mario draghi carlo fuortes marinella soldi rai

IL MANDATO DI DRAGHI PER CARLO FUORTES: LA RAI: TAGLI AL BUDGET DELLE RETI E SFOLTIMENTO DEI CANALI - TRA GLI OBIETTIVI LA CREAZIONE DI DUE NEWSROOM AL POSTO DELLA MOLTITUDINE DI TIGGÌ E POLTRONE (CON UN RISPARMIO DI 80 MILIONI NEI PRIMI ANNI E POI ANCORA DI PIÙ) E LO SFOLTIMENTO DEI CANALI TEMATICI. CE NE SONO TROPPI E MOLTA PROGRAMMAZIONE PUÒ ESSERE ASSORBITA DA RAIPLAY - MA IL FUOCO DI FILA SUL PIANO EDITORIALE E' GIA' INIZIATO: OGGI L'AD FUORTES E LA PRESIDENTE SOLDI SARANNO IN COMMISSIONE VIGILANZA PER UN PRIMO ROUND…

Mario Ajello per "il Messaggero"

 

carlo fuortes foto di bacco

Li aspettano tutti, o quasi, con i fucili puntati. E li chiamano i marziani perché estranei al mondo Rai e anche a quello dei partiti. Loro sono Carlo Fuortes e Marinella Soldi, nuovi ad e presidente della tivù pubblica. Gli altri sono quelli che accoglieranno stasera i vertici di Viale Mazzini in commissione di Vigilanza e li bombarderanno, soprattutto a Fuortes, di domande: davvero volete tagliare spese e risorse Rai? Ma lo avete un piano industriale e editoriale e se lo avete perché non ce lo raccontate? E siete sicuri che le vostre economie non andranno a detrimento del servizio pubblico?

 

marinella soldi

Da destra a sinistra è tutto un preventivo ribollire: «Fuortes - dicono i più - ha avuto l'ordine da Draghi di non parlare, di non spiegare le sue strategie, ma non si può evitare la comunicazione nella maggiore azienda di comunicazione del Paese». Di fatto Fuortes, in nome del pareggio del bilancio («Vanno recuperati 57 milioni. I soldi dei cittadini bisogna rispettarli e usarli bene») e della mission che si è dato in linea con il governo (la Rai di Draghi sarà una Rai anti-sprechi), il piano risparmi lo ha cominciato subito. Così: a RaiPlay ha tagliato 4 milioni; 300mila euro alla comunicazione; a Rai1 la scrematura è di 1 milione; a Rai2 di 700mila; a Rai3 di quasi 900mila euro. Mentre le reti della radio, la 1, la 2, la 3, più i 13 canali minori, subiscono un taglio più leggero: 200mila euro.

anzaldi

 

LE RISORSE

Un decisionista il nuovo ad? Sí. Un tagliatore di teste come da più parti si comincia a dipingerlo? No, semmai uno che è in condizione di agire (uno che non gli è ostile, il mastino renziano Anzaldi in Vigilanza, gli chiede ad esempio: «L'ad avvii un'inchiesta interna sull'assenza dello streaming Rai alle Olimpiadi. Chi ha sbagliato deve pagare») e che conosce benissimo i conti. Così bene - fanno notare anche maliziosamente a Viale Mazzini - «che deve essersi preparato da mesi al compito che gli è stato dato». Comunque ha tagliato per l'anno in corso, 2021, in base a ciò che gli ha indicato il direttore del budget e i soldi tolti sono quelli non spesi.

 

carlo fuortes foto di bacco (1)

Anche se in certi casi si tratta di risorse che le reti avevano già impegnato. Ma c'è una Rai da salvare e i marziani, che tanto marziani non sono anche se ricomincia a girare il motto di Flaiano («A marzia', facce Tarzan!», che applicato al contesto Rai e ai nuovi vertici significa: non vediamo l'ora di normalizzarvi), sembrano determinatissimi a praticare la discontinuità che tra Viale Mazzini e Saxa Rubra in questi decenni non s' è mai vista.

 

E che l'ad e la presidente ribadiscono nella lettera che hanno appena scritto ai dipendenti Rai: «Il nuovo Cda è pienamente consapevole della necessità di un forte cambiamento per affrontare adeguatamente le grandi sfide indispensabili per la nostra azienda». Il piano di riorganizzazione dell'informazione, che fece il dg Gubitosi ma fu fermato nonostante l'approvazione del Parlamento, è il modello a cui i nuovi vertici non possono che ispirarsi.

 

MARINELLA SOLDI

Anche perché, con la creazione di due newsroom al posto della moltitudine politico-clientelare di tiggì e poltrone, prevede un risparmio di 80 milioni nei primi anni e poi ancora di più. Non solo. Altro obiettivo è lo sfoltimento dei canali tematici. Ce ne sono troppi e molta programmazione può essere assorbita da RaiPlay. Intanto, a proposito di poltrone, le tre da vicedirettore di RaiSport diventano due e molti credono già di sentire l'effetto Fuortes (anche se il direttore Bulbarelli ha gestito la cosa) nel rinnovo nella carica di Marco Civoli e Alessandra De Stefano mentre l'incarico a Enrico Varriale, con delega al calcio, volto tra i più noti e reduce dagli Europei, non è stato prorogato.

enrico varriale

 

I TEMPI

Intanto Nicola Claudio, presidente del Cda di Rai Cinema, è stato nominato ieri capo staff della Soldi. Mentre per la guida dello staff di Fuortes si fa il nome dell'attuale direttore del Bilancio sociale, Rastrello, anche se il criterio della parità di genere potrebbe proporre sorprese. Ancora nomine. Incontrando i vari direttori, Fuortes ha detto: «Le faremo dopo le elezioni amministrative». Ma non c'entra la politica.

 

giuseppe carboni

È che a ottobre scadono, per esempio, i direttori di Tg1, Tg2 e TgR. E circola una voce in Rai. E cioè che Carboni, direttore del Tg1, possa essere riconfermato grazie ad ascolti che vanno bene. Stesso discorso vale per Sangiuliano (al 2) e a Orfeo (al 3, la cui carica però scade nel 2023). «Squadra che vince non si cambia», è il motto che circola nei piani alti di Viale Mazzini. Ma chissà. Prima ci sono tanti altri scogli da superare. Quello di stasera per Fuortes e Soldi, forti di un mandato forte da parte di Draghi, non pare affatto insormontabile.

gennaro sangiuliano foto di bacco (2)mario orfeo foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…