IL MARACANÀ DI POLITO AL POSTO DEL “BROCESSO” SU RAI3 – BISCARDI: “IO VADO IN ONDA DA 30 ANNI”

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Golbo di Stato. Sgub. Polemiche che fioccheranno come nespole. Cavalcando la spaventosa minaccia di "un bar sport intelligente" in cui non sarà più possibile "parlare in tre o quattro per volta", le truppe di Antonio Polito si apprestano a occupare Rai3. Il programma (prima profanazione) si chiamerà Maracanà e con la promessa di ibernare le passioni pallonare deputandole ai "non addetti ai lavori" si candida a ideale sonnifero autunnale del lunedì sera.

Tavor-Maracanà, figlio di una riesumazione pretesa dall'archeologo di fama, il neodirettore di rete Andrea Vianello, ossessionato dal recupero delle reliquie, dalla spending review e dall'idiosincrasia allo share, ci farà sognare.

Spingendoci al sacro esercizio della memoria, mandando indietro il ricordo a quando nel postribolo televisivo di Aldo Biscardi, con Sky che all'epoca significava solo cielo, scambiavano ruolo, proscenio e opinioni luminose Carmelo Bene e Gianni Brera. In trepidante attesa che il dottor Emanuele Macaluso, superi barricate, molotov e filo spinato (il grazioso benvenuto del cdr di Rai Sport a Polito) per motteggiare sulle primavere dell'immarcescibile Pirlo, l'ex direttore de Il Riformista ha ascoltato la benedizione a metà dell'Aldissimo.

La solita sublime insalata russa da consumato gaffeur. Prima l'abbraccio: "Polito è un giornalista bravo e capace, sono sicuro che farà un buon programma", poi la puntualizzazione di stampo vagamente iettatorio: "E mi infastidisce che la Rai organizzi un Processo simile al mio? Ma per carità. La Rai ha già fatto un Processo del lunedì: lo condusse Marino Bartoletti per un paio d'anni, poi venne soppresso. Sono abituato. Anche Mosca fece un Appello del martedi, su Italia1, ma anche quel programma durò solo qualche anno". Infine la ratifica di un'inimitabilità: io, invece, sono orgoglioso di andare in onda da oltre un trentennio".

Tre decenni di meraviglie orchestrate da un "genio del mediocre" (Aldo Grasso), bifronte e trasversale. A suo agio con sacro, profano e dirigenti del Pci, Aldo scriveva biografie autorizzate del Papa e si augurava a modo suo che l'Occidente trionfasse, meglio se in diretta.

"A nome di tutta l'umanità mi auguro che venga catturato, magari anche durante il Brogesso, quell'assassino di Bid Labben". Era una neolingua, quella di Biscardi, tra juvendini e bresidenti, figlia della provenienza molisana e dell'indifferenza alle scuole di dizione.

Erano anni difficili, quelli della giovinezza del mancato avvocato Biscardi, stagioni in cui trottare era un'esigenza. Biscardi seppe piegare le incertezze a suo vantaggio come pochi altri. Se la pronuncia era incerta, si poteva sempre prestare il proprio volto alla rèclame di un corso d'inglese: "Denghiu", come tempo prima, aveva prestato mani, corpo e pensiero alla grande scuola di Paese Sera. Seguiva i Mondiali, Biscardi, poi li processò, rubando il nome del programma da un'intuizione di Gianni Rodari, insieme a tutto il circo della Serie A.

Senza mai avvertire il peso dell'usura. Pronto a travestirsi da paciere per incendiare gli ascolti. Facendosi fare il gesto dell'ombrello da un Pertini gardenese. Trascinando in primo piano le scaramanzie di figurine irripetibili. I calzini rossi del presidente dell'Ascoli, il meraviglioso Costantino Rozzi, fidato compagno di Biscardi nel territorio del non-sense: "Presidente, era fuorigioco?", "No". "È sicuro?" "Ma che scherza? Io sono geometra e di allineamenti me ne intendo".

Le sfuriate del pisano Romeo Anconetani, quelle del leccese Franco Jurlano, le domande esistenziali: "Dove giocherà Roberto Baggio l'anno scorso?", le confusioni geosemantiche: "Cerchiamo di non provocare scintille polemiche, altrimenti si sollevano polveroni che intorbidano le acque" i salti d'epoca: "Questa è l'ultima puntata del millenovecentosette", le pornostar fidanzate con i pallonari : "È uno sgubbone, ma la sequenza non è pronta, la stanno ancora montando", gli ormoni di Maradona, turbato da una soubrette: "Aldo, non sai quanto me la vorrei fa'", le indicazioni ai collaboratori: "Passami quel fac, no, non facs, quello è il plurale, io ne voglio uno solo".

Poi l'enfasi, l'orgia di complimenti all'ospite di turno, le bombe di Maurizio Mosca, il superlativo assoluto elargito con generosità, l'occhio della critica, accolto con andreottiana, serafica imperturbabilità. Michele Serra provava a graffiare: "Nella cornice straordinaria dell'Hotel Mariuccia di Frosinone, in collegamento diretto concesso grazie al nostro amico sbonzor, ospiti senza precedenti, nell'intenzione cordiale del momento, sportivamente rinnovando il plauso sempre convinto, pur nella diversità delle opinioni, felicemente insieme" e Biscardi lo tembestava di telefonate per invitarlo in trasmissione.

Di tutto questo, nel Maracanà di Polito rischia di non esserci traccia. "Il 70 per cento degli italiani è cretino" giurava Aldo. Non sapeva che quelli che decidono in loro vece i palinsesti, a volte, possono essere molto competitivi.

 

 

Aldo BiscardiAntonio Polito Andrea Vianello maurizio mosca01 laproberto baggio

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…