SOPRANOS FOREVER – ALDO GRASSO A 20 ANNI DALLA PRIMA PUNTATA: ''LA FORTUNATA SERIE È STATA SPESSO MALE INTERPRETATA, CADENDO NELL’INGANNO DEGLI STEREOTIPI SUGLI ITALOAMERICANI: IN REALTÀ È UN’EPOPEA SULLA DEPRESSIONE PIÙ CHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA - L’IDEA DI PRENDERE UN BOSS MAFIOSO E FARNE UN CASO CLINICO CI HA PERMESSO DI GUARDARE NEGLI OCCHI IL MALE E DESCRIVERLO NELLA SUA CONTURBANTE NORMALITÀ'' - VIDEO DEI MIGLIORI MOMENTI

Aldo Grasso per "www.corriere.it"

 

tony soprano

Un mafioso della terza generazione, Tony Soprano (interpretato da James Gandolfini) va in analisi perché stressato: è svenuto per un attacco di panico. Alla dottoressa che lo interroga e cerca di sciogliere il suo garbuglio interiore confida: «Non lo so… È bello lanciarsi nelle cose quando accadono agli inizi e io sono arrivato un po’ troppo tardi, questo è chiaro.

 

Ma da un po’ di tempo, ho la sensazione di arrivare sempre quando tutto sta finendo e il meglio è già passato. Se ripenso a mio padre, lui non è mai arrivato in alto come me ma in un certo senso gli è andata meglio di me. Aveva gente su cui contare, gente di sani principi, gente con le palle.

james gandolfini

 

Oggigiorno che c’è rimasto?». Anche la mafia non è più quella di una volta, gli antichi modelli cui si ispira la mettono in crisi; basta un’anatra per squassare una psiche e indurla al Prozac.

 

Iniziava così, giusto vent’anni fa (10 gennaio 1999), una delle opere che ha segnato l’immaginario seriale del nuovo millennio. Una rivoluzione anche dal punto di vista produttivo, visto che «The Sopranos» è stato il primo programma prodotto da un’emittente via cavo, la HBO, a riportare uno strepitoso trionfo di audience e di critica («It’s not TV, it’s HBO»).

 

Maliziosamente, il sito della BBC, nel celebrare l’anniversario, e nel ricordare anche il successo europeo, sottolinea le perplessità dell’accoglienza italiana, visto che si narrava di un gangster italo-americano nevrotico.

LITTLE STEVEN I SOPRANOS

 

Le perplessità, a essere sinceri, furono principalmente di tipo politico, quando l’allora vicepremier Gianfranco Fini, durante le celebrazioni del Columbus Day, sferrò un duro attacco a Tony Soprano perché, a suo dire: «Gli italoamericani sono una forza positiva e nessuna serie televisiva può cancellarlo».

 

Voleva compiacere le potenti associazioni di italoamericani come la Columbus Citizen Foundation o la Sons of Italy o la Niaf, convinte che il cinema e la tv continuino a dare una visione stereotipata degli italiani d’America dipingendoli ignoranti, violenti e, soprattutto, mafiosi.

the sopranos

 

In realtà, l’epopea di Tony Soprano (James Gandolfini) è il più grande affresco su una delle più funeste malattie della modernità, la depressione. E l’idea di prendere un boss mafioso, l’ultimo erede delle famiglie che spadroneggiano nel New Jersey, e farne un caso clinico, un fragile depresso che ogni settimana deve incontrare una psicoterapeuta, è assolutamente geniale.

 

the sopranos 3

Perché proprio la distanza tra l’esercizio fisico della violenza organizzata e la cupa instabilità della depressione permette di guardare dritto negli occhi il male e descriverlo nella sua conturbante normalità. Tony si trova con una figlia che ha studiato alla Columbia, si è laureata in legge, e, come sottolinea sprezzantemente il padre, farà «l’avvocato dei neri»; si trova con un figlio, irresoluto e «ipersensibile», che vorrebbe firmare per l’esercito, finire in Afghanistan e poi, eventualmente, arruolarsi nella Cia.

 

Una certa comicità sinistra si sprigiona dalla cupezza: ormai Tony pulisce tristemente la sua piscina per scaricare la tensione, o forse soltanto per risparmiare sul giardiniere.

 

the sopranos 2

Intanto l’impero si sta sfaldando, i padri storici rincoglioniscono in qualche casa di risposo, la polizia ha in mano elementi per incastrare la «famiglia», altre bande si fanno avanti: c’è un’allegria che vibra colpi mortali. Non lo Stato ma la depressione annienta la mafia: e “The Sopranos” è la messinscena di questa agonia. Tony porta, con la noncuranza con cui indossa orribili magliette, la sua (e la nostra) immoralità, scosso da una febbre di prostrazione.

james gandolfini pochi giorni prima della sua morte

 

È complesso il mondo di Tony: una moglie cornificata, vampate di rimorsi, amici traditori, figliocci con scarse capacità malavitose, madri possessive, soldi sporchi, omicidi e furti, regolamenti di conti, doppie e triple morali, sensi di colpa, riavvicinamenti e rotture.

 

Gandolfini è stato bravissimo a caricarsi sulle spalle questo universo in decomposizione e restituircelo con ironia e consapevolezza. Il fenomeno «The Sopranos» è stato un evento mediatico che ha marcato per quasi un decennio la storia della tv mondiale.

 

JAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x

Amato, anche criticato, ha fatto discutere per il suo impatto sociale, soprattutto per le soluzioni narrative del suo creatore David Chase, capaci di plasmare un’opera di meta-mafia, se così si può dire: una serie su alcuni mafiosi che si interrogano sul loro vivere da mafiosi.

i sopranos

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…