di gangster"; "I giudici: ci fu trattativa Stato-boss". Di spalla, Marco Travaglio: "Fate schifo". Al centro: "Lavoro, la riforma va ma i soldi non ci sono ". Accanto: "Passera svela il trucco: ‘Non tocchiamo la Rai'". In basso: "Gli Usa massacrano e noi siamo ancora lì".

 

ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI ELSA FORNERO E MARIO MONTI massimo dalema foto mezzelani gmt ANGELINO ALFANO E PIERLUIGI BERSANI india maro' italiani FRANCO LAMOLINARALa Padania 13 MarzoSIRIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…