mattia vittorio feltri

“LIBERO” FA 20 – MATTIA FELTRI: “DECISI DI LAVORARE CON PAPÀ PER IL GUSTO DELLA MATTANA E PER UNA VANTERIA DI LIBERTÀ” – IL DIRETTORE DELL’HUFFINGTON POST: "VENIVO DAL FOGLIO. FERRARA E MIO PADRE FACEVANO GIORNALI OPPOSTI. ERAVAMO ESTEMPORANEI, TALVOLTA SITUAZIONISTI, NON DI RADO ANARCHICI, OGNI MATTINA ERA UN FESTIVAL" – IL RIMPIANTO DI STEFANO FOLLI, ALLORA DIRETTORE DEL CORSERA, QUANDO SEPPE DEL TRASFERIMENTO DI MATTIA A LIBERO: “AVESSI SAPUTO, TI AVREI PRESO IO”

Mattia Feltri per Libero Quotidiano

 

mattia vittorio feltri

Sono arrivato a Libero nel febbraio del 2004 per il gusto della mattana e per una vanteria di libertà: non so quanti, pochi o nessuno, avessero prima lavorato in un giornale diretto dal padre, e non per bisogno, proprio per sbruffonaggine.

 

Venivo da otto anni al Foglio, innamorato perso del direttore Giuliano Ferrara, ero partito dalle notizie in breve, messo progressivamente alla prova, promosso inviato, gratificato con le due righe in apertura della rubrica delle lettere e cinto da altri piccoli allori del nostro piccolo, simpatico, tronfio mondo.

 

L' amore infine fu, credo, ricambiato: ogni mio articolo era indiscusso, buono quasi per definizione e mi sentii perduto. C' era più nulla da conquistare.

 

VITTORIO FELTRI

L' idea folle saltò fuori una sera, mentre dicevo a mio padre dell' impossibilità di andare in un altro giornale: nessuno osava portare via gente dalla truppa di Ferrara. E tu vieni da me, disse.

 

Stai a Libero per un po', poi verranno a cercarti. Una tale stravaganza da risultare irresistibile. E poi in capo a due giorni mi telefonò Stefano Folli, allora direttore del Corriere della Sera: l' avessi saputo, t' avrei preso io. Diamoci appuntamento a fine anno, disse, e se nel frattempo qualcuno ti fa una proposta, avvertimi e ti prendo prima.

 

Come aver vinto la lotteria di Capodanno. Intanto mi sarei tolto lo sfizio di vedere mio padre all' opera. Un conto era sentirne parlare, altro toccare con mano.

 

VITTORIO FELTRI

Era, mio padre, l' uomo che all' Indipendente aveva rivoluzionato il giornalismo con l' intuizione sacrilega: era ora di finirla con il lei, alla politica si poteva dare del tu. I giornali, come li vedete oggi, sono figli di due rivoluzioni simultanee: quella di mio padre, da cui sono stati generati per esempio il Fatto e la Verità, e quella di Paolo Mieli alla Stampa, con le prime pagine omnibus, l' ibridazione di alto e basso, poi adottata da ogni quotidiano mainstream.

 

mattia e vittorio feltri premio e' giornalismo 2018 14

Ecco, era una bella occasione per infilarsi in una delle due rivoluzioni. La terza, introdotta dal Foglio, con la sua grafica irresistibilmente punitiva, senza foto, senza sezioni, senza programmi tv, senza altro che parole scritte per un pubblico con l' ambizione di mettersi lì a farsi fumare la testa, è rimasta di nicchia, ed è il suo bello.

 

Ferrara e mio padre facevano giornali opposti figli di opposti approcci. Giuliano imbandiva riunioni quasi esegetiche dalle cui diramazioni scaturivano i pezzi; mio padre lasciava parlare come a cercare il senso ultimo, finché gli riusciva di chiudere il cerchio e allora se ne andava soddisfatto. Il massimo dell' analisi uno, il massimo della sintesi l' altro.

 

stefano folli foto di bacco

Ma, ecco, senza farla né lunga né professorale, doveva essere una vacanza da entomologo, e subito mi lasciai tirare sopra la giostra. Eravamo estemporanei, talvolta situazionisti, non di rado anarchici, ogni mattina era un festival, l' avvio di un' escursione senza meta, e lì dentro ci ho lasciato amici, affetti, ricordi, un pezzetto di vita utile a vedere le cose in una diversa prospettiva, a complicarmi più di un po', a capire meglio che le cose non sono mai semplici, sono sempre maledettamente contraddittorie.

 

giuliano ferrara foto di bacco

Quando a settembre Folli fu sollevato dalla direzione del Corriere, avrei dovuto buttarmi dalla finestra. Ne fui quasi sollevato.

 

Volevo restare a Libero. Mi ero appassionato. Mi piaceva portare dentro una quota della mia visione laterale, della mia eterodossia, stavo cominciando a stendere un progetto per la riorganizzazione della seconda parte del giornale (cronaca, cultura, spettacoli e sport), la sera prendevamo su e andavamo a giocare a calcio, eravamo affiatati, solidali, colmi d' energia. E lì arrivò Marcello Sorgi, direttore della Stampa dove avrei trascorso i successivi quindici anni della mia vita.

marcello sorgi a l'aria che tira

 

Se non vai ti butto fuori a calci, disse mio padre. Devi decidere che cosa vuoi fare da grande, disse Alessandro Sallusti. L' ultimo giorno - era gennaio del 2005, solo undici mesi dopo il mio arrivo - mi sono commosso. È tutto quello che ti ho lasciato, caro Libero: qualche lacrima. Ma talvolta ho avuto sorrisi insinceri, le lacrime mai.

stefano folli

mattia feltri premio e' giornalismo 2018 8mattia e vittorio feltri premio e' giornalismo 2018 15

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…