sorrentino berlusconi lario

"LORO/1", TANTO RUMORE PER NULLA - RASSICURATO DALLA SUA "CONTROINFORMAZIONE", BERLUSCONI RIMANDA LA VISIONE DEL FILM DI SORRENTINO - AVEVA AVUTO IL PRIVILEGIO DI VEDERLO A CASA, QUALCHE ORA PRIMA CHE ARRIVASSE NEI CINEMA DI TUTTA ITALIA - MA SA CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: IL 10 MAGGIO CI DIVERTIREMO CON "LORO/2" TUTTO SUL BUNGA BUNGA... 

Fabio Martini per la Stampa

 

Tanto rumore per nulla?

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO

Quando Silvio Berlusconi vedrà la romantica scena finale di «Loro», sarà rassicurato. Certo, non è tutto il film, ma quella sequenza è toccante: Silvio prova a riconquistare Veronica su una giostra e mentre i due estenuati sposi vengono dondolati, da dietro un cespuglio appare Fabio Concato che canta «Una domenica bestiale», la canzone che fece da colonna sonora al tempo del loro innamoramento. La scena felliniana, persino commovente, chiude la prima parte di «Loro» e racconta bene l' atteggiamento del regista Paolo Sorrentino verso Berlusconi, che nel film viene raccontato per quel che è: cinico e spiritoso, assatanato e almeno apparentemente sentimentale.

loro berlusconi e il bunga bunga by paolo sorrentino

 

loro di paolo sorrentino 6

Berlusconi è talmente sopra le righe al «naturale», che Sorrentino non ha voluto buttarla in caricatura. Per dirla con le note di regia del regista, di Berlusconi è raccontato l' uomo «e in modo solo marginale il politico», il suo essere «mistero avvicinabile», la sua capacità di essere «infaticabile narratore di se stesso». E proprio Sorrentino battezza il Cavaliere con una definizione ambivalente, non antipatizzante: «Un torero».

 

Ecco perché Berlusconi, nelle ultime ore rassicurato dalla sua «controinformazione», non ha accelerato la visione del film.

loro di paolo sorrentino 3

Avrebbe dovuto vederlo ieri sera, ma alla fine ci ha rinunciato: non c' era più fretta. Aveva avuto il piccolo, naturale privilegio di vederlo a casa, qualche ora prima che arrivasse - oggi pomeriggio - nei cinema di tutta Italia. La stessa opportunità che esattamente 10 anni fa ebbe Giulio Andreotti, quando Sorrentino gli dedicò «Il divo».

BERLUSCONI BUNGA BUNGA

 

Visto in anteprima Andreotti commentò: «È molto cattivo, è una mascalzonata, direi. Cerca di rivoltare la realtà facendomi parlare con persone che non ho mai conosciuto». Sorrentino replicò con sapienza: «Andreotti ha reagito in modo stizzito e questo è un buon risultato perché di solito lui è impassibile di fronte a ogni avvenimento. La reazione mi conforta e mi conferma la forza del cinema rispetto ad altri strumenti critici della realtà». E comunque, davanti al grande successo del film, Andreotti rinunciò alla tentazione di azioni legali.

 

silvio berlusconi

Ma il film di Sorrentino era temutissimo da Silvio Berlusconi. Soprattutto per un rischio: quello di riaccendere i riflettori e la memoria su una stagione molto opaca, quella nella quale non solo gli italiani, ma centinaia di milioni di cittadini nel mondo identificarono Berlusconi come un uomo pronto a qualsiasi espediente pur di dare soddisfazione alla proprie passioni sessuali.

 

Una stagione che coincise anche col declino politico di Berlusconi. Ma se da qualche tempo il Cavaliere ha recuperato un ruolo, Paolo Sorrentino è oggi il regista italiano più apprezzato in giro per il mondo. Premio Oscar, già vincitore a Cannes, il regista napoletano ha un' audience potenziale in Paesi influenti e un rilancio in «mondovisione» del Berlusconi più deteriore era considerato nell' entourage del «dottore» un pericolo.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO