celentano mori

LITI E VELENI, IL CELENTANO VERSIONE CARTOON E’ DIVENTATO UN CASO: TEOCOLI E LA HUNZIKER ABBANDONANO LO SHOW (DA DOMANI SU CANALE 5). ECCO PERCHE’ – E NON SI SA NEANCHE COME "IL MOLLEGGIATO" VORRA’ PRESENTARE AL PUBBLICO IL CARTONE- DIECI ANNI DI POLEMICHE, DENUNCE, CONTENZIOSI LEGALI E RINVII. IL CELENTANO ANIMATO E’ L' IDEA PIÙ TORMENTATA DELLA TELEVISIONE: IL PRIMO ANNUNCIO NEL 2008 QUANDO IL CLAN CELENTANO E SKY SI MISERO D'ACCORDO. POI TANTI CAMBI DI PRODUTTORI. E DI CANALI.

Laura Rio per il Giornale

 

ADRIAN

Il mistero resterà fino all' ultimo. Domani sera Celentano finalmente ci svelerà il suo tanto atteso cartoon Adrian, dalla gestazione infinita. Non si sa neppure come il Molleggiato lo vorrà presentare al pubblico. Si sa soltanto che le prime immagini del film animato saranno accompagnate da uno show live, in diretta su Canale 5 in prima serata, dal teatro Camploy di Verona. Non si sa se Celentano sarà presente (del resto tutti conoscono la sua imprevedibilità).

 

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO

Di sicuro non ci saranno Michelle Hunziker e Teo Teocoli, che erano stati invitati a partecipare, ma che nei giorni scorsi durante le prove hanno deciso di lasciare per incomprensioni con Adriano riguardo il loro ruolo. Restano confermati, invece, Frassica, Ambra e Natalino Balasso. I tre, con o senza Celentano, dovranno accompagnare la presentazione del cartone animato. E il cantante potrà comparire nello show live delle altre otto puntate.

 

teocoli celentano

E, dunque, Mediaset, dopo una travagliata storia, confermata anche dagli episodi degli ultimi giorni, e da vari passaggi di editori, ha deciso di ospitare questo esperimento, un cartoon di cui lo stesso Celentano e la moglie Claudia Mori sono protagonisti, che affronta due tematiche importanti: l' amore tra l' uomo e la donna e la violenza su quest' ultima. In onda domani e martedì, proseguirà poi ogni lunedì per un totale di nove puntate. Sul palco a Verona, domani, è attesa Michelle Hunziker, che sarà affiancata da altri personaggi, tra cui Teo Teocoli, Nino Frassica, Natalino Balasso, per discutere dei temi sollevati dal cartoon.

 

michelle hunziker

Nel film Adrian è un orologiaio supereroe che porta lo spettatore in un futuro distopico, tra tematiche ambientaliste, poteri corrotti, egoismi e avidità. «Italiano, 1,77, occhi castani, sguardo attento, bocca ripida, segni particolari: nessuno», che vive «in via Gluck» (vi ricorda qualcosa?) ed è convinto che «non è con la violenza che si mettono a posto le cose del mondo», come recitano a tutto volume gli spot.

 

ADRIANO CELENTANO

Un kolossal d' animazione che raccoglie grandi nomi dell' arte: ideato, scritto e diretto da Celentano, disegnato da Milo Manara, musiche di Nicola Piovani, supervisione ai testi di Vincenzo Cerami (scomparso nel 2013) che non ha potuto vedere il lavoro finito. Al lavoro per realizzarlo più di 1000 animatori, un' equipe di centinaia di tecnici, professionisti della scrittura, del disegno, del suono, della musica e della recitazione, per dare vita al mondo di Adriano. La storia si sviluppa in 9 serate ed è ambientata nel futuro dove un «Potere corrotto», che con l' inganno costringe il suo popolo ad una grigia omologazione, verrà combattuto da un semplice orologiaio (Adrian) mosso da ideali di «Libertà» e «Bellezza». Nella serie tutti i riferimenti più cari ai fan (e ad Adriano), dal quartiere di via Gluck, a tutte le tematiche sull' ambiente, la politica, il consumismo sfrenato e la violenza sulle donne. Il tutto condito con scene d' azione, amore, un pizzico di ironia e tanta, tantissima musica.

