nino frassica arbore

IN NINO VERITAS - IL MARCHESE FULVIO ABBATE INTONA UN PEANA PER FRASSICA: “E’ UN GIGANTE TRA I NANEROTTOLI CONTRATTUALIZZATI D’UFFICIO DELLA COMICITÀ. È INTERPRETE DELL’ASSURDO, AUTORE DI MERAVIGLIOSE BATTUTE COSTRUITE CON LO STAGNO NATURALE DEL NONSENSE - IL MIGLIOR FRASSICA RISPONDE AL PROPRIO ESTRO E NON AL SUO DOPPIO SALARIATO IN UNA FICTION DI STAMPO CLERICO-POP COME “DON MATTEO”” - VIDEO

 

 

Fulvio Abbate per “il Dubbio”

 

Viva Nino Frassica! Ora e sempre. Anzi, Viva Frassica Sant’Antonino, Patrono e Protettore dell’Ironia. L’ironia altrove Martire. Frassica gigante tra i nanerottoli contrattualizzati d’ufficio della comicità. Frassica o dell’ironia altrove dispersa, sconfitta, calpestata, ciancicata dai modesti sicari del luogo comune.

FULVIO ABBATE

 

La sua intonazione, il suo sarcasmo, il suo modo di porgere il paradosso, il suo spirito degno della ‘Patafisica (se ignori di che si tratti, sappi che è la scienza assoluta delle soluzioni immaginarie elaborata dallo scrittore francese Alfred Jarry nel 1888) ecco quali armi ci salveranno dalle miserie spettacolari odierne, cominciando dai talkshow dove quotidianamente si viene a testa in giù crocifissi alle più banali tavole di un dibattito elettorale senza costrutto, e perfino sulla pochezza dei comici prestati alla spiegazione dei nodi politici ci sarebbe qualcosa da dire.

 

nino frassica a sanremo

Ma mettiamola giù in modo ancor più duro, e colto. Partiamo dai grandi antecedenti. Si racconta che nel 1915, durante la grande guerra, mentre al fronte le truppe si massacravano nelle rispettive opposte trincee, vi fosse a Parigi un poeta dandy, Jacques Vaché, che andava per strada con una doppia uniforme, metà francese e metà tedesca, il massimo del paradosso.

 

Quel Jacques diventerà il nume tutelare dei Surrealisti, Vaché metteva infatti al mondo delle idee la negazione d’ogni patriottismo, d’ogni retorica guerresca. In sua assenza, tutti noi possiamo adesso ben ritenere Nino Frassica il continuatore di un’opera incendiaria estranea al luogo comune, semmai riferita ai tic, alle paresi, alle ischemie del linguaggio, Frassica dunque come un naturale Trascendente Satrapo esattamente della ‘Patafisica, il massimo titolo che possa spettare a un genio dell’immaginazione e del riso, così come lo racconta il filosofo Bergson.

renzo arbore nino frassica

 

Intendiamoci, questa è un’autentica sua apoteosi e infatti qui non citiamo né i suoi esordi prevedibili con Renzo Arbore né nulla che abbia ancora a che fare con l’intrattenimento serale pop, semmai imponiamo a tutti l’obbligo di riferirsi a Frassica con le maiuscole della grande letteratura teatrale. Frassica, sia detto, è infatti l’inventore di se stesso, di una propria drammaturgia comica.

 

Frassica, più dei personaggi di Samuel Beckett è interprete dell’Assurdo, del Paradosso, è autore di meravigliose battute costruite con lo stagno naturale del nonsense. Un sardonico fabbro e palombaro dell’Assurdo messinese, la città di cui perfino il visionario Nietzsche si innamorò, così prima del tragico terremoto del 1908, al punto da dedicarle gli “Idilli” omonimi.

nino frassica foto di luciano di bacco

 

Il miglior Frassica, insomma, risponde unicamente al proprio estro e non certo al suo doppio salariato, costretto invece a calzare la divisa e il freno a disco della Benemerita in una fiction di stampo clerico-pop, la stessa che ne sacrifica il talento sull’altare del mediocre senso comune televisivo, “Don Matteo”, se non si fosse intuito.

