LONDRA: DECAPITA UN SOLDATO CON UN MACHETE E SFIDA LA POLIZIA

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Decapitato un soldato con il machete. Cameron: terrorismo". Sotto: "I vincoli dell'Europa all'Italia". Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "Un'ambizione troppo timida". Sotto: "Ilva, sequestro miliardario".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Un altro Porcellum, rissa Pd-Pdl". Al centro, fotonotizia: "Soldato decapitato a colpi di machete, torna l'incubo terrorismo a Londra". Accanto: "La prescrizione salva anche Penati". Sotto: "La prescrizione salva anche Penati".

LA STAMPA - In apertura: "Legge elettorale, Pd e Pdl divisi". Editoriale di Luigi La Spina: Se la riforma può blindare il governo". Al centro: "Londra, decapita un soldato e sfida la polizia". In alto: "Penati non va in aula. Scatta la prescrizione". Di spalla: "Addio a Don Gallo, il prete degli ultimi"

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Casa e condominio: tutte le novità e gli sgravi". Editoriale di Adriana Cerretelli: Un primo passo, ma la svolta si fa attendere". Al centro: "Stretta Ue contro l'evasione fiscale". Di spalla: "Squinzi: Manifattura volano per la crescita". In basso: "Letta: a fine giugno vertice sull'occupazione"

IL GIORNALE - In apertura: "Smontata Equitalia". Editoriale di Alessandro Sallusti: "I giudici vogliono silenziare ‘Panorama': carcere ai giornalisti". Al centro, fotonotizia: "Violenza e rapine: Milano brucia ma Pisapia pensa a rom e Africa".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Incentivi per nuove assunzioni". Editoriale di Giulio Sapelli: "L'istruzione privata è un bene comune". Al centro: Londra, soldato decapitato con il machete". Di spalla: "Mauro: niente frecce alla parata militare, sì all'acquisto di F35"

IL TEMPO - In apertura: "Violenza vera a Milano, polemiche finte a Roma". Sopra: "Letta: Lavoro ai giovani priorità dell'Ue" Editoriale di Francesco Perfetti: "Tutti i rischi delle modifiche al Porcellum". In basso: "Ticket non pagati. Stanati i furbetti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Grazie Don". Editoriale di Antonio Padellaro: "'A lanterna". Editoriale di Marco Travaglio: "Nanucapione". In basso: "Riva ha rubato 1,2 miliardi all'Ilva"

 

TERRORE A LONDRA: DECAPITATO SOLDATO BRITANNICODON ANDREA GALLO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?