libri

TEMPO DI LIBRI, NON DI LETTORI – VISITATORI IN AUMENTO ALLA FIERA DI MILANO MA SI VENDE POCO RISPETTO A TORINO, GLI EDITORI  SE NE TORNANO A CASA PIUTTOSTO MALCONCI - NON ERANO STATI I COLOSSI A DIVORZIARE DAL LINGOTTO ANCHE CON L'ARGOMENTO CHE LE FIERE SI VALUTANO SULLE COPIE VENDUTE?

 

tempo di libri

Simonetta Fiori per la Repubblica

 

 

«La fiera di Milano non è più un' opinione, è un fatto».

Ricky Levi si appresta a un gioioso bilancio nel salottino dietro la sala stampa. Il presidente degli editori, che tanto ha investito nella seconda edizione di Tempo di Libri, fa festa con Andrea Kerbaker, il direttore culturale. «Milano ha parlato. E ha detto che questa fiera la vuole davvero. Quindi la prossima edizione ci sarà, sempre nel mese di marzo: il giorno della donna ci ha portato fortuna».

 

Tempo di Libri non è ancora terminato, ma si possono tirare le somme. Per la "coppia di fatto" Levi & Kerbaker - confermata per il 2019 - ha funzionato "superbamente" tutto, o quasi: la formula degli incontri («solo qualche aggiustamento alla programmazione serale e alle rappresentazioni teatrali»), l' ufficio diritti con 500 agenti italiani e stranieri, il rapporto con le scuole e l' università. Inutile chiedere cifre precise perché i numeri si potranno avere solo domani.

 

tempo di libri

Ma già nei primi due giorni è stato calcolato un pubblico raddoppiato rispetto alla malinconica edizione di Rho, quindi si guarda con ottimismo al traguardo dei centomila visitatori. Sin qui la fotografia della fiera scattata dai suoi organizzatori, un' immagine luminosa e ridente che non ammette riserve. Una foto truccata? No davvero. Perché questa seconda edizione è stata più felice della prima. E, a differenza dell' anno passato, ha portato in fiera le scuole e i ragazzi, lanciando esche al mondo delle università - anche il pubblico è sembrato ringiovanito.

 

E il Mirc ha confermato l' ottimo risultato dello scorso anno, rafforzato dall' accordo con la Buchmesse. E la formula Kerbaker - tra il pop e la poesia, le youtuber e i maestri del '900, il mainstream e la nicchia - ha riempito le sale. Per non dire dell' arena Robinson, l' inserto culturale di Repubblica, che tra politica, storia e spettacolo ha inchiodato una marea di persone.

 

tempo di libri

Ma c' è un aspetto che la rosea fotografia non inquadra. E non è solo il vuoto lasciato dalla parte più vitale della piccola e media editoria (da Laterza a Sellerio, da e/o a Donzelli, e tanti altri assenti). L' omissione riguarda i fatturati degli editori: si sono venduti pochi libri. E non è un dettaglio irrilevante. Il terreno diventa scivoloso, perché è difficile avere numeri certi dai grandi gruppi come Gems che hanno fortissimamente voluto la fiera a Milano. Conviene dire che tutto va bene. Ma ci basta la testimonianza di Filippo Guglielmone, il direttore commerciale di Mondadori, che pur uniformandosi alla parola d' ordine della felicità dichiara:

 

«Abbiamo venduto di più rispetto a Rho, ma in assoluto sono valori molto piccoli, inferiori a quelli del Salone». Limitandosi alla giornata di sabato, tra le più affollate della fiera, Feltrinelli calcola vendite di gran lunga lontane dall' ultima edizione torinese (più o meno la metà). Anche Martino Montanarini, ad del gruppo Giunti-Bompiani, ci racconta di incassi dimezzati rispetto al Lingotto. Marchi come Il Mulino, Carocci e Adelphi portano a casa il 50 per cento delle vendite. La casa editrice di Elisabetta Sgarbi ancora meno. La folla passa, entra negli stand ma non compra. O compra poco. Forse perché Milano è la città con il più alto numero di librerie e se il milanese va a Tempo di Libri è per sentire gli autori, non per comprare.

 

MILANO TEMPO DI LIBRI

Probabilmente non ha aiutato la formula dei due piani distinti: sotto i libri senza gli eventi; sopra gli eventi senza i libri. Fatto sta che gli editori se ne tornano a casa piuttosto malconci.

 

Come finirà? Certo il fattore vendite non sarà secondario nel bilancio che Levi rimanda alla fine di maggio, quando concluso il Salone torinese si discuterà del paradosso tutto italiano di due fiere nazionali. Non erano stati i colossi a divorziare dal Lingotto anche con l' argomento che le fiere si valutano sulle copie vendute? Quanto all' anima di Tempo dei Libri, bisogna ancora aspettare. Se la sua identità è apparsa quest' anno meglio definita, il confronto con Torino resta schiacciante. Non certo per insipienza di Kerbaker o Levi, ma è come competere con la cerimonia del santo patrono o con una festa comandata. Al Lingotto palpita il cuore della tribù del libro e solo una disavventura societaria potrà fermarlo. Augurarsi che ciò avvenga non è segno di grandezza.

 

tempo di libri

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…