INTRIGO ENDRIGO - LUIS BACALOV CEDE E RICONOSCE CHE LE MUSICHE DEL “POSTINO” (PER LE QUALI VINSE L’OSCAR) ERANO ANCHE DI SERGIO ENDRIGO (UN GIORNO VERRA’ RIVALUTATO COME UN GRANDE ALLA PARI DI DE ANDRE’ E PAOLI)

Carlo Moretti per "La Repubblica"

È proprio vero che "Il postino" suona sempre due volte. Stavolta lo fa per ristabilire la verità e annunciare al mondo che le musiche premiate con l'Oscar nel 1996, per il film di Michael Radford con Massimo Troisi (che morì alla fine delle riprese) e Philippe Noiret, non erano soltanto merito del compositore Luis Bacalov ma anche di Sergio Endrigo, a lui legato da un sodalizio artistico durato 11 anni.

Endrigo, insieme a Riccardo Del Turco e a Paolo Margheri, giusto vent'anni prima aveva scritto una dolente canzone d'amore intitolata "Nelle mie notti", servita a Bacalov per il suo clamoroso calco: l'aveva pubblicata nell'album La voce dell'uomo, il primo senza gli arrangiamenti di Bacalov.

Il riconoscimento della doppia paternità delle musiche del "Postino" non è stato stabilito da una sentenza per plagio ma da un accordo di transazione sottoscritto da Bacalov con la controparte: la figlia (ed erede) di Endrigo, Claudia, in rappresentanza del cantante istriano scomparso nel 2005, e gli altri due autori del brano, Riccardo Del Turco e Paolo Margheri. E con l'accordo, di cui ha dato notizia il sito dell'esperto in plagi musicali Michele Bovi, Bacalov riconosce la co-paternità e accetta il pagamento di parte dei diritti accumulati tra il 1994, anno di uscita del film, e oggi; apre inoltre le porte agli altri tre autori verso i diritti che verranno raccolti in futuro.

L'accordo ha posto fine alla causa di plagio dopo diciotto anni, due gradi di giudizio in sostanziale pareggio e il recente rinvio in appello deciso dalla Cassazione, e offre ora la giusta paternità alla colonna sonora da Oscar del "Postino", con l'iscrizione degli altri autori nei bollettini della Siae. Eppure il clamoroso accordo su quelle musiche, che avrà un'eco tra i giurati dell'Academy che gli assegnarono la statuetta, sembra scontentare molti.

A cominciare dal compositore Luis Bacalov, che commenta amaramente: «Ho accettato la transazione pur di non continuare con questa vicenda che dopo 18 anni mi aveva veramente rotto le scatole: fossimo stati in America avrei avuto tutte le possibilità per vincere la causa ma ho compiuto 80 anni e in Italia la giustizia è assurda, tanto è lenta. La sentenza non c'è stata e io sono ancora convinto che si tratta di due musiche del tutto diverse».

Anche Claudia Endrigo non è soddisfatta: «Sono contenta che sia stata riconosciuta una paternità del brano a mio padre anche se solo come coautore e non come autore, ma stare vicino a lui per così tanti anni e vederlo stare così male per questa vicenda non riesce a farmi sentire felice fino in fondo. Si tratta di una vittoria amara, parziale: ho dovuto accettare una transazione che non ritengo adeguata: in America mio padre avrebbe vinto subito».

Riccardo Del Turco al contrario è soddisfatto: «Sì, anche se mi dispiace che Endrigo non abbia avuto la possibilità di ottenere la stessa soddisfazione in vita. Del resto la questione era lapalissiana, i due brani sono uguali, da noi però le cause per plagio finiscono sempre in cavalleria. Per questo l'ammissione di Bacalov è importantissima, dice che non si può rubare musica. E dà torto al maestro Morricone, che da perito di parte lo difese».

 

Luis Bacalov SERGIO ENDRIGO Luis Bacalov SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO SERGIO ENDRIGO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…