 

Teocoli e CelentanoVILLA CELENTANO A GALBIATE

La colonna sonora della serie con la musica composta da Nicola Piovani - un doppio cd e triplo vinile limitato e numerato - sarà disponibile dal 25 gennaio (prodotto da Clan Celentano con distribuzione Universal Music Italia). Il progetto discografico conterrà molte canzoni del repertorio di Adriano e il remix di Benny Benassi di alcuni brani storici del cantante. Nel cofanetto alcune immagini del film oltre ad un ampio booklet disegnato da Milo Manara.

 

 

DIECI ANNI DI POLEMICHE

Paolo Giordano per il Giornale

 

celentanocelentano papa giovanni paolo II

Adrian è probabilmente uno dei progetti televisivi con la gestazione più complicata di sempre. L' idea di «trasformarsi» in un cartone animato era venuta a Celentano già nel 2005 e l' anno successivo era stata annunciata la pubblicazione di un cartoon nel periodo natalizio, al quale era previsto lavorassero anche Vincenzo Cerami e Paolo Conte. Ma poi non se ne fece nulla. A dire il vero, Celentano in forma animata si era già visto nel 1998 nel video del brano Che t' aggià dì cantato con Mina.

Ma solo più di dieci anni dopo, nel 2008, il Clan Celentano e Sky si misero d' accordo per il progetto Adrian.

 

ADRIANO CELENTANO

Avrebbe dovuto andare in onda nel 2011 con 26 episodi girati in 3D. Da questo punto in avanti un calvario di annunci, smentite e rinvii, oltre a questioni legali e infuocati comunicati stampa in un garbuglio nel quale leggende e verità si mescolano senza spesso poterli distinguere. Imponente il cast scelto per realizzare un' idea di per sé imponente: il grande Milo Manara per i disegni, Nicola Piovani per le musiche e Vincenzo Cerami per coordinare i testi. Coproduttore la società Cometa Film.

CELENTANO GRILLO

Nel 2010 però il Clan fa causa alla Cometa e chiede un anno di proroga «per la complessità e innovatività del progetto». Nuovo produttore: stavolta è Mondo Tv, che però nel 2012 risolve il contratto, con successiva sfida legale. Si prova a cercare un produttore in Corea ma niente.

Dunque nel 2012 il Clan chiede a Sky una ulteriore proroga al 2014 oppure lo sdoppiamento della serie con 13 episodi nel 2013 e altrettanti nel 2014. A quel punto, Sky reagisce duramente chiedendo la risoluzione del contratto: «Anche l' ammirazione per quello che Celentano ha significato per la cultura popolare del nostro Paese non può giustificare oltre tre anni di ritardo».

mara venier adriano celentano claudia mori

 

Dura la replica, con successiva minaccia di ricorrere ancora a vie legali: «Dopo anni di duro lavoro alla nostra serie animata Adrian, Sky Italia ha improvvisamente richiesto la risoluzione del contratto». Punto e basta.

Quando Mediaset organizzò le due splendide serate all' Arena di Verona con il titolo Rock Economy, iniziò i confronti con il Clan anche per Adrian. E nel 2015 Pier Silvio Berlusconi annunciò l' arrivo del cartoon nella primavera del 2016 su Canale 5. Però Celentano e Mina iniziarono a lavorare a un nuovo disco insieme e il progetto animato slittò ancora. Prima al febbraio 2017. E poi senza data prefissata.

celentano

Nel luglio scorso è stata finalmente definita: gennaio 2019. Da molti giorni i promo televisivi sono in onda e anche questi, almeno a giudicare dai social, hanno creato qualche polemica.

Ora quindi siamo arrivati al traguardo di un percorso ultradecennale che è ancora avvolto dal mistero. Nel favoloso mondo di Celentano è difficile fare previsioni.

gino santercole adriano celentano michelle hunziker in bikinimichelle hunzikermichelle hunziker adriano celentano ornella muticelentano bella mogolcelentanoadriano celentano ornella mutimichelle hunziker adriano celentano ornella muticelentano baudo jovanottibaglioni celentanoraffaella carra' e adriano celentanoadriano celentano gino stantercole

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…