feltri libero

''LIBERO'' DI VENDERE IN EDICOLA - A LUGLIO IL GIORNALE DI FELTRI SEGNA UN +6,7%, IN CONTROTENDENZA RISPETTO AL MERCATO (INSIEME AL 'GIORNO') - TUTTI I DATI DI VENDITA: 'REPUBBLICA' DAL GIORNALAIO CALA DELL'11,8% MA GRAZIE AGLI ABBONAMENTI DIGITALI A 'REP' (+70%), L'AGGREGATO CARTA+DIGITALE RISALE A -1%. MA LA VERSIONE 'RIDOTTA' COSTA 1.50 € A SETTIMANA, QUANTO UNA SINGOLA COPIA…

 

Marco A. Capisani per Italia Oggi

 

 

A luglio sono quattro i quotidiani italiani a crescere: Libero su del 6,3% nelle diffusioni complessive carta+digitale, Quotidiano Nazionale Qn-Giorno su del 5,9%, Avvenire dell' 1,1%, Fatto Quotidiano dello 0,7% secondo le rilevazioni sul mese targate Ads e confrontate con giugno 2018.

 

VITTORIO FELTRI

Quindi una testata in più rispetto alla media dei segni positivi nei precedenti monitoraggi. Ma guardando a tutti i quotidiani esaminati (pubblicazioni locali comprese per esempio) si sono perse 213,1 mila copie pari al -6,6% nel giro di 31 giorni. È un trend non molto distante dal dato pre-ferie di giugno (-6,1%) e maggio (-7%), che può sfatare lo stereotipo che estate e maggior tempo libero spingano alla lettura. Lontani i tempi delle elezioni a marzo e aprile, quando la contrazione riduceva rispettivamente a +0,9% e -1,2%.

 

A luglio scorso, quindi, la maggior parte dei quotidiani arretra: Giornale del 12,2%, Stampa dell' 11,5%, Messaggero dell' 11%, Quotidiano Nazionale Qn-Telegrafo dell' 8,6%, Quotidiano Nazionale Qn-Nazione del 6,6%, Quotidiano Nazionale Qn-Resto del Carlino del 6,5%, Sole 24 Ore del 3,9%, Verità del 2,4% e Corriere della Sera del 2,3%. Repubblica è l' unico giornale che, nelle diffusioni complessive carta+digitale, si ferma intorno al punto percentuale (-1,2%). Tra gli sportivi Corriere Sport-Stadio va giù del 17,4% e del 16,1% di lunedì, TuttoSport del 9,1% e del 10,1% al lunedì, Gazzetta dello Sport del 7,3% e del 7,7% al lunedì.

 

mario calabresi intervistato

Riordinando le testate, Corriere della Sera, Repubblica e Quotidiano Nazionale-Qn (dorso sinergico di Giorno, Nazione, Resto del Carlino e Telegrafo, terzo con 214.978 copie complessive carta+digitale a 8.036 di distanza dal quotidiano edito da Gedi). Al quarto posto, però, balza di una posizione la Gazzetta dello Sport anche grazie alla spinta dei Mondiali di calcio che si sono disputati proprio a luglio. Allo stesso modo il lunedì della Gazzetta dello Sport arriva al quinto gradino mentre il Sole 24 Ore retrocede di due (è sesto). Torna il consueto ordine dal settimo gradino in poi con Stampa, Avvenire e Messaggero. Il Corriere Sport-Stadio mantiene il 10° posto.

 

In edicola, rimangono solo tre quotidiani a crescere: sono Libero +6,7%, Avvenire +6,1% e Qn-Giorno +5,9%.

marco travaglio

Il Fatto Quotidiano svolta in negativo (-4%). Terreno su cui Repubblica scivola a -11,8%, il Sole 24 Ore a -10,8% e, di contro, il Messaggero argina in parte le perdite a -7,4%. In negativo, poi, Corriere Sport-Stadio (-15,5% e -14,7% con l' edizione del lunedì), Stampa (-13,6%), Giornale (-12,8%), Qn-Telegrafo (-9,1%), Gazzetta dello Sport (-7,6% e -8,1% al lunedì), TuttoSport (-7,4% e -9,6% al lunedì), Qn-Resto del Carlino (-7,1%), Qn-Nazione (-6,9%), Verità (-2,6%) e infine Corriere della Sera (-2,2%).

 

Nella classifica a 10 Qn scalza il Corriere della Sera dal primo posto ma l' alternanza tra i due è ormai un movimento perpetuo. A luglio la differenza è di 708 copie. Invece terzo e quarto posto vengono, nell' ordine, occupati da Gazzetta dello Sport in settimana e al lunedì, facendo slittare di due posizioni Repubblica (ora quinta). Stabile al sesto la Stampa, seguita da Messaggero, Corriere Sport-Stadio e la sua edizione del lunedì.

TuttoSport torna nella top ten, seppur in ultima posizione, mentre il Giornale (a giugno decimo) passa al 12° posto.

 

SALLUSTI

Il digitale provvede ancora a dare il suo contributo a sostegno del risultato diffusionale complessivo, almeno nel caso di Repubblica che va a +70,3%, Verità a +46,8%, Libero a +36,6%, Qn-Giorno a +25,2%, Avvenire a +24%, Qn-Resto del Carlino a +19,3%, Fatto Quotidiano a +16,1%, Qn-Nazione a +15,3%, Giornale a +11,9%, Messaggero a +5,9% e Sole 24 Ore a +2,2%.

 

Invece TuttoSport fa -18% e -18,4% al lunedì, Corriere Sport-Stadio fa -14,7% e -15,6% al lunedì, Gazzetta dello Sport -10,5% e -10,6% al lunedì, Stampa -3,4%, Corriere della Sera -2,5%.

Riordinando le testate, Sole 24 Ore, Corriere della Sera, Repubblica e Stampa son sempre salde in testa. Ma in quinta posizione arriva diretto il Fatto Quotidiano (era 9° a giugno ma abitualmente è 7°). Seguono Avvenire (6°), Messaggero, il lunedì della Gazzetta dello Sport, la Gazzetta dello Sport in settimana. Stabilmente decimo il Gazzetino.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…