leo gullotta

“IL COMING OUT NON È IMPORTANTE” - LEO GULLOTTA AI RAI RADIO2: “A ME LO CHIESERO, IO NON L'HO FATTO. QUANDO UN GIORNALISTA MI CHIESE SE ERO OMOSESSUALE E IO HO RISPOSTO 'SÌ, PERCHÉ? MI DICA'. TUTTO QUI - IL BAGAGLINO? OGGI NON AVREBBE PIÙ SENSO, È STATO FATTO PER 20 ANNI, QUELLA POLITICA CHE SI RAPPRESENTAVA IN TELEVISIONE POI SI È TRASFORMATA IN CIÒ CHE ABBIAMO OGGI…”

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

leo gullotta a forum

Leo Gullotta è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

 

Leo Gullotta ha parlato della società di oggi: "C'è pesantezza, c'è stato un abbandono per alcuni temi, a cominciare dalla scuola. I ragazzi, i giovani, sono stati schiaffeggiati. Nel resto dell'Europa c'è stata comunque una crisi economica e finanziaria, ma alla cultura non è stato tolto un euro. Qui ogni Governo che arriva da trent'anni a questa parte taglia su scuola, università e cultura. Ai giovani dico sempre che bisogna saper amare e conquistare la vita. Gli dico sempre la vita è vostra, non degli altri. Bisogna essere attenti, curiosi. Studiare, informarsi, crescere.

leo gullotta

 

Non bisogna nascondere le parole ed essere omertosi. Le parole mafia, camorra, criminalità organizzata, bisogna dirle. Se penso al Sud e ai passi che i giovani hanno fatto negli ultimi anni, mi rendo conto che prima non c'erano certe associazioni, certe formazioni, come Libera, questo è importante, i temi sociali sono entrati nella testa di molti giovani, non c'è più una presenza omertosa, anzi in tanti si battono, si impegnano per far vedere cosa c'è che non va. Speriamo che si possa sempre di più proseguire".

 

Sulla televisione: "Rispetto agli anni 80 c'è una una debacle, c'è questo assalto ancora una volta della politica alle televisioni. E' imbarazzante vedere alcuni telegiornali dove un politico si fa i selfie a casa propria o nel proprio ministero e i telegiornali lo mandano in onda".

 

Sui diritti degli omosessuali: "Sono stati fatti molti passi avanti e moltissimi ce ne sono ancora da fare. Oggi questo tema viene ripreso perché hanno voluto creare da qualche anno il nemico a tutti i costi. Prima era il terrone, poi l'emigrato, poi l'omosessuale. C'è questo racconto politico che fa scoppiare nell'ignoranza la violenza e l'omofobia. Il coming out non è importante. A me lo chiesero, io non l'ho fatto. Quando me lo hanno chiesto, io ho risposto. Un giornalista mi chiese se ero omosessuale e io ho risposto 'sì, perché? Mi dica'. Tutto qui.

 

leo gullotta

Poi ho partecipato ad alcune trasmissioni televisive, ma solo per far arrivare a tantissimi ragazzi nelle province un messaggio. Non c'è niente di cui doversi vergognare, non c'è niente di malato. Quando leggo di genitori che disconoscono i figli, penso che questa sia pura ignoranza. Magari si hanno come vicini di casa dei mafiosi, dei delinquenti, dei truffatori, di loro non ci si vergogna. Ci si siede a tavola con grande piacere con famosi truffatori, con famosi condannati, e nessuno dice niente. Poi se c'è un figlio omosessuale ci si vergogna. Ma perché? Chi fa questo si dovrebbe vergognare al contrario".

 

leo gullotta

Sulla sua carriera: "La signora Leonida? Mi ha fatto entrare per tanti anni nelle case degli italiani. Durante gli anni '80 ha fatto sorridere, adesso però è in pensione. Non ho mai pensato di rischiare intrappolato nella signora Leonida. L'ho fatta solo lì, era una vignetta televisiva, poi per mia scelta ci sono stati film con temi importanti, o film d'autore, o commedie, ma ho sempre fatto il mio lavoro di attore, interpretando ogni volta personaggi lontani da me.

 

leo gullotta

Oggi il bagaglino non avrebbe più senso, è stato fatto per 20 anni, quella politica che si rappresentava in televisione poi si è trasformata in ciò che abbiamo oggi nella realtà. Il ruolo a cui sono più legato? Ho attraversato tutti i linguaggi dello spettacolo, sono stato un fortunato e continuo ad esserlo. Sono legato a tutti i ruoli che ho fatto. Poi, certo, se penso a Nuovo Cinema Paradiso, mi viene da dire che sia impossibile fare oggi un film del genere. In questo cucuzzoletto siciliano si è girato un film che continua ad avere un amore smisurato da parte di qualsiasi spettatore nel mondo".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…