UNA, NESSUNA, CENTOMILA: LA ‘MANOLESTA’ DALLE 4O IDENTITA’ – A MILANO DA 25 ANNI UNA BORSEGGIATRICE FA RAZZIA DI BORSE, CELLULARI E PORTAFOGLI NEL QUADRILATERO DELLA MODA: PER OGNI REATO, UN NOME INVENTATO (MEJO DI PESSOA E PIRANDELLO!)

Michele Focarete e Paolo Di Stefano per ‘Il Corriere della Sera'
Uno, nessuno, quaranta. Sono tante le identità che una quarantasettenne cilena, chiamiamola M., ha dovuto assumere per passare pressoché inosservata in venticinque anni di onorata carriera. Quale carriera? La borseggiatrice. Per ogni identità, cioè per ogni nome falso dato alla polizia o ai carabinieri, un reato contro il patrimonio: una borsa, un portafogli, forse un telefonino, forse un iPad o chissà che altro.

Tutto con il minimo sforzo, senza mai allontanarsi troppo dal centro storico di Milano. Dopo l'ennesimo scippo in via Dogana, a due passi da piazza Duomo, l'arresto e la scarcerazione quasi immediata con obbligo di firma decretato dal giudice. M. Manolesta firma e riprende come nulla fosse la sua attività preferita. Del resto, siccome è clandestina e non può vantare nessuna residenza stabile, le viene benevolmente assegnato come punto di riferimento per la registrazione il Commissariato del centro città.

Niente di più comodo. Il posto di Polizia di piazza San Sepolcro diventa in qualche modo casa sua, sottoscrive la sua dichiarazione, esce e continua a derubare. Alla luce del sole, o quasi. L'ultimo obiettivo è la borsa di una donna che sta pranzando tranquilla, nel normale caos del mezzogiorno, in un caffè di piazzetta Pattari, sempre nel suo territorio del cuore, tra un ottico di lusso e un negozio di moda. Stavolta non la passa liscia: due agenti la pedinano e la colgono finalmente in flagrante.

C'è un filmato che la riprende mentre avanza indisturbata, con il suo giubbetto scuro e il collo di pelliccia supera la porta a vetri, si avvicina inosservata al banco discretamente affollato di avventori che si preparano al pranzo, getta uno sguardo rapido verso una signora che le dà le spalle, allunga la mano, tira fuori qualcosa, forse un borsellino, e lo fa sparire dentro la sacca che porta appesa lungo il fianco. Non sa che questa volta verrà incastrata.

Forse per l'ultima volta, ma non è detto. M. Manolesta è una donna comune, non troppo alta e non troppo bassa, con i capelli scuri non troppo lunghi e non troppo corti, né bella né brutta, né molto grassa né molto magra, né elegante né trasandata. Abbastanza comune da essere insieme una nessuna o centomila. Oppure quaranta, che in questo caso fa lo stesso se hai la mano lesta, un repertorio di nomi sufficiente da esibire all'occorrenza e un esercito di poliziotti o di carabinieri pronti a cascarci per venticinque anni venticinque.

Una borsa, un nome (e cognome). M. Manolesta ora dovrà esibire la propria vera identità, ammesso che non se la sia scordata in uno dei tanti caffè in cui ha messo alla prova le sue abilità manuali. Di lei, in realtà, si sa poco o niente: avrà famiglia?, figli da sfamare?, un marito?, un letto in cui dormire? Se sia una ladra gentildonna versione Arsenio Lupin al femminile o semplicemente un unicum: una trasformista capace di diventare invisibile a furia di moltiplicarsi.

Non può passare inosservato che M. Manolesta l'ha ridotto a mera necessità di giornata, a squallida poetica della scaltrezza borsaiola, tuttavia a ben vedere anche il ripetuto sdoppiamento di personalità è un vecchio topos letterario. È vero che quella di Pirandello era una filosofia dell'esistenza tradotta in letteratura, ma anche il suo Mattia Pascal voleva sfuggire al mondo, come un ladro di vita (la sua), celandosi dietro un altro nome, Adriano Meis. Certo, per lui, però, la scomposizione dell'io rappresentava l'essenza stessa dell'identità (o della non-identità) umana, non un escamotage per tirarsi fuori dai guai.
L'aspirazione massima, ostinatamente perseguita per una vita intera, del più grande poeta portoghese, Fernando Pessoa, era riuscire a mascherare le proprie generalità dietro i celebri eteronimi, affidando i propri libri alle firme di autori fittizi: Alvaro de Campos, Ricardo Reis, Alberto Caeiro...
«L'origine mentale dei miei eteronimi - diceva Pessoa - sta nella mia tendenza organica e costante alla spersonalizzazione e alla simulazione». In fondo, anche M. Manolesta firmava le sue opere (d'arte?) con nomi d'invenzione sempre diversi. Una tendenza organica e costante (venticinque anni!) alla spersonalizzazione. Di lei non sappiamo quasi niente, dunque chi può escludere che si sia ispirata al grande Pessoa?

 

BORSEGGIATRICE MILANO BORSEGGIATRICE MILANO BORSEGGIATRICE MILANO BORSEGGIATRICE MILANO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...