rem michael stipe

QUANDO LIBRI E MUSICA VIAGGIAVANO A BRACCETTO - IL LIBRO “ROCK LIT” DI LIBORIO CONCA PASSA IN RASSEGNA I LEGAMI CREATIVI TRA BAND DI CULTO E GRANDI SCRITTORI - IAN CURTIS PRENDEVA APPUNTI SULLE OPERE DI DOSTOEVSKIJ, I RADIOHEAD FURONO INFLUENZATI DA DOUGLAS ADAMS E I REM DEVONO MOLTO A WILLIAM BURROUGHS

ROCK LIT - LIBORIO CONCA

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

È una notte del febbraio 1984, a New York. Il locale è The Limelight, tra la Sesta Avenue e la 20th Street, una chiesa sconsacrata dai primi anni '70, già centro di recupero per tossici, rimessa a nuovo come uno dei club più hipster nel decennio più straordinario alla fine del XX secolo.

 

Si festeggia il settantesimo compleanno di William Burroughs, non lo scrittore più famoso d' America, ma certo il più influente, se si parla di controcultura e sperimentalismo, padre putativo della Beat Generation, autore de Il pasto nudo e La macchina morbida, inventore del metodo cut-up, desunto a sua volta dall' avanguardia dadaista, a indicare un percorso linguistico che si è esteso, come un virus, nelle ricerche letterarie e musicali.

WILLIAM BORROUGHS

 

Alla festa ci sono Frank Zappa, Madonna in stato di grazia e prossima alla pubblicazione di Like a Virgin, Lou Reed e un giovane bassista inglese, Sting, che Burroughs, re degli sballati, non conosce (i Police in effetti sono una novità) e la sua faccia per bene persino lo insospettisce.

 

Comincia da questo episodio Rock Lit, lo studio che Liborio Conca ha dedicato a intrecci e relazioni tra musica e letteratura, appena uscito per la casa editrice Jimenez (pagg. 208, euro 16). L'autore, giornalista appassionato e competente di entrambi i mondi, ha cercato connessioni tra le più impreviste e meno scontate, evitando il semplice meccanismo di citazioni e rimandi. Piuttosto, ha scovato i nutrimenti reciproci che a lungo si sono intrecciati in una nostalgica età dell'oro.

 

FRANK ZAPPA 2

Nell' analisi di Conca il rock ha matrici alte e, a sua volta, la letteratura scende dai gradini più alti del podio culturale per sporcarsi con il fenomeno giovanile per eccellenza. In fondo, chiunque abbia preso in mano una chitarra o abbia scritto una canzone sarà stato prima di tutto un lettore. E non tutti i libri sono uguali.

 

Torniamo al Limelight. C' è anche Jim Carroll, amico di Burroughs e di Patti Smith, che nel '78 pubblicò The Basketball Diaries (uscito anni dopo in Italia con il titolo Jim entra nel campo di basket), fondatore di una band che porta il suo nome, personaggio di culto almeno fino al '95, quando il suo libro e la sua storia diventano il film Ritorno dal nulla con un giovanissimo Leonardo DiCaprio.

Michael Stipe dei REM

 

Una storia burroughsiana che viene dai bassifondi. Ma non c' è solo questo. Uno dei gruppi più sofisticati del rock americano, i REM nativi di Athens, Georgia, arrivano a conoscere il Prete (questo il soprannome dello scrittore) attraverso il folle critico Lester Bangs: «il metodo del cut-up - ha raccontato il leader Michael Stipe - ha influenzato tantissimo la direzione presa dal mio lavoro, mi ha permesso di guardare oltre l' ordinario lasciando spazio al pensiero inconscio».

 

kurt cobain 1

Burroughs muore nel '97, a 83 anni, vecchio nonostante la corsa all' autodistruzione che ha invece ucciso l' ultima grande star del r' n'r, quel Kurt Cobain che prima di spararsi aveva ascoltato Automatic For The People dei REM, «un album sulla morte», dopo essersi preso una cotta letteraria per Burroughs, di cui teneva almeno un libro sul comodino.

 

Rock Lit è un mondo freddo, gelido, afflitto da necrologi. Colpisce al cuore quando racconta la triste fine di Mark Linkous, voce e anima degli Sparklehorse (Vivadixiesubmarinetransmissionplot è disco chiave negli anni '90), e quella di Vic Chesnutt, cantautore considerato tra i dieci più influenti di sempre, cresciuto a Cohen (c' è un intero capitolo sul canadese) e Dylan. Musiche e testi che corrono nel paesaggio del Southern Gothic e richiamano l' immaginario narrativo di giganti come William Faulkner e Flannery O' Connor, dal Mississippi alla Georgia fino al Tennessee di Cormac McCarthy sullo sfondo di una natura minacciosa e libera in cui abitano personaggi grotteschi, lontani dalle suggestioni metropolitane.

morrissey

 

Non solo America: c' è l' Inghilterra di The Smiths, capitanati da quel Morrissey figlio di una bibliotecaria, studente di letteratura inglese, immerso nell' universo di Oscar Wilde e che intorno al 2000 si trasferisce per un po' a Roma sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. C' è Kate Bush che intitola il suo maggior successo Wuthering Heights come il romanzo di Emily Brontë.

 

C'è Robert Smith che rivisita Kafka e Camus, eroi dell' assurdo: il primo singolo dei Cure, Killing an Arab, è la personale versione de Lo straniero. Ci sono gli appunti di Ian Curtis, leader dei Joy Division, scritti a mano sui romanzi di Dostoevskij. C' è il futuro distopico della scrittura di George Orwell che si affaccia in diversi testi dei migliori Radiohead.

KATE BUSH

 

OK Computer, uno dei tanti capolavori della band di Thom Yorke, si ispira a un altro romanzo di fantascienza, Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, in particolare al passaggio in cui «il computer di un' astronave non riesce a neutralizzare i missili che gli vengono scagliati addosso, e allora Zaphod Beeblebrox, il presidente della Galassia, dice - OK, computer, assumo il controllo manuale».

 

«Quando ci imbattiamo in un' opera destinata a cambiare la percezione che abbiamo delle cose, è in quel preciso momento che l' arte assurge alla sfera più alta della propria essenza», precisa Liborio Conca. Non lo conosco personalmente, se lo incontrassi, gli domanderei: «e ora?».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…