borges maradona

UN “MARADONA” SENZA NOBEL – ECCO PERCHÉ FU NEGATO IL PREMIO A BORGES - L'ACCADEMIA DI SVEZIA HA DESECRETATO I VERBALI DEL '67, ANNO IN CUI LO SCRITTORE ARGENTINO FU A UN PASSO DALLA VITTORIA – IN PATRIA LO CONSIDERAVANO PIU’ GRANDE DI MARADONA, LUI IRONIZZO’: “DITELO A STOCCOLMA” – QUELLA VISITA A PINOCHET…

Francesco Palmieri per www.agi.it

 

borges

Lui alla fine ironizzava: “E’ un’antica tradizione scandinava: mi nominano per il premio poi lo danno a un altro. Ormai tutto ciò è una specie di rito”. Lo scrittore argentino Jorge Luis Borges s'era fatta una ragione, o una rassegnazione, della mancata attribuzione del Nobel cui tutti gli anni sembrava sempre vicino.

 

Perché non glielo diedero? Alla domanda, che incuriosisce da decenni qualsiasi lettore di Borges (specie se non abbastanza borgesiano) c’è finalmente risposta: l’Accademia di Svezia ha desecretato i documenti relativi al Nobel per la Letteratura del 1967, anno in cui l’argentino – con l'inglese Graham Greene - pareva il candidato più probabile per il riconoscimento, che invece fu assegnato al poeta guatemalteco Miguel Angel Ásturias. L’apodittico giudizio di diniego fu del presidente pro tempore del Comitato del premio, Anders Osterling: Borges? “E’ troppo esclusivo o artificiale nella sua ingegnosa arte in miniatura”. L’affermazione può far sorridere o irritare, ma si commenta da sé né la commenta il quotidiano argentino Clarín, che riprende la documentazione sul Nobel ’67 dal giornale svedese 'Svenska Dagbladet'.

 

borges maradona

 

Troppo colto per il Nobel. Se ne rendeva perfettamente conto – lo racconta Roberto Alifano in 'El humor de Borges' - perché quando qualcuno gli gridò per strada a Buenos Aires: “Sei più grande di Maradona!” lui commentò: “Sarebbe bene che lo gridassero a Stoccolma: forse potrebbe influire sugli accademici svedesi affinché mi concedano il premio Nobel”. El Español ricorda quanto l’autoironia fosse sua dote tipica (ancorché anomala fra gli scrittori). A un’enfatica ammiratrice che gli baciava le mani esclamando “Lei è immortale!” sorrise: “Ma la prego, non c’è ragione di essere così pessimista”. Si schermiva da chi lo qualificava geniale (intuendo forse la futura inflazione dell'aggettivo) e si autogratificò piuttosto con l’attributo di “grande plagiatore”, divertendosi molto quando lo confondevano con Ernesto Sabato.

Maradona borges

 

Fino alla morte nel 1986, il nome di Borges, come sarebbe poi avvenuto per Philip Roth, restò puntuale nella lista dei candidati senza Nobel, suscitando svariate illazioni di cui quella che prese più corpo ebbe carattere meno letterario che politico. L’ipotesi accreditata ha motivato il mancato premio con “la visita” fatta da Borges nel 1976 al dittatore cileno Augusto Pinochet. Lo scrittore svedese Artur Lundkvist, che sarebbe diventato segretario dell’Accademia di Svezia e fu studioso di letteratura latinoamericana, affermò in una intervista che non si sarebbe mai potuto premiare qualcuno che avesse avuto rapporti con Pinochet.

 

BORGES

Inutile, ormai, rammaricarsi del mancato Nobel a Borges, inutile anche la dichiarazione della vedova María Kodama, la quale ricordò ancora nel 2016 che lui “non fu invitato da Pinochet, ma dall’Università del Cile”, anche se fu il generale in persona a consegnare allo scrittore la laurea honoris causa. Borges ricambiò la gentilezza elogiando certe affabilità di Pinochet. Per la Kodama però “la gente è assai perversa, perché quando un uomo come lui riceve un dottorato, il protocollo prevede che ci vada il presidente del Paese”.  Eppure la motivazione politica, benché forzata quando si confonda la mera etichetta con l'adesione, pare più accettabile per un "no" al Nobel rispetto alla motivazione letteraria, se consiste in quel giudizio del ’67 di cui oggi è data contezza.

 

 

 

jorge luis borges jorge luis borges BORGES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…