 

Eccolo allora il vero immenso Frassica che, in veste di direttore di un’ipotetica testata giornalistica fra gossip, almanacco del giorno inventato, costume e televisione con le sue imperdibili anticipazioni, sfavilla come ospite speciale, come fuori programma vivente, pezzo unico irriproducibile nell’ultima cena di Fabio Fazio, portando finalmente un filamento incandescente di genialità là dove fino a un istante prima veniva servita la solita zuppa (anche in senso scenografico) della prevedibilità da talk show.

nino frassica

 

Un Frassica così irresistibile, tanto che i medesimi ospiti, compreso il conduttore, sovente non riescono a resistere, eccoli allora sempre in procinto di esplodere in una risata di ammirazione, puro riso che sembra custodire l’ennesima commenda per l’ex frate giunto fino a noi da Scasazza: cazzo, perché questo Frassica è davvero un genio irrefrenabile.

 

Solo gli stupidi non riescono ad accedere al genio comico di Frassica, infatti, ed è meravigliosi vederli lì muti, incapaci di trascendere la propria prevedibilità. Dimenticavo, Frassica lì da Fazio è in veste di direttore di “Novella Bella” o di conduttore di un quiz, pronto a far esplodere ogni dispositivo comico, come già in passato quando lanciava il cibo ai suoi collaboratori-schiavi seduti alle sue spalle. 

 

NINO FRASSICA QUELLI DELLA NOTTE

Dal nulla, egli arreda il proprio show room della comicità (nel suo caso dire satira sarebbe riduttivo), e da questo punto in poi è subito un diluvio naturale di paradossi e di battute come “è un settimanale, ma fino a qualche tempo era un dodicennale, nel senso che uscivamo ogni dodici anni”. E ancora: “Il festival di Sanremo passa a La7 e si farà a Lucca”. Per finire: “Il segnale orario delle ore 17 passa a La7”.

 

Frassica, infatti, ha un potere di sovversione del senso comune televisivo per il quale meriterebbe d’essere appunto accolto nel Collegio di ‘Patafisica accanto ai grandi autori che hanno messo in dubbio perfino il linguaggio stesso come Georges Perec, l’autore funambolico che scrisse un romanzo senza mai usare la vocale “E”, poi Boris Vian, l’autore di una canzone quale“Il disertore”, e infine Raymond Queneau, quest’ultimo capace di mutare il cognome di un personaggio per tutta la durata del racconto.

NINO FRASSICA

 

Mi tornano ora in mente sue trascorse battute da palmarès riferite proprio al mondo dei talk show pomeridiani: “Saranno ospiti in studio: un drogato di spalle, un drogato di lato e un drogato di faccia”, onore dunque a chi restituisce intelligenza a un pubblico ormai decimato nella fantasia dei pur professionali suoi colleghi che non sanno andare invece oltre il solito “oh, l’altro giorno mi’ cuggino…”. O ancora ‘La vita in diretta? Tra gli ospiti c’è uno strozzino che balla il liscio”. Infine la recensione dell’autobiografia sbagliata di Iva Zanicci (sic).

NINO FRASSICA

 

Il genio di Frassica, è bene lo sappiate, brilla fra due grandi virgolette d’autore. Alla fine, sempre pensando agli antecedenti, viene in mente Farfa (1879-1964), poeta laureato e antologizzato da Edoardo Sanguineti, anche lui patafisico, cui dobbiamo versi che Frassica potrebbe sposare: “Una lima più grande? Un limone”, “Un maglio più grande? Un maglione”. Solo la sovversione della banalità del linguaggio ci salva da un mediocre presente che non conosce vera fantasia. Un presidente del Consiglio ideale che, come nei celebri versi di Majakovskij contro le riunioni, metta fine a questo miserabile infinito dibattito elettorale? Nino Frassica.